Sgrammaticati

159 interventi
7 anni fa
Coppia
estero, Germania
Qui dal 06.01.2015 -
Quotato da Cpbixo,
Per non essere d'accordo con uno scienziato o con un luminare occorre avere pari livello di competenza su quell'argomento. In tutti gli altri casi si china la testa e, con molta umiltà, si accetta ciò che dice l'esperto. Qu [...]
Pari livello di competenza, intendendo la conoscenza approfondita della materia, ma non necessariamente devo essere anch'io uno scienziato, mi trovi d'accordo. Se si conosce la materia in modo approfondita, si acquista il diritto di immaginare nuovi orizzonti e nuove applicazioni che anche gli scienziati potrebbero non avere ancora immaginato. Tutte le nuove ipotesi, all'inizio, danno la sensazioni che siano cose da pazzi, spesso è il tempo che da ragione a chi le ha immaginate la prima volta. Es non sarò certo io a poter oppormi scientificamente all'utilizzo generalizzato dei vaccini su malattie benigne, ma la mia preparazione approfondita in materia di immunità cellulare ed il mio intuito mi hanno spinto ad assumere immediatamente una posizione contraria, e solo dopo qualche tempo ho poi notato che non ero il solo, ma ero in compagnia di persone più quotate di me scientificamente parlando. Se all'inizio mi fossi permesso di dire la mia, magari qui nel forum, avrei trovato uno stuolo di persone che con s.google mi avrebbero portato i nomi degli scienziati che suggerivano le vaccinazioni e mi avrebbero avversato facilmente e magari avrebbero detto che ero un imbecille pur avendo meno conoscenze di me della materia. Questo è quello che non riesco a capire. Quando io ho affermato la prima volta, qui nel forum, che probabilmente le immagini sono immagazzinate nella nostra memoria in modo olografico (partendo dalle mie conoscenze e dai fatti che mi erano successi), e che se si pensa ad un oggetto, la nostra memoria attiva un processo che lo riproduce, fuori dal nostro corpo, ma invisibile, perché prodotto in modo e con frequenze ancora sconosciute, non sapevo ancora che già qualche decennio fa qualche scienziato lo aveva detto e scritto in un trattato scientifico, ma ricordo che ci furono persone, probabilmente meno preparate di me, che con l'enfasi di chi è in possesso della conoscenza assoluta, mi ha offeso. Voi siete giovani e sicuramente vedrete cose che ancora non potete nemmeno immaginare, come non erano immaginabili i cellulari quando io ero giovane. Chiudo perciò dicendo che si deve essere umili ed ascoltare-leggere gli altri e trarre le proprie conclusioni sapendo che anche noi possiamo sbagliare.

7 anni fa
Coppia
estero, Germania
Qui dal 06.01.2015 -
Quotato da Cpbixo,
Le intuizioni non bastano soprattutto se raccontate a posteriori.
Le intuizioni vanno DIMOSTRATE altrimenti è fantascienza e appartiene al regno della fantasia: si chiama arte.
Forse che tutto ciò che è nato come fantascienza non è stato poi realizzato? Un vecchio detto dice che in natura esiste tutto ciò che l'uomo può immaginare. Io non faccio una grossa differenza tra scienza e fantascienza direi anzi che la fantascienza è un passo oltre la scienza. Magari quando scopriranno gli altri marchingegni che io già prevedo, vi ricorderete di questo forum.

7 anni fa
Coppia
estero, Germania
Qui dal 06.01.2015 -
@emmegei
Io credo che alcune cose, che faranno fare un nuovo salto verso la realizzazione di ciò che per noi è stata ed è fantascienza
siano già in fase sperimentale, ma come ben sapete le nuove conoscenze sono spesso tenute segrete.
Come dice @cpbixo, quando i tempi sono maturi, diverse persone, in diverse zone del mondo arrivano, con ragionamenti diversi alle stesse conclusioni. Quando ci sono i convegni scientifici, partecipano persone preparate sull'argomento, non necessariamente persone che hanno scoperto qualcosa di nuovo. anzi a volte è proprio a seguito della partecipazione ai congressi che persone preparate e con idee nuove, vengono a conoscenza delle tecniche per realizzare l'idea che necessitava di particolare tecnologia per la sua realizzazione. I giovani ne vedranno ancora di novità incredibili.

7 anni fa
Singolo
Veneto, Padova
Qui dal 03.12.2016 -
Quotato da emmegei,
Quotato da coppiaestero,
Quotato da Cpbixo,
Le intuizioni non bastano soprattutto se raccontate a posteriori.
Le intuizioni vanno DIMOSTRATE altrimenti è fantascienza e appartiene al regno della fantasia: si chiama arte.
Forse che tutto ciò che è nato come fantascienza non è stato poi realizzato? Un vecchio detto dice che in natura esiste tutto ciò che l'uomo può immaginare. Io non faccio una grossa differenza tra scienza e fantascienza direi anzi che la fantascienza è un passo oltre la scienza. Magari quando scopriranno gli altri marchingegni che io già prevedo, vi ricorderete di questo forum.
tipo?
Bisogna distiguere fra fantasia e fantascienza. La seconda spesso utilizza ipotesi plausibili ma non dimostrabili, e a volte ci azzecca o fornisce idee. StarTrek in questo fu di straordinaria lungimiranza anticipando soluzioni poi applicate decenni dopo nella realtà come Siri, iPad cellulari, strumenti diagnostici, auricolari, schermi touch eccetera

7 anni fa
Coppia
estero, Germania
Qui dal 06.01.2015 -
Quotato da Pablopd,
Quotato da emmegei,
Quotato da coppiaestero,
Quotato da Cpbixo,
Le intuizioni non bastano soprattutto se raccontate a posteriori.
Le intuizioni vanno DIMOSTRATE altrimenti è fantascienza e appartiene al regno della fantasia: si chiama arte.
Forse che tutto ciò che è nato come fantascienza non è stato poi realizzato? Un vecchio detto dice che in natura esiste tutto ciò che l'uomo può immaginare. Io non faccio una grossa differenza tra scienza e fantascienza direi anzi che la fantascienza è un passo oltre la scienza. Magari quando scopriranno gli altri marchingegni che io già prevedo, vi ricorderete di questo forum.
tipo?
Bisogna distiguere fra fantasia e fantascienza. La seconda spesso utilizza ipotesi plausibili ma non dimostrabili, e a volte ci azzecca o fornisce idee. StarTrek in questo fu di straordinaria lungimiranza anticipando soluzioni poi applicate decenni dopo nella realtà come Siri, iPad cellulari, strumenti diagnostici, auricolari, schermi touch eccetera

è quello che volevo dire. La fantascienza non ha bisogno di essere provata, ma, per me, è già scienza (non puoi fare fantascienza se non conosci la scienza dalla quale partire) che si proietta in avanti in ipotesi che, (anche questa prossima affermazione è strettamente personale), si intuisce come possibili (specie se ci sono esperienze personali in tal senso) ma che non si riesce ancora a dimostrare e forse solo il futuro ne renderà conto confermando o meno ciò che si è ipotizzato.

7 anni fa
Coppia
estero, Germania
Qui dal 06.01.2015 -
Quotato da Gilda_G,
Quotato da Pablopd,
Quotato da emmegei,
Quotato da coppiaestero,
Quotato da Cpbixo,
Le intuizioni non bastano soprattutto se raccontate a posteriori.
Le intuizioni vanno DIMOSTRATE altrimenti è fantascienza e appartiene al regno della fantasia: si chiama arte.
Forse che tutto ciò che è nato come fantascienza non è stato poi realizzato? Un vecchio detto dice che in natura esiste tutto ciò che l'uomo può immaginare. Io non faccio una grossa differenza tra scienza e fantascienza direi anzi che la fantascienza è un passo oltre la scienza. Magari quando scopriranno gli altri marchingegni che io già prevedo, vi ricorderete di questo forum.
tipo?
Bisogna distiguere fra fantasia e fantascienza. La seconda spesso utilizza ipotesi plausibili ma non dimostrabili, e a volte ci azzecca o fornisce idee. StarTrek in questo fu di straordinaria lungimiranza anticipando soluzioni poi applicate decenni dopo nella realtà come Siri, iPad cellulari, strumenti diagnostici, auricolari, schermi touch eccetera
... per non parlare di Jules Verne
GIà... COME LO DEFINIAMO? 💗

7 anni fa
Singolo
Veneto, Padova
Qui dal 03.12.2016 -
Quotato da Gilda_G,
Quotato da Pablopd,
Quotato da emmegei,
Quotato da coppiaestero,
Quotato da Cpbixo,
Le intuizioni non bastano soprattutto se raccontate a posteriori.
Le intuizioni vanno DIMOSTRATE altrimenti è fantascienza e appartiene al regno della fantasia: si chiama arte.
Forse che tutto ciò che è nato come fantascienza non è stato poi realizzato? Un vecchio detto dice che in natura esiste tutto ciò che l'uomo può immaginare. Io non faccio una grossa differenza tra scienza e fantascienza direi anzi che la fantascienza è un passo oltre la scienza. Magari quando scopriranno gli altri marchingegni che io già prevedo, vi ricorderete di questo forum.
tipo?
Bisogna distiguere fra fantasia e fantascienza. La seconda spesso utilizza ipotesi plausibili ma non dimostrabili, e a volte ci azzecca o fornisce idee. StarTrek in questo fu di straordinaria lungimiranza anticipando soluzioni poi applicate decenni dopo nella realtà come Siri, iPad cellulari, strumenti diagnostici, auricolari, schermi touch eccetera
... per non parlare di Jules Verne
Giustissimo. Verne, Orwell, Wells, sono tanti i visionari anticipatori. Ho citato Star Trek fra tutti perché la fantasia di Roddenberry ha precorso i tempi moderni usando le conoscenze scientifiche dei tempi moderni, tanto che illustri scienziati come Stephen Hawking si riunivano a discutere della plausibilità o meno delle varie trovate della serie (delle serie) che ha precorso i tempi non solo dal punto di vista scientifico e tecnologico, ma anche etico e sociale (ne hanno scritto libri). La questione del diritto delle forme di intelligenza artificiale di esistere ed essere equiparati alle forme umane, è in dibattito oggi, ma fu oggetto di un'intera serie negli anni '80.

7 anni fa
Coppia
estero, Germania
Qui dal 06.01.2015 -
Quotato da Pablopd,
Quotato da Gilda_G,
Quotato da Pablopd,
Quotato da emmegei,
Quotato da coppiaestero,
Quotato da Cpbixo,
Le intuizioni non bastano soprattutto se raccontate a posteriori.
Le intuizioni vanno DIMOSTRATE altrimenti è fantascienza e appartiene al regno della fantasia: si chiama arte.
Forse che tutto ciò che è nato come fantascienza non è stato poi realizzato? Un vecchio detto dice che in natura esiste tutto ciò che l'uomo può immaginare. Io non faccio una grossa differenza tra scienza e fantascienza direi anzi che la fantascienza è un passo oltre la scienza. Magari quando scopriranno gli altri marchingegni che io già prevedo, vi ricorderete di questo forum.
tipo?
Bisogna distiguere fra fantasia e fantascienza. La seconda spesso utilizza ipotesi plausibili ma non dimostrabili, e a volte ci azzecca o fornisce idee. StarTrek in questo fu di straordinaria lungimiranza anticipando soluzioni poi applicate decenni dopo nella realtà come Siri, iPad cellulari, strumenti diagnostici, auricolari, schermi touch eccetera
... per non parlare di Jules Verne
Giustissimo. Verne, Orwell, Wells, sono tanti i visionari anticipatori. Ho citato Star Trek fra tutti perché la fantasia di Roddenberry ha precorso i tempi moderni usando le conoscenze scientifiche dei tempi moderni, tanto che illustri scienziati come Stephen Hawking si riunivano a discutere della plausibilità o meno delle varie trovate della serie (delle serie) che ha precorso i tempi non solo dal punto di vista scientifico e tecnologico, ma anche etico e sociale (ne hanno scritto libri). La questione del diritto delle forme di intelligenza artificiale di esistere ed essere equiparati alle forme umane, è in dibattito oggi, ma fu oggetto di un'intera serie negli anni '80.
NULLA DA ECCEPIRE (come dicevo, io mi aspetto da un giorno all'altro, salvo segreto militare, la registrazione degli ologrammi, che rappresentano le sillabe (registrate come immagini) e le immagini, di qualsiasi cervello funzionante, perché sono sicuro che riportandoli in memoria (ripensandoli), sono visibili e registrabili, con appositi ricevitori , io ho avuto il dono, o la fortuna, di vederli.)

7 anni fa
Singolo
Veneto, Padova
Qui dal 03.12.2016 -
@coppiaestero. Il film "Strange Days" parla esattamente di questo. Macchine per rivivere le emozioni altrui attraverso la registrazione degli impulsi cerebrali

7 anni fa
Singolo
Campania,
Qui dal 11.09.2017 -
Buongiorno siete oltre la siepe...bravi fantascientifici...scenziati....Io solo sgrammaticato.

7 anni fa
Coppia
estero, Germania
Qui dal 06.01.2015 -
Quotato da Pablopd,
@coppiaestero. Il film "Strange Days" parla esattamente di questo. Macchine per rivivere le emozioni altrui attraverso la registrazione degli impulsi cerebrali

grazie, proverò a cercarlo

7 anni fa
Coppia
Piemonte, Torino
Qui dal 25.08.2015 -
Quotato da Pablopd,
@coppiaestero. Il film "Strange Days" parla esattamente di questo. Macchine per rivivere le emozioni altrui attraverso la registrazione degli impulsi cerebrali
Film, oltretutto, bellissimo. Con lei bellissimissima e tostissima(Angela Basset se non erro)
Tuttavia, in quanto a fantasia e fantascienza, molto ma molto inferiore ad alcuni thread aperti in questi giorni.

7 anni fa
Coppia
Lombardia,
Qui dal 05.03.2017 -
Quotato da Coppia4050,
Quotato da Pablopd,
@coppiaestero. Il film "Strange Days" parla esattamente di questo. Macchine per rivivere le emozioni altrui attraverso la registrazione degli impulsi cerebrali
Film, oltretutto, bellissimo. Con lei bellissimissima e tostissima(Angela Basset se non erro)
Tuttavia, in quanto a fantasia e fantascienza, molto ma molto inferiore ad alcuni thread aperti in questi giorni.
Cast stellare con Angela Bassett, Ralph Fiennes, Tom Sizemore e la regia intensa di Kathryn Bigelow (regista molto più brava dell'ex marito), una perla. Sui thread del forum meglio sorvolare.

7 anni fa
Coppia
Piemonte, Torino
Qui dal 25.08.2015 -
Quotato da HarrymetSally,
Quotato da Coppia4050,
Quotato da Pablopd,
@coppiaestero. Il film "Strange Days" parla esattamente di questo. Macchine per rivivere le emozioni altrui attraverso la registrazione degli impulsi cerebrali
Film, oltretutto, bellissimo. Con lei bellissimissima e tostissima(Angela Basset se non erro)
Tuttavia, in quanto a fantasia e fantascienza, molto ma molto inferiore ad alcuni thread aperti in questi giorni.
Cast stellare con Angela Bassett, Ralph Fiennes, Tom Sizemore e la regia intensa di Kathryn Bigelow (regista molto più brava dell'ex marito), una perla. Sui thread del forum meglio sorvolare.
Abbiamo entrambi, colpevolmente dimenticato, una bellissima Juliette Lewis in versione oca morta ma incantevole zoccola 🙂

7 anni fa
Coppia
Lombardia,
Qui dal 05.03.2017 -
Quotato da Coppia4050,
Quotato da HarrymetSally,
Quotato da Coppia4050,
Quotato da Pablopd,
@coppiaestero. Il film "Strange Days" parla esattamente di questo. Macchine per rivivere le emozioni altrui attraverso la registrazione degli impulsi cerebrali
Film, oltretutto, bellissimo. Con lei bellissimissima e tostissima(Angela Basset se non erro)
Tuttavia, in quanto a fantasia e fantascienza, molto ma molto inferiore ad alcuni thread aperti in questi giorni.
Cast stellare con Angela Bassett, Ralph Fiennes, Tom Sizemore e la regia intensa di Kathryn Bigelow (regista molto più brava dell'ex marito), una perla. Sui thread del forum meglio sorvolare.
Abbiamo entrambi, colpevolmente dimenticato, una bellissima Juliette Lewis in versione oca morta ma incantevole zoccola 🙂
Come zoccoletta era effettivamente deliziosa, fin dai tempi di Cape Fear...

7 anni fa
Coppia
Lombardia,
Qui dal 05.03.2017 -
E comunque, se dobbiamo fare ammenda facciamola come si deve e citiamo il mitico Michael Wincott che nella sua carriera è sempre stato il cattivo per eccellenza con almeno una frase fighissima ad ogni film. Da "muori, quanto cazzo ti ci vuole" a "la paranoia è solamente la realtà su una scala più sottile". Idolo

7 anni fa
Singolo
Marche, Ascoli Piceno
CERTIFICATO

Qui dal 19.08.2012 -
Quotato da Afas,
Buongiorno siete oltre la siepe...bravi fantascientifici...scenziati....Io solo sgrammaticato.
Oltre la siepe c'è solo il buio...

7 anni fa
Coppia
estero, Germania
Qui dal 06.01.2015 -
@Pablopd
ho trovato il film, che non conoscevo, del 1995, e lo sto vedendo, mi sono già reso conto che la fantascienza utilizzata non è poi tanto lontano dalla realtà, e chi l'ha pensato, ideato, non so se aveva avuto come me, delle prove della veridicità della visione di immagini altrui. Non so se si arriverà a registrare, come avviene nel film, anche le emozioni associate... questo non lo credo possibile (se si potrà registrare e vedere un film registrando le immagini che la persona vede non credo possibile che possa essere registrata anche l'emozione. Per capirci, se vedo un film porno e lo registro dal mio cervello, chi vedrà il film registrato dal mio cervello non avvertirà anche la mia eccitazione). Comunque è probabilissimo che alcune delle cose di questo film, si vedranno entro 10-15 anni.

@socurioso
oltre la siepe... c'è il sole...


7 anni fa
Singolo
Veneto, Padova
Qui dal 03.12.2016 -
Quotato da coppiaestero,
@Pablopd
ho trovato il film, che non conoscevo, del 1995, e lo sto vedendo, mi sono già reso conto che la fantascienza utilizzata non è poi tanto lontano dalla realtà, e chi l'ha pensato, ideato, non so se aveva avuto come me, delle prove della veri [...]
Oltre la siepe... c'è mr. Giardiniere!

Calcola che il film è di prima del tempo degli smartphone. Ispirò "Strani giorni" di Battiato. Quanto alla registrazione delle emozioni, già oggi si possono distinguere i comparti e vedere i neuroni coinvolti e come reagiscono alle varie situazioni, quindi non dovrebbe essere difficile una volta scoperti i meccanismi di produzione arrivare alla riproduzione delle emozioni

7 anni fa
Coppia
estero, Germania
Qui dal 06.01.2015 -
Quotato da Cpbixo,
Quotato da Pablopd,
Quotato da coppiaestero,
@Pablopd
ho trovato il film, che non conoscevo, del 1995, e lo sto vedendo, mi sono già reso conto che la fantascienza utilizzata non è poi tanto lontano dalla realtà, e chi l'ha pensato, ideato, non so se aveva avuto come me, delle prove della veri [...]
Oltre la siepe... c'è mr. Giardiniere!

Calcola che il film è di prima del tempo degli smartphone. Ispirò "Strani giorni" di Battiato. Quanto alla registrazione delle emozioni, già oggi si possono distinguere i comparti e vedere i neuroni coinvolti e come reagiscono alle varie situazioni, quindi non dovrebbe essere difficile una volta scoperti i meccanismi di produzione arrivare alla riproduzione delle emozioni
Si tratta di induviduare i mediatori coinvolti o più probabilmente il cocktail e le aree neuronali di riferimento. Due o tre anni di scuola dell'obbligo, mica serve altro....
Saranno le immagini che passeranno e potranno essere registrati, ma ciò che è scatenato, dentro il corpo da quelle immagini, dipenderà dalle quote, o cocktail, di ormoni che si liberano nel corpo di chi assiste alla scena mentre chi vede le immagini del cervello altrui registrerà sensazioni proprie, che non riesco ad immaginare (forse le emozioni non si manifestano come segnali olografici (o no?).


Non puoi scrivere sul Forum finchè non avrai completato il tuo profilo!.
Sei in > Forum > Sesso e Dintorni > Sgrammaticati

® Annunci69.it è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati e vietate le riproduzioni senza esplicito consenso.

Condizioni del Servizio. | Privacy. | Regolamento della Community | Segnalazioni