Sgrammaticati

159 interventi
7 anni fa
Singolo
Liguria, Genova
Qui dal 12.12.2011 -
Quotato da MasaHitomi,
@EJ ma anche l'esprimersi è una cosa che può apparire sexy!
Io adoro il mio dentista che quando mi vede mi saluta con un sorriso e mi dice "Benarrivata madame!" che è una sciocchezza, ma lo rende così elegante e sexy quando me lo dice...che [...]
https://youtu.be/sJiEbXTQqos
😄 😄 😄 😮

7 anni fa
Coppia
Lombardia,
Qui dal 05.03.2017 -
Quotato da Spettro82,
Quotato da HarrymetSally,
Quotato da SoffioDiMistral,
Quotato da fireball74,

Il sesso è puro istinto animale e non ci sono differenze culturali che possono fermarlo:è solo la chimica che decide.
Può anche essere che il sesso sia puro istinto animale, il fatto è che al sesso bisogna arrivarci in qualche modo, e un uomo che non è capace di coniugare un verbo o che fa a pezzi la grammatica nel mio letto non ci arriva nemmeno.
Che collegamento ci sia tra la libido e la capacità di usare la bella lingua italiana non lo so, so che nella mia testa questo collegamento esiste, perché leggere o sentire certi strafalcioni mi rende immune da ogni altra possibile caratteristica del soggetto in questione, per quanto meravigliosa possa essere.
Basta questo? No di certo, ma è una conditio sine qua non, e questo è altrettanto certo.

Io penso che il sesso sia puro istinto animale tra gli animali. Siccome "l'essere umano è l'unico animale che per sopravvivere deve attribuire un significato alle proprie azioni", tra esseri umani quell'istinto è modellato e guidato da altre funzioni mentali. Non vorrei si facesse confusione, il punto non è che ci si può amare solo tra accademici della Crusca, ma che occorre instaurare una affinità. I contorni di quella affinità sono soggettivi e spesso volatili. Con Sally ci è capitato di giocare con una persona culturalmente grezza perché quella era diventata la nostra fantasia, nella quale l'altro era un attore dentro un copione. Se però deve esserci un incontro più intimo e profondo, l'affinità culturale è per noi indispensabile. Sottolineo "per noi" perché ci sta che altri cerchino strade differenti. Se però di fronte al nostro pensiero ci sentiamo dire "eh voi pensate a Shakespeare che noi invece scopiamo" faccio presente che scopiamo, e divinamente, anche noi shakespeariani
perfetto, hai centrato la questione ossia che per "vibrare" insieme ad una persona bisogna parlare la stessa lingua, intesa come profondità di pensiero fantasie e interessi in comune.
Quello che spesso purtroppo accade in questo forum é voler costruire ovunque un bel muro e buttarsi o da una parte o dall'altra per il gusto di schierarsi.
Naturalmente poi da li ad arrivare a paradossi assurdi non ci vuole nulla, ad esempio io di persone semi analfabete non ne incontro poi cosi spesso nella vita di tutti i giorni.
E non penso sia così comune anche per gli altri utenti del forum, poi trovare persone che condividano la passione per gli stessi autori e sappiano trovare il piacere in interessi non banali magari é piu difficile.
Ma questo rientra nel normale meccanismo che ci consente di scegliere o meno di frequentare una persona.
Non vogliamo frequentare una persona perché la reputiamo di un livello culturale simile al nostro?
Penso siano scelte lecite, come valutare caratteristiche fisiche o d'età, ma personalmente non mi sento di condividerle senza vedere prima se questa persona ha altro da offrire. 🙂
Personalmente trovo che sia molto infrequente trovare persone realmente analfabete, mentre l'analfabetismo funzionale (che a me irrita ancora di più soprattutto per la quota di arroganza che spesso si porta dietro) è ahimè assai più diffuso

7 anni fa
Singolo
Veneto, Padova
Qui dal 03.12.2016 -
Il problema vero della sgrammaticatura è che a una persona "grammaticata" finisci per dare la sensazione del Fantozzi a cui si intrecciano "i diti". E questo non aiuta a far scattare il "quid". A volte è meglio dire meno ma dire meglio 😄

7 anni fa
Singolo
Umbria, Perugia
Qui dal 29.08.2011 -
Se non ti bannano alla svelta dovranno aprire un forum solo per te

7 anni fa
Coppia
estero, Germania
Qui dal 06.01.2015 -
Per farci capire che si legge qualche libro, non c'è bisogno di copia-incollarlo tutto, basta incollare il link e chi lo vuol leggere va a cercarlo e lo legge dall'inizio...

7 anni fa
Coppia
Toscana,
Qui dal 08.02.2017 -
Quotato da Pablopd,
Il problema vero della sgrammaticatura è che a una persona "grammaticata" finisci per dare la sensazione del Fantozzi a cui si intrecciano "i diti". E questo non aiuta a far scattare il "quid". A volte è meglio dire men [...]

7 anni fa
Coppia
estero, Germania
Qui dal 06.01.2015 -
Quotato da Attilamasterxslave,
Quotato da coppiaestero,
Per farci capire che si legge qualche libro, non c'è bisogno di copia-incollarlo tutto, basta incollare il link e chi lo vuol leggere va a cercarlo e lo legge dall'inizio...
Non devo farti capire un cazzo di niente; rinfodera le palle e se non ti va di leggere cosa scrivo, passa oltre. .
Bravo! Sei tu che hai copia-incollato mezzo libro? Intelligente al punto giusto da capire che mi rivolgevo a te, ma inopportunamente "prepotente ed offensivo" , la Redazione potrebbe leggerti e bannarti, cosa che io non ho mai chiesto per nessuno, ma potrebbero essere le tue stesse parole, offensive, aggressive, da persona con alto tasso di inciviltà a spingere i padroni di casa a prendere i provvedimenti del caso. Mi dai la possibilità di fare un esempio pratico di persona che noi, preferiamo non incrociare mai, non solo per sesso, ma nemmeno per strada e nel percorso della nostra vita quotidiana.

7 anni fa
Coppia
Emilia Romagna, Ravenna
Qui dal 08.01.2012 -
2 giorni; 19 pagine; 366 interventi; sono i numeri di questo thread che una manciatina d'iscritti ha voluto tener vivo. Tra argomenti seriosi, e tentativi di demolizione "dell'avversario".
Tutto questo mi sembra il nulla che vuol dimostrare il niente.
Ripropongo, quanto ho già detto: i "puristi" si diventino sessualmente decantando Dante o Shakespeare, lasciando agli "sgrammaticati" le rozze scopate.
Comunque sia non c'è nessuna possibilità di compromesso.
Pier

7 anni fa
Coppia
Emilia Romagna, Ravenna
Qui dal 08.01.2012 -
Quotato da Crossi,
Quotato da pierpatty6151,
Comunque sia non c'è nessuna possibilità di compromesso.
Ciao Pier. La tregua del 4 novembre è passata oramai 🙂 si torna alle armi...
Ciao bella Crossina. Non mi ero accorto che le "barricate" erano già aperte.
Aspetta un attimo, mi sposto, con il caffè, sotto il pergolato dove vedrò meglio l'evolversi della situazione. 🙂
Pier


7 anni fa
Coppia
Lombardia,
Qui dal 05.03.2017 -
Essere (grammar nazi) o non essere, questo è il dilemma.
Se sia piu nobile colui che si sottomette ai capricci delle k sparse a cazzo di cane
O colui che armandosi di penna rossa li affronta

In effetti mi pare che questo post sia uno specchio fedele della nostra coscienza social. Tra chi ritiene (indebitamente, ma guai a farglielo notare) che soltanto gli analfabeti scopino e chi ha cultura sia una sorta di Elohim che passa la vita a mangiare frutta e declamar sonetti; chi ritiene, altrettanto indebitamente, ma sempre astioso verso chi lo smaschera) che una padronanza grammaticale ti renda un essere superiore; chi prova a dare un colpo al cerchio e uno alla botte; chi coglie l'occasione per regolare qualche conto personale; chi invoca la censura; chi, noi pochi, noi felici pochi, prova a confrontarsi.

7 anni fa
Coppia
Lombardia,
Qui dal 05.03.2017 -
Quotato da Laconte,
Quotato da HarrymetSally,
chi ha cultura sia una sorta di Elohim che passa la vita a mangiare frutta e declamar sonetti; [...]
Io declamo sonetti anche con la bocca piena!
BASIC survival skills

7 anni fa
Singolo
Liguria, Genova
Qui dal 12.12.2011 -
Quotato da charlize,
a me in fondo non da fastidio leggere qualcuno che corregge sulla grammatica altre persone. ma mi domando sempre ...in un dialogo dal vivo con altre persone lo farebbe? la mia risposta è no. ho provato a domandarmi il perché qui si e nella realtà no. [...]
Io li faccio notare anche dal vivo 🙂
Per fortuna nell'incontro a voce non compaiono K e non saltano fuori H ad minchiam 🙂 Però se uno straccia l'italiano con congiuntivi e condizionali sbagliati io lo faccio notare 🙂 Quando mi trovo fuori Genova, se mi fanno notare un uso smodato dell'imperfetto faccio ammenda... E' che nel nostro dialetto si usa parecchio e quindi si rischiano strafalcioni 🙂

7 anni fa
Singolo
Emilia Romagna, Parma
Qui dal 04.08.2017 -
pero', c'e' ne stanno di bocconiani!!

7 anni fa
Singolo
Liguria, Genova
Qui dal 12.12.2011 -
Quotato da charlize,
ah ecco tu se parli con un estraneo...(perché sia chiaro qui siamo tutti estranei ...tranne chi si conosce dal vivo....e cmq io non mi permetto nemmeno con chi conosco dal vivo e ho cmq poca confidenza... ) gli fai presente che sta sbagliando un con [...]
Un estraneo mi ha fatto notare una sgrammaticatura la settimana scorsa in Veneto 🙂 Siccome aveva ragione ho sorriso, ho corretto la frase e gli ho fatto notare quello che ho scritto nel post precedente sul genovesismo applicato all'italiano 😋
Mezzora dopo l'ho corretto su un congiuntivo e si è messo a ridere 🙂 Ci eravamo presentati neanche un'ora prima a casa di amici comuni... Quindi si, lo faccio notare 😋
Ovviamente se si rivolge a me, non intervengo nei dialoghi altrui...

7 anni fa
Singolo
Veneto, Padova
Qui dal 03.12.2016 -
Quotato da Spettro82,
Dedico alle 19 pagine di questa discussione cinque ore di sane scopate, con buona pace del gerundio e del piacere di sostenere il bisogno fisiologico di fare le crociate anche per decidere la marca della carta igienica da mettere in bagno. 😋 [...]
Calma. Mica è cosa da prendere alla leggera! Intanto, due strati o tre strati? Rotolo lungo o più lungo. E la carta? quella ovattata che però ti si rompe in mano aprendosi giusto mentre, o quella piena di cellulosa che fa effetto carta vetrata? Perché mica è la stessa cosa. Quanti poi vanno in giro per privé o locali pubblici senza portarsi salviettine umidificate e profumate qualora i servizi igienici siano anti igienici? E quali? quelle multiuso o quelle specifiche? 😎

7 anni fa
Coppia
estero, Germania
Qui dal 06.01.2015 -
Dal vivo giocano anche altri fattori, si può fAR NOTARE L'ERRORE, con gentilezza; in quel caso non è L'ERRORE IN SE che fa pendere la bilancia da un lato o dall'altro, ma si aggiungono numerosi fattori, tra i quali, la simpatia, l'umiltà, la capacità di tenere un dialogo (che spazia su diversi argomenti) civilmente senza evidenziare idee strambalate ecc... Dal vivo la cosa è diversa perché la persona ti sta di fronte e ti da la possibilità di una valutazione diretta. Non so se a qualche coppia è capitato di qualche singolo molto gentile all'inizio, ma molto cafone quando gli si nega qualcosa. Si trattava cioè di persona che si era erroneamente valutata bene, ma poi dimostra il vero volto di prepotente e scostumato, e lo si manda da dove è venuto.

7 anni fa
Singolo
Liguria, Genova
Qui dal 12.12.2011 -
Quotato da charlize,
Quotato da coppiaestero,
Dal vivo giocano anche altri fattori, si può fAR NOTARE L'ERRORE, con gentilezza; in quel caso non è L'ERRORE IN SE che fa pendere la bilancia da un lato o dall'altro, ma si aggiungono numerosi fattori, tra i quali, la simp [...]
io resto dell'idea che se a un estraneo dal vivo gli dici che ha sbagliato un congiuntivo ti dice che ti devi fare i.....tuoi eh..ma sono opinioni..
io nel dubbio non mi azzardo... ma soprattutto mi sembrerebbe di voler cercare discussione hahaahhaahah 💋
ma che mi frega a me se uno fa un errore grammaticale...che me ne viene...semmai se mi da fastidio che ne fa....decido di evitarlo... 💋
A me non è accaduto di sentirmi dire: fatti i cazzi tuoi 🙂
E non è un'opinione, ma una cosa realmente acccaduta 🙂

7 anni fa
Singolo
Friuli, Udine
CERTIFICATO

Qui dal 30.07.2013 -
Quotato da Cpbixo,
E pensare che A ME MI pagano pure per far notare gli errori al prossimo, figuriamoci se mi faccio riguardo....
fonte accademia della crusca e dice:

E' in bocca alla vecchia cui Renzo chiede consiglio sulla strada per Gorgonzola che Manzoni, nel cap. XVI dei Promessi Sposi, mette la battuta "A me mi par di sì". A guardar bene, però, non si tratta di una ripetizione, la quale implica identità con l'elemento ripetuto, né di un riempitivo, il quale implica superfluità e inutilità. Qui si avverte bene che il primo pronome, tonico, ha più forza del secondo, atono, quindi ha un valore diverso. È sempre, certo, legato al verbo parere, ma estratto dalla frase e preposto ad essa, come "tema" del prossimo enunciato; equivale dunque a "quanto a me, per quanto ne so io" e quindi contiene maggiore informazione del semplice complemento di termine che lo segue (mi).

7 anni fa
Coppia
estero, Germania
Qui dal 06.01.2015 -
Quotato da belinone,
Quotato da charlize,
Quotato da coppiaestero,
Dal vivo giocano anche altri fattori, si può fAR NOTARE L'ERRORE, con gentilezza; in quel caso non è L'ERRORE IN SE che fa pendere la bilancia da un lato o dall'altro, ma si aggiungono numerosi fattori, tra i quali, la simp [...]
io resto dell'idea che se a un estraneo dal vivo gli dici che ha sbagliato un congiuntivo ti dice che ti devi fare i.....tuoi eh..ma sono opinioni..
io nel dubbio non mi azzardo... ma soprattutto mi sembrerebbe di voler cercare discussione hahaahhaahah 💋
ma che mi frega a me se uno fa un errore grammaticale...che me ne viene...semmai se mi da fastidio che ne fa....decido di evitarlo... 💋
A me non è accaduto di sentirmi dire: fatti i cazzi tuoi 🙂
E non è un'opinione, ma una cosa realmente accaduta 🙂
Anche a me è capitato di correggere, con "amicizia", non negli incontri, qualche amico/a e in qualche caso ho dato anche il suggerimento per non fare lo stesso errore in futuro, e mi hanno anche ringraziato. Nella vita si impara anche dagli altri (in "si impara" non metto volontariamente l'apostrofo perché mi suona meglio di "s'impara" , forse è sbagliato ma non mi sembra che sia obbligatorio l'apostrofo), e qualsiasi occasione è buona. La frase di sopra, io l'avrei scritta in questo modo: -"a me, mi par di sì"- Ciò proprio per dar segno di sapere che non sarebbe corretto, ma si sta usando per rafforzare la "soggettività" di ciò che si è detto prima.

@Charlize
Se correggessero te, con educazione, tu ti offenderesti? Io no! Aggiungo che una persona che si offendesse per una correzione educata, mi mostrerebbe che non è fatto per noi.

7 anni fa
Singolo
Toscana, Pisa
Qui dal 09.06.2013 -
Concordo: non c'è nulla di male nel correggere qualcuno purché lo si sappia fare in modo opportuno. In fondo gli fai un favore. Stessa cosa nell'essere corretti: è un modo per imparare dagli altri.


Non puoi scrivere sul Forum finchè non avrai completato il tuo profilo!.
Sei in > Forum > Sesso e Dintorni > Sgrammaticati

® Annunci69.it è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati e vietate le riproduzioni senza esplicito consenso.

Condizioni del Servizio. | Privacy. | Regolamento della Community | Segnalazioni