picchiati per un bacio

2.454 interventi
3 anni fa
Singolo
Sardegna, Nuoro
CERTIFICATO

Qui dal 17.01.2013 -
Quotato da RedazioneA69,
La legge Zan è sacrosanta ed è vergognoso che se ne stia pure parlando. E' una di quelle leggi che dovrebbe passare in parlamento 5 minuti, essere approvata da TUTTI, e via, tornare a lavorare.

Non è una "legge in più" o "u [...]
Non concordo, le leggi ci sono già, vanno applicate, il fatto che qualche personaggio famoso “cavalchi” l’onda per motivi più che politico, mediatico, non significa sia sacro santo, la legge zan in più non fa altro che prevedere un contributo fisso di 4 milioni di € l’anno alle associazioni Lgbt, cosa che avrebbero potuto dare senza mascherarlo da legge contro l’omofobia e impedire la libertà di opinione, naturalmente quella legittima e legale.
Tutto il resto è gazzosa.
Strano questi personaggi “famosi” non di sono indignati quando i compagni di partito di zan hanno votato contro il “codice rosso”, quella di che era una vergogna...

3 anni fa
Coppia
Calabria,
Qui dal 06.05.2003 -
Quotato da George72,
Quotato da RedazioneA69,
La legge Zan è sacrosanta ed è vergognoso che se ne stia pure parlando. E' una di quelle leggi che dovrebbe passare in parlamento 5 minuti, essere approvata da TUTTI, e via, tornare a lavorare.

Non è una "legge in più" o "u [...]
Non concordo, le leggi ci sono già, vanno applicate, il fatto che qualche personaggio famoso “cavalchi” l’onda per motivi più che politico, mediatico, non significa sia sacro santo, la legge zan in più non fa altro che prevedere un contributo fisso di 4 milioni di € l’anno alle associazioni Lgbt, cosa che avrebbero potuto dare senza mascherarlo da legge contro l’omofobia e impedire la libertà di opinione, naturalmente quella legittima e legale.
Tutto il resto è gazzosa.
Strano questi personaggi “famosi” non di sono indignati quando i compagni di partito di zan hanno votato contro il “codice rosso”, quella di che era una vergogna...
La tua risposta e la tua opinione sono guidati da spirito ideologico e politico, su un tema che è sociale e umano.

3 anni fa
Coppia
Campania,
CERTIFICATO

Qui dal 09.06.2020 -
Quotato da zortonaldo,
E penso che il "categorizzare", alla fine, al lato pratico, non faccia altro che inasprire l'insofferenza e la conflittualità.
Esatto....il concetto di "diversità" rimarrà tale..
Magari scriviamo una cosa scema...ma più pubblicità di Zalando H24 su tutte le emittenti forse riuscirebbero meglio nell'intento..

3 anni fa
Singolo
Sardegna, Olbia Tempio
Qui dal 10.07.2020 -
Quotato da RedazioneA69,
Quotato da George72,


Non concordo, le leggi ci sono già, vanno applicate, il fatto che qualche personaggio famoso “cavalchi” l’onda per motivi più che politico, mediatico, non significa sia sacro santo, la legge zan in più non fa altro che prevedere un contributo fisso di 4 milioni di € l’anno alle associazioni Lgbt, cosa che avrebbero potuto dare senza mascherarlo da legge contro l’omofobia e impedire la libertà di opinione, naturalmente quella legittima e legale.
Tutto il resto è gazzosa.
Strano questi personaggi “famosi” non di sono indignati quando i compagni di partito di zan hanno votato contro il “codice rosso”, quella di che era una vergogna...
La tua risposta e la tua opinione sono guidati da spirito ideologico e politico, su un tema che è sociale e umano.
Indubbiamente. C'è il rovescio della medaglia però, ovvero che presi dal fervore del risvolto umano e sociale si faccia con una parte di questa legge un po' di pasticci.

https://www.altalex.com/documents/leggi/2020/11/05/legge-sull-omotransfobia-il-testo-approvato-alla-camera

Personalmente leggendo questo articolo mi trova più d'accordo la versione uscita dalla Commissione affari costituzionali.


3 anni fa
Coppia
Piemonte, Torino
Qui dal 25.08.2015 -
Quotato da RedazioneA69,
Quotato da George72,


Non concordo, le leggi ci sono già, vanno applicate, il fatto che qualche personaggio famoso “cavalchi” l’onda per motivi più che politico, mediatico, non significa sia sacro santo, la legge zan in più non fa altro che prevedere un contributo fisso di 4 milioni di € l’anno alle associazioni Lgbt, cosa che avrebbero potuto dare senza mascherarlo da legge contro l’omofobia e impedire la libertà di opinione, naturalmente quella legittima e legale.
Tutto il resto è gazzosa.
Strano questi personaggi “famosi” non di sono indignati quando i compagni di partito di zan hanno votato contro il “codice rosso”, quella di che era una vergogna...
La tua risposta e la tua opinione sono guidati da spirito ideologico e politico, su un tema che è sociale e umano.
Esattamente. Purtroppo quando parliamo di paese non civile, questo intendiamo: schierarsi contro a prescindere perché la proposta arriva dal mio avversario politico, il tutto indipendentemente se la proposta è sensata o meno.

3 anni fa
Singolo
Sardegna, Nuoro
CERTIFICATO

Qui dal 17.01.2013 -
Quotato da RedazioneA69,
Quotato da George72,


Non concordo, le leggi ci sono già, vanno applicate, il fatto che qualche personaggio famoso “cavalchi” l’onda per motivi più che politico, mediatico, non significa sia sacro santo, la legge zan in più non fa altro che prevedere un contributo fisso di 4 milioni di € l’anno alle associazioni Lgbt, cosa che avrebbero potuto dare senza mascherarlo da legge contro l’omofobia e impedire la libertà di opinione, naturalmente quella legittima e legale.
Tutto il resto è gazzosa.
Strano questi personaggi “famosi” non di sono indignati quando i compagni di partito di zan hanno votato contro il “codice rosso”, quella di che era una vergogna...
La tua risposta e la tua opinione sono guidati da spirito ideologico e politico, su un tema che è sociale e umano.
Mi dispiace sia stata data questa interpretazione al mio commento.
Assolutamente la mia non era una risposta dettata da ideologia e tanto meno da motivi politici ma perché 1 ho letto la legge, 2 da quando sono bambino ho sempre rispettato tutti, me l’hanno insegnato i miei genitori ancor prima di farmi studiare le leggi, appartenenti a etnia e genere, ho amici di colore, gay e trans, non mi irrita e tanto meno indigna una bacio (o altro) tra persone dello stesso sesso, chi mi conosce nel sito (per questa occasione)lo potrà testimoniare e soprattutto se non fosse così credo che qui non ci farei niente...

3 anni fa
Singolo
Abruzzo, L'Aquila
Qui dal 30.11.2013 -
Quotato da dreamofthebluturtles,
Quotato da RedazioneA69,


La tua risposta e la tua opinione sono guidati da spirito ideologico e politico, su un tema che è sociale e umano.
Indubbiamente. C'è il rovescio della medaglia però, ovvero che presi dal fervore del risvolto umano e sociale si faccia con una parte di questa legge un po' di pasticci.

https://www.altalex.com/documents/leggi/2020/11/05/legge-sull-omotransfobia-il-testo-approvato-alla-camera

Personalmente leggendo questo articolo mi trova più d'accordo la versione uscita dalla Commissione affari costituzionali.

La sensazione è quella: chi ha scritto questa proposta di legge, detta Zan (ma con altri) in quel modo l'ha chiaramente buttata in politica fin dalla prima stesura. Francamente su certi temi non se ne sentiva il bisogno... Impostata così non poteva che avere un iter al limite del demeziale e del provocatorio tra correzioni, rinvii, suggerimenti di modifiche ecc.: ovviamente il risultato è stato l' incarognirsi su un tema che non dovrebbe...

3 anni fa
Singolo
Sardegna, Nuoro
CERTIFICATO

Qui dal 17.01.2013 -
Quotato da Coppia4050,
Quotato da RedazioneA69,


La tua risposta e la tua opinione sono guidati da spirito ideologico e politico, su un tema che è sociale e umano.
Esattamente. Purtroppo quando parliamo di paese non civile, questo intendiamo: schierarsi contro a prescindere perché la proposta arriva dal mio avversario politico, il tutto indipendentemente se la proposta è sensata o meno.
Per esempio Il codice rosso fu una proposta da un?esponente politico quand?era a in maggioranza ma che al momento dell?approvazione si trovava all?opposizione.
Personalmente ho dato una motivazione dopo averla letta...
(Scusate, ho dovuto modificare)

3 anni fa
Singolo
Sardegna, Olbia Tempio
Qui dal 10.07.2020 -
Quotato da alessiocince,
Quotato da dreamofthebluturtles,


Indubbiamente. C'è il rovescio della medaglia però, ovvero che presi dal fervore del risvolto umano e sociale si faccia con una parte di questa legge un po' di pasticci.

https://www.altalex.com/documents/leggi/2020/11/05/legge-sull-omotransfobia-il-testo-approvato-alla-camera

Personalmente leggendo questo articolo mi trova più d'accordo la versione uscita dalla Commissione affari costituzionali.

La sensazione è quella: chi ha scritto questa proposta di legge, detta Zan (ma con altri) in quel modo l'ha chiaramente buttata in politica fin dalla prima stesura. Francamente su certi temi non se ne sentiva il bisogno... Impostata così non poteva che avere un iter al limite del demeziale e del provocatorio tra correzioni, rinvii, suggerimenti di modifiche ecc.: ovviamente il risultato è stato l' incarognirsi su un tema che non dovrebbe...
Però...tu sai le mie idee politiche. Ti dico: la versione uscita dalla commissione fossi un parlamentare della destra la voterei favorevolmente. A quella approvata alla Camera avrei cercato di far emendare quel singolo articolo e non l'impianto della legge. Dopodiché io non sono un parlamentare, posso solo dire la mia visione. Che non è contraria all'impianto complessivo della legge.

3 anni fa
Singolo
Abruzzo, L'Aquila
Qui dal 30.11.2013 -
Quotato da dreamofthebluturtles,
Quotato da alessiocince,

La sensazione è quella: chi ha scritto questa proposta di legge, detta Zan (ma con altri) in quel modo l'ha chiaramente buttata in politica fin dalla prima stesura. Francamente su certi temi non se ne sentiva il bisogno... Impostata così non poteva che avere un iter al limite del demeziale e del provocatorio tra correzioni, rinvii, suggerimenti di modifiche ecc.: ovviamente il risultato è stato l' incarognirsi su un tema che non dovrebbe...
Però...tu sai le mie idee politiche. Ti dico: la versione uscita dalla commissione fossi un parlamentare della destra la voterei favorevolmente. A quella approvata alla Camera avrei cercato di far emendare quel singolo articolo e non l'impianto della legge. Dopodiché io non sono un parlamentare, posso solo dire la mia visione. Che non è contraria all'impianto complessivo della legge.
Il problema non è questo.. destra, sinistra,... siamo fuori, molto dalla strada corretta. Su certi temi, se parti da una ideologia (come la legge zan da l'impressione), rischi sempre il macello della legge stessa.
Non puoi affrontare certe tematiche politicizzandole!
Avessero fatto questo discorso a priori, rendendola neutra, come sarebbe dovuta essere non si sarebbero arenati. Ripeto: anche io ne vedo più gli aspetti positivi che quelli negativi: ma se dobbiamo parlare dell' impianto complessivo della legge inevitabilmente qualcosa di errato c'è.
Se il percorso doveva essere questo, allora bastava prendere le leggi che già c'erano e rivederle a tutela maggiore. In Italia non mancano le leggi, manca il rispetto delle leggi...

3 anni fa
Singolo
Lombardia, Pavia
Qui dal 17.03.2020 -
Comunque , non capisco perché, estendere una tutela , dovrebbe essere un problema. Ovviamente, al netto di chi non vuole tutele per quella categoria.
Cosa toglie a le altre se non il legittimare i loro scellerati principi di esclusione?
Diciamocelo chiaramente, da fastidio a quelle persone "velatamente omofobe", quelle cristianobigotte, quelle menefreghiste .
La cultura religiosa , che indica peccatori tutti noi di annunci69, chi per una cosa chi per un'altra, fa da padrona a tante di quelle persone che, anche tra noi ci sono quelli che...
E su "quelli che" mi fermo chi vuole capire capisce.

3 anni fa
Singola
Lombardia, Pavia
Qui dal 12.11.2017 -
il mondo si divide in due macro categorie: quelli che si battono per l'estensione dei diritti civili e quelli che si battono perché questo non avvenga.
vorrei capire: se passasse il ddl zan, in che cosa si sentirebbero sminuiti o menomati quelli che vi si oppongono?

3 anni fa
Singolo
Lombardia, Pavia
Qui dal 17.03.2020 -
Quotato da ssbbw69,
il mondo si divide in due macro categorie: quelli che si battono per l'estensione dei diritti civili e quelli che si battono perché questo non avvenga.
vorrei capire: se passasse il ddl zan, in che cosa si sentirebbero sminuiti o menomati q [...]
Si sentirebbero sminuiti nella loro implacabile voglia di esternare odio, omofobia, esclusione.
Gente del cazzo che consuma ossigeno e rende peggiore la società in cui viviamo.
Per loro è una questione di principio, se ti tutelo, ammetto che non ho nulla contro di te.
Invece no! Loro hanno qualche cosa contro chi deve essere tutelato, la hanno e che cazzo!
Poi possiamo stare a parlare su come sia meglio scriverla quella benedetta legge , ok, ma non si dovrebbe discutere sul principio di estinzione della tutela.

3 anni fa
Coppia
Campania,
CERTIFICATO

Qui dal 09.06.2020 -
Quotato da zortonaldo,
Quotato da Cpfantastic,

Esatto....il concetto di "diversità" rimarrà tale..
Magari scriviamo una cosa scema...ma più pubblicità di Zalando H24 su tutte le emittenti forse riuscirebbero meglio nell'intento..
Considerato il target e le "modalità di apprendimento del target", potrebbe essere una soluzione dagli esiti verosimilmente efficaci.
Non è necessariamente un complimento (per il target) ma se assolve lo scopo, si proceda in nome dell'onesto pragmatismo.
Eh...lo sappiamo che non è un complimento per chi necessita che alcuni concetti gli siano propinati col cucchiaino...😬
Consideriamo pure che l'italia ha riconosciuto le coppie di fatto solo nel 2016...
Basterebbe semplicemente"(x modo di dire 🤪)" lasciar sposare gli omosessuali in chiesa così come in Spagna e adios alle differenze/diffidenze/violenze.


3 anni fa
Singolo
Abruzzo, L'Aquila
Qui dal 30.11.2013 -
Quotato da zortonaldo,
Quotato da Cpfantastic,

Eh...lo sappiamo che non è un complimento per chi necessita che alcuni concetti gli siano propinati col cucchiaino...😬
Consideriamo pure che l'italia ha riconosciuto le coppie di fatto solo nel 2016...
Basterebbe semplicemente"(x modo di dire 🤪)" lasciar sposare gli omosessuali in chiesa così come in Spagna e adios alle differenze/diffidenze/violenze.
Per dire un'ovvia ovvietà: probabilmente, se fossimo rimasti pagani e politeisti, tutta sta rotta di coglioni del sesso non ce la saremmo dovuta sciroppare e questo sito sarebbe un gruppo Facebook. Per dire.
Pensala così : non ci sarebbe stata trasgressione. O almeno questa che viene chiamata "trasgressione". Per bacco.. 😮

3 anni fa
Coppia
Calabria,
Qui dal 06.05.2003 -
Quotato da XHunerXP,
Comunque , non capisco perché, estendere una tutela , dovrebbe essere un problema. Ovviamente, al netto di chi non vuole tutele per quella categoria.
Cosa toglie a le altre se non il legittimare i loro scellerati principi di esclusione?
Diciamoce [...]

3 anni fa
Coppia
estero, Germania
Qui dal 06.01.2015 -
Quotato da Tomas47,
Personalmente non apprezzo le leggi che difendono una categoria in particolare, rispetto un altra di pari livello e dignita, la pena deve essere severa, e misurata sul reato, non su chi lo comette o su chi lo subisce. Altrimenti poi le categorie con [...]
Condivido questo principio generale. E' reato baciarsi in pubblico? Allora e' reato per tutti, se non lo e' allora non lo e' per nessuno. Da studente a Bari, passeggiavo soltanto mano nella mano con la mia ex-moglie allora mia fidanzata, e ci ha sfiorati la testa, un filtro vecchio di auto... che certamente ci avrebbe ucciso se ci avesse colpiti. A qui tempi dava fastidio persino il passeggiare manifestando amore, nemmeno scandalistico perche' ci si baciava in casa. Per come la vedo io, salvo con adulti consenzienti, e' meglio evitare di suscitare invidia ed odio in chi assiste ai baci per strada (le intolleranze a volte bisogna evitarle e prevenirle... nel proprio interesse).

3 anni fa
Singolo
Sardegna, Olbia Tempio
Qui dal 10.07.2020 -
No va beh. Così no eh...

3 anni fa
Coppia
Campania,
CERTIFICATO

Qui dal 09.06.2020 -
Quotato da exAddict1on,
. "Ai fini della presente legge, sono fatte salve la libera espressione di convincimenti od opinioni nonché le condotte legittime riconducibili al pluralismo delle idee o alla libertà delle scelte, purché non idonee a determinare il concreto pericolo del compimento di atti discriminatori o violenti".
Questa seconda parte è stata aggiunta per qualche noto politico ? Capace di baciare il crocifisso in parlamento ?
Gira e rigira... vabbè..
Il piede in due scarpe....ma lo stivale è sempre e solo uno !

3 anni fa
Singolo
Lombardia, Pavia
Qui dal 17.03.2020 -
Quotato da exAddict1on,
Non mi sembra che il disegno di legge minacci la libertà di pensiero e di espressione. Si propone di integrare una norma già esistente che punisce:
"chi istiga a commettere o commette atti di discriminazione per motivi razziali, etnici, naziona [...]
Infatti, non mi pare che si parli di categoria ma di ogni essere umano che venga discriminato per quel motivo, chiunque, anche un etero discriminato da un gruppo di gay per esempio.
Capisci a che livello questa ideologia è radicata, talmente profonda da distorcere la percezione e far pensare che è una legge per i non etero, come se loro non avessero un'identità di genere.
Fatto è che, a loro, non frega una mazza degli altri, tanto loro , per quel motivo, difficilmente vengono discriminati.
Ecco dove sta il menefreghismo, l'omofobia latente.
Sti cavoli degli altri, io sto apposto e se loro vengono discrimiati, problemi loro.
Assurdo che non si capisca tutto questo, proprio qui è veramente assurdo.
Guarda caso, chi si oppone, è proprio chi ideologicamente è vicino a certe parti, politicoreligiose. Sempre loro, ogni volta che si prova a fare qualche cosa di degno, loro attaccano purghe con i loro principi infami.
Se non fosse per una cerca corrente di pensiero, staremmo ancora in mano a quei bigotti, alle leggi di stampo morale religioso.
Altro che trasgressione, sarebbero stati uccelli per diabetici.
Quei principi, che purtroppo conosciamo, sono pericolosi, per fortuna c'è chi pensa ed agisce fuori dai concetti morali, politici, religiosi e si adopera per i diritti umani.


Non puoi scrivere sul Forum finchè non avrai completato il tuo profilo!.
Sei in > Forum > Sesso e Dintorni > picchiati per un bacio

® Annunci69.it è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati e vietate le riproduzioni senza esplicito consenso.

Condizioni del Servizio. | Privacy. | Regolamento della Community | Segnalazioni