picchiati per un bacio

2.454 interventi
3 anni fa
Singolo
Abruzzo, L'Aquila
Qui dal 30.11.2013 -
Quotato da Frivolousb,
Quotato da alessiocince,

Ti rispondo qua, perché non mi va di tornare indietro.
Uno stato dovrebbe difendere i suoi cittadini. Punto. Indipendentemente da tutto. Capisci bene che in italia abbiano la passione per le normative inutili, ridondanti e abbondanti. Norme che proteggono il cittadino da ogni tipo di aggressione ce ne sono: dall'insulto e violenza verbale (querela) alla violenza fisica... Inserirne una di più, specifica cambierà poco o nulla e mi cambierebbe poco. La vera essenza del cambiamento è il rispetto e quello non lo crei con le leggi ma con l'educazione e la cultura. E queste le costruisci col tempo e non con la paura della sanzione.
Rischieremmo che autentici colpi di genio "Giulietta è una zoccola!", "Froci più Conservatori del cei" verranno scambiati per discriminazione parimenti.
Allora già il fatto che ci sia una norma specifica che punisca l'odio razziale e non l'omofobia a me, perdonami tanto, ma mi fa sentire discriminato!
Poi nel testo passato alla camera ci sono anche delle iniziative atte a sensibilizzare e rieducare, e anche il tanto criticato articolo 3 sembra essere appunto stato introdotto per evitare cose del tipo "ogni cosa diventa omofobia"...non lo so, mi sembra più che altro che qui si stia cercando il capello nell'uovo, pur di non ammettere che una legge del genere è prima di tutto una legge di civiltà, che ripeto, in moltissimi altri paesi europei sono leggi che esistono da anni e non mi pare abbiano portato ai paradossi che dite voi, inoltre sarò limitato io, ma l'argomento "questa legge è inutile perché potrebbe non funzionare" mi sembra un non argomento...molto più onesto sarebbe dire che siamo un paese ostaggio della chiesa cattolica e delle destre che a scopi di consenso politico ne cavalcano gli slogan più pop...un po' come quando i gay si indignano perché il Papa dice che la chiesa non li può benedire...ma che ve ne fate della benedizioni di un'istituzione che da quando esiste vi ha sempre trattati come le bestie di Satana?
PS: vorrei ricordare che noi siamo quel paese in cui uno tizio qualsiasi si sente leggettimato a dire a un altro essere umano:" Mi dispiace ma ho scoperto che sei gay e quindi il mio appartamento non te lo affitto più perché io sono contro i gay!"...
Dalla prima lettera di SanCince Apostolo e martire e anche un po' profeta...
"Partiamo da un presupposto... Secondo un aneddoto caruccio Albert Einstein al suo arrivo negli Stati Uniti nel 1933, dovendo compilare il modulo per lo sbarco, alla voce “razza” avrebbe scritto “umana”. Ed io mi sento di concordare... e se lo scopo di questa legge è evitare la discriminazione per l'orientamento sessuale o per l'identità di genere, tanto di cappello... Solo che leggendo quello che sta scritto nella "legge Zan" mi ha incuriosito parecchio il passaggio in cui una legge (questa) afferma di dover proteggere ciò che è ribadito nell'art. 21 della costituzione (quello sulla libertà di espressione e di parola): un paio di conti non mi sono tornati. Una legge che protegge un articolo della costituzione? Eppoi perché affermare questa cosa così evidentemente, quasi che chi avesse proposto questa legge si sentisse in difetto su questo aspetto della libertà di espressione ... boh ci sono cose strane in questa legge Zan."
Bisognerebbe (condizionale)....

3 anni fa
Coppia
Piemonte, Torino
Qui dal 25.08.2015 -
Quotato da exAddict1on,
Quotato da alessiocince,
La vera essenza del cambiamento è il rispetto e quello non lo crei con le leggi ma con l'educazione e la cultura. E queste le costruisci col tempo e non con la paura della sanzione.
E l'educazione e la cultura cadono dal cielo o bisogna fare qualche passo concreto, tipo parlare di certe tematiche nelle scuole? Perché costruirle "col tempo" non significa niente.

Quotato da alessiocince,
Rischieremmo che autentici colpi di genio "Giulietta è una zoccola!", "Froci più Conservatori del cei" verranno scambiati per discriminazione
Discriminazione significa qualcosa di molto concreto, tipo "ti licenzio perché sei gay" o "non voglio disabili nel mio ristorante", non c'entra niente con gli insulti. Sarebbe come passare col rosso e temere di essere accusati di disastro ambientale.

Quotiamo.
E ribadiamo: la legge non è solo tutela, che il quotidiano rende necessaria ma, getta anche le basi per il lavoro che, necessariamente, dovrà essere fatto su cultura ed educazione. Partendo proprio dalla scuola.

3 anni fa
Singolo
Abruzzo, L'Aquila
Qui dal 30.11.2013 -
Quotato da zortonaldo,
Non credo che una legge cambierà la testa della gente.
L'efficacia della legge sta nella sua applicazione con la conseguente sanzione CERTA.
Solo questo può fare da deterrente parziale ("parziale" perché, pur vivendo in un sistem [...]
Alla Montessori piace questo elemento!
Mi nonno dicea:" Si nun capisce co' la prima, dagliene artre due: vedi che alla terza lo capisce. Si manco così vóle capì, dajie l'arte e dijie he so' il resto!"
La Zortoeducation, contro l'umanità 😄

3 anni fa
Singolo
Sardegna, Olbia Tempio
Qui dal 10.07.2020 -
Quotato da Frivolousb,
Quotato da dreamofthebluturtles,


Sei troppo intelligente per cadere in estremizzazioni.
In Italia ci sono almeno quattro grosse macro divisioni di pensiero su questa legge e su queste tematiche in generale e le individui anche in questo 3d.
La prima è la categoria discriminata che necessità di tutela; la seconda è a favore tout court a questi provvedimenti a prescindere aldilà del testo, delle implicazioni ect ect che quel provvedimento può comportare; la terza che pur non essendo contraria al provvedimento vede dei particolari che potrebbero creare dei problemi, che non stanno dicendo non facciamo il provvedimento magari limiamo quelle particolarità che possono creare problemi; la quarta, contraria ideologicamente al provvedimento e ad interventi.
Non voglio entrare in discorsi scivolosi tipo in democrazia chi ha maggioranza vince ma ad occhio: le prime due oggi hanno bisogno della terza per poter portare a casa certi risultati, ecco le prime non dovrebbero cadere nell'errore di estremizzare il dibattito provando a manipolare il pensiero della terza, perché alla fine il risultato è il rischio concreto che si rimanga immobili o che ci si impieghi un tempo abnorme per ottenere dei risultati concreti e si incattivisca ancora di più il dibattito, (non tanto politico) quanto quello tra gli esseri umani,
E lo scrivo con il massimo rispetto per chi è discriminato.
Forse non sono poi così intelligente, infatti non ho nemmeno capito la battuta di @Cpfantastic 🤪
Al di là delle stupidate (tutte mie, ovviamente 😋) cos'è che ti lascia perplesso di questa legge? No, perché io il testo l'ho letto e sono convinto che in un paese come il nostro (paralizzato dal strapotere delle Chiesa, in malafede, complottista) sia la migliore legge possibile, nel senso che più di così immagino che sia difficile ottenere qualcosa o meglio di più (anche perché se si cerca di "accontentare tutti" il risultato è questo!)
Perché conosco i miei polli inteso come applicazione della legge.
E non è neppure come ho sentito dire in una battuta, dalla mia conterranea Murgia: "il pericolo di andare in carcere per reati di opinione non ci sarà". Questo è secondario, perché se io (io generico) in carcere non ci vado ma devo difendermi in un procedimento che si trascina per mesi (quasi mai) ma per anni (quasi sempre) il danno è già fatto. E in un provvedimento come questo da cittadino vorrei che si lasciasse il minimo della discrezionalità possibile (che in ogni caso ci sarà) alla parte riferita a ciò che è opinione.
E' questa la mia perplessità.

3 anni fa
Coppia
Abruzzo, Pescara
CERTIFICATO

Qui dal 29.10.2016 -
Insomma sei contrario alla legge zan per non rischiare di toccare la libertà di espressione poi vedi uno che lancia offese a due gay e gli dai 12 scudisciate nel frattempo aspetti ( in carcere per le percosse ) che magicamente la gente la smetta tra venti anni di lanciare offese ai gay !

Ne avete parlato di questo piano strategico alle comunità lgbt o è un piano segreto ?

3 anni fa
Singolo
Abruzzo, L'Aquila
Qui dal 30.11.2013 -
Quotato da dreamofthebluturtles,
Quotato da Frivolousb,


Forse non sono poi così intelligente, infatti non ho nemmeno capito la battuta di @Cpfantastic 🤪
Al di là delle stupidate (tutte mie, ovviamente 😋) cos'è che ti lascia perplesso di questa legge? No, perché io il testo l'ho letto e sono convinto che in un paese come il nostro (paralizzato dal strapotere delle Chiesa, in malafede, complottista) sia la migliore legge possibile, nel senso che più di così immagino che sia difficile ottenere qualcosa o meglio di più (anche perché se si cerca di "accontentare tutti" il risultato è questo!)
Perché conosco i miei polli inteso come applicazione della legge.
E non è neppure come ho sentito dire in una battuta, dalla mia conterranea Murgia: "il pericolo di andare in carcere per reati di opinione non ci sarà". Questo è secondario, perché se io (io generico) in carcere non ci vado ma devo difendermi in un procedimento che si trascina per mesi (quasi mai) ma per anni (quasi sempre) il danno è già fatto. E in un provvedimento come questo da cittadino vorrei che si lasciasse il minimo della discrezionalità possibile (che in ogni caso ci sarà) alla parte riferita a ciò che è opinione.
E' questa la mia perplessità.

3 anni fa
Coppia
Abruzzo, Pescara
CERTIFICATO

Qui dal 29.10.2016 -
Quotato da Ade-69,
Ma qualcuno al di là dei vari articoli riportati su interpretazioni troppo spesso personali (e quindi di parte) e limitati solo alla parte di proprio interesse. La suddetta legge l’ha letta ?
A me non sembra (ma metto in conto che magari mi sbaglio, [...]
Esatto
Promosso 😄

3 anni fa
Singolo
Abruzzo, L'Aquila
Qui dal 30.11.2013 -
Quotato da mishaemasha,
Insomma sei contrario alla legge zan per non rischiare di toccare la libertà di espressione poi vedi uno che lancia offese a due gay e gli dai 12 scudisciate nel frattempo aspetti ( in carcere per le percosse ) che magicamente la gente la smetta tra [...]
Tu capisci, invece, che se non si lascia un minimo di gioco a ciò che è opinione ma per norma stessa si irrigidisce tutto e si da spago alla discrezionalità della gente si rischia che ogni cosa diventi soggettiva e passibile di denuncia? (disegnino?)
Una legge questa roba non può permetterla...per principio. Sennò non è legge: è prevaricazione di una parte su un'altra*. (*valido anche se l'altra parte è formata da emeriti testoni di cazzo*)

3 anni fa
Coppia
Abruzzo, Pescara
CERTIFICATO

Qui dal 29.10.2016 -
Quotato da Frivolousb,
Quotato da dreamofthebluturtles,


Perché conosco i miei polli inteso come applicazione della legge.
E non è neppure come ho sentito dire in una battuta, dalla mia conterranea Murgia: "il pericolo di andare in carcere per reati di opinione non ci sarà". Questo è secondario, perché se io (io generico) in carcere non ci vado ma devo difendermi in un procedimento che si trascina per mesi (quasi mai) ma per anni (quasi sempre) il danno è già fatto. E in un provvedimento come questo da cittadino vorrei che si lasciasse il minimo della discrezionalità possibile (che in ogni caso ci sarà) alla parte riferita a ciò che è opinione.
E' questa la mia perplessità.
Ok, ma la soluzione quindi? Lasciare perdere la legge? Introdurre degli articoli specifici per specificare bene cos'è un'istigazione d'odio e cosa una legittima opinione? Ma la cosa che invece lascia perplesso me è: perché tutti 'sti scrupoli su questa legge e poco niente sulla specifica sul razzismo, o l'apologia del fascismo?🤔
La risposta è semplice :
Omofobia nascosta

3 anni fa
Coppia
Campania,
CERTIFICATO

Qui dal 09.06.2020 -
Frivolousb :
"Ai fini della presente legge, sono fatte salve la libera espressione di convincimenti od opinioni nonché le condotte legittime riconducibili al pluralismo delle idee o alla libertà delle scelte, purché non idonee a determinare il concreto pericolo del compimento di atti discriminatori o violenti".
In soldoni questo passaggio darà ampio spazio di azione a chi vorrà fomentare odio"(in modalità Easy)" verso la comunità LGBT.
Lo pensiamo noi da etero...che a rigor di logica non dovrebbe importarci più di tanto.
Magari non può essere di interesse per chi vive in contesti più agiati ma in alcune zone d'Italia "(dove povertà e ignoranza dilagano)" l'unica arma per indurre ed emancipare il pensiero comune degli etero sarebbe quella di concedere il matrimonio tra soggetti dello stesso sesso.
Nessuno è contro la legge in questione ma da sola non basta.
Poi nel caso bastasse....tanto di cappello..


3 anni fa
Singolo
Sardegna, Olbia Tempio
Qui dal 10.07.2020 -
Quotato da Frivolousb,
Quotato da dreamofthebluturtles,


Perché conosco i miei polli inteso come applicazione della legge.
E non è neppure come ho sentito dire in una battuta, dalla mia conterranea Murgia: "il pericolo di andare in carcere per reati di opinione non ci sarà". Questo è secondario, perché se io (io generico) in carcere non ci vado ma devo difendermi in un procedimento che si trascina per mesi (quasi mai) ma per anni (quasi sempre) il danno è già fatto. E in un provvedimento come questo da cittadino vorrei che si lasciasse il minimo della discrezionalità possibile (che in ogni caso ci sarà) alla parte riferita a ciò che è opinione.
E' questa la mia perplessità.
Ok, ma la soluzione quindi? Lasciare perdere la legge? Introdurre degli articoli specifici per specificare bene cos'è un'istigazione d'odio e cosa una legittima opinione? Ma la cosa che invece lascia perplesso me è: perché tutti 'sti scrupoli su questa legge e poco niente sulla specifica sul razzismo, o l'apologia del fascismo?🤔
Aia. Se mi rispondi così vuol dire che non hai letto i miei precedenti interventi dove ho precisato molto bene cosa penso sull'impianto generale della legge e sull'articolo contestato (e come ipoteticamente mi sarei comportato nel caso avessi avuto i poteri per ritoccarlo). Distratta🙂🙂. Sul discorso dell'apologia del fascismo non ho capito se è domanda rivolta a me o in generale, però capisco poco il nesso.

3 anni fa
Singolo
Lombardia, Brescia
Qui dal 16.02.2017 -
Quotato da zortonaldo,
Non credo che una legge cambierà la testa della gente.
L'efficacia della legge sta nella sua applicazione con la conseguente sanzione CERTA.
Solo questo può fare da deterrente parziale ("parziale" perché, pur vivendo in un sistem [...]
Zorton, io e te siamo persone troppoooo semplici !

3 anni fa
Coppia
Piemonte, Torino
Qui dal 25.08.2015 -
Quotato da mishaemasha,
Quotato da Frivolousb,


Ok, ma la soluzione quindi? Lasciare perdere la legge? Introdurre degli articoli specifici per specificare bene cos'è un'istigazione d'odio e cosa una legittima opinione? Ma la cosa che invece lascia perplesso me è: perché tutti 'sti scrupoli su questa legge e poco niente sulla specifica sul razzismo, o l'apologia del fascismo?🤔
La risposta è semplice :
Omofobia nascosta
Esattamente.

3 anni fa
Singolo
Lombardia, Pavia
Qui dal 17.03.2020 -
Quotato da Frivolousb,
Quotato da dreamofthebluturtles,

Aia. Se mi rispondi così vuol dire che non hai letto i miei precedenti interventi dove ho precisato molto bene cosa penso sull'impianto generale della legge e sull'articolo contestato (e come ipoteticamente mi sarei comportato nel caso avessi avuto i poteri per ritoccarlo). Distratta🙂🙂. Sul discorso dell'apologia del fascismo non ho capito se è domanda rivolta a me o in generale, però capisco poco il nesso.
Lo ammetto, mi sono persa un paio di passaggi cruciali 😋
Il nesso sta nel fatto che sembra ci siano dei reati che in pochissimi di noi oserebbero mettere in discussione, o spacciare per libertà di opinione, mentre quando si va a toccare questi temi legati alla sfera sessuale pare sempre di scivolare in un pantano... cioè nella discriminazione raziale è facile stabilire cosa sia discriminazione e cosa libertà di opinione mentre per quanto riguarda la comunità LGBTI, le donne, i disabili ,no? E comunque dai non venitemi a dire che in questo la Chiesa o certa politica non c'entrino nulla 😎
Riferito alla tua ultima frase, c'entrano eccome.
Per quello ne sono fieramente contro, anti, sempre e comunque!
Proprio lì nasce tutto, cresce e poi fa danni.
Fino a quando ci saranno donne che supportano chi le chiama "costole di uomo", gay che supportano chi li chiama "abominio per il signore dio tuo", trasgressivi che vengono additati come "peccatori da lapidare al cospetto della gente" ecc...
Fino a quando ci saranno certi ibridi culturali, certe politiche e culture avranno la meglio sul concetto di universale dignità umana.
Ma quando sento dirmi, in privato, "dio,patria, famiglia" da un bsx sposato che sta qui a cercare uccellini vestendosi come la moglie, ma che ti vuoi risolvere! Ed è solo un esempio, perché di assurdità e scellerate incoerenze ne ho viste, qui ed altrove.

3 anni fa
Singolo
Lombardia, Pavia
Qui dal 17.03.2020 -
Quotato da Coppia4050,
Quotato da mishaemasha,


La risposta è semplice :
Omofobia nascosta
Esattamente.
E neanche tanto nascosta!

3 anni fa
Singolo
Lombardia, Pavia
Qui dal 17.03.2020 -
Quotato da outsider76,
"L'altra gente ha figli normali, noi abbiamo uno schifo come te".
"Ti auguro un tumore, sei la rovina della famiglia, meglio una figlia drogata che lesbica".
"Sei uno schifo, lesbica, se ti vedo t'ammazzo".
Malika ha 22 [...]
👏👏👏👏
Leggevo poco fa proprio questa vicenda.

3 anni fa
Singolo
Abruzzo, L'Aquila
Qui dal 30.11.2013 -
Vedete... Politica.😑🙁
Per la politica si possono tollerare tutte le peggiori nefandezze. Parte tutto da lì l'errore di fondo, ahimè!
Certe tematiche non dovrebbero essere politicizzate.

3 anni fa
Singolo
Lombardia, Pavia
Qui dal 17.03.2020 -
Quotato da alessiocince,
Vedete... Politica.😑🙁
Per la politica si possono tollerare tutte le peggiori nefandezze. Parte tutto da lì l'errore di fondo, ahimè!
Certe tematiche non dovrebbero essere politicizzate. [...]
Si cince, le leggi le faccio fare a peppe il meccanico , lunedì quando riapre.

3 anni fa
Singolo
Abruzzo, L'Aquila
Qui dal 30.11.2013 -
Quotato da XHunerXP,
Quotato da alessiocince,
Vedete... Politica.😑🙁
Per la politica si possono tollerare tutte le peggiori nefandezze. Parte tutto da lì l'errore di fondo, ahimè!
Certe tematiche non dovrebbero essere politicizzate. [...]
Si cince, le leggi le faccio fare a peppe il meccanico , lunedì quando riapre.
Non hai capito perché non vuoi capire... Alcuni punti dovrebbero essere apartitici e apolitici... Scritti a tavolino da tutti.
Se la buttano in politica si riforma sempre al massimo ribasso possibile. Ma sei quasi sempre sveglio e certe cose le capisci ma non le ammetti...
Se ci fosse stata una cultura di base diversa, Malika come Ciro della legge Zan se ne sarebbero sbattute abbondantemente...

3 anni fa
Singolo
Lombardia, Pavia
Qui dal 17.03.2020 -
Quotato da alessiocince,
Quotato da XHunerXP,

Si cince, le leggi le faccio fare a peppe il meccanico , lunedì quando riapre.
Non hai capito perché non vuoi capire... Alcuni punti dovrebbero essere apartitici e apolitici... Scritti a tavolino da tutti.
Se la buttano in politica si riforma sempre al massimo ribasso possibile. Ma sei quasi sempre sveglio e certe cose le capisci ma non le ammetti...
Ti ho capito cince, e lo so che dovrebbe essere così.
Ma le leggi vengono fatte dai politici e...
E il resto lo sai.
Purtroppo, è utopia anche se ti capisco benissimo.


Non puoi scrivere sul Forum finchè non avrai completato il tuo profilo!.
Sei in > Forum > Sesso e Dintorni > picchiati per un bacio

® Annunci69.it è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati e vietate le riproduzioni senza esplicito consenso.

Condizioni del Servizio. | Privacy. | Regolamento della Community | Segnalazioni