Tutti i Post di Turquoise
Il Forum di Annunci69.it
Sei in > Forum > Cerca Messaggi
Tutti i messaggi dell'utente: Turquoise
» Nell'argomento: Il giudizio

Quotato da MARTINAFRANCA,Il sesso è un mondo strano, quando sei giovane non ci pensi tanto, gli ormoni ti guidano e ti lanci in avventure piccanti guidato solo dall'istinto e da tanta voglia di fare esperienze nuove, ma hai sempre questa ombra sopra la testa che col [...]
Bellissimo post, complimenti 💗
Condivido le tue riflessioni, che però me ne stimolano altre.
L'integrità e il valore di una persona non sono dettate dai suoi gusti sessuali... vero, ma anche no.
Provo a spiegarmi: ho scritto un racconto in cui ho narrato un incontro sessuale molto fuori dal mio ordinario. Se un mio conoscente, familiare, l'ex marito ecc dovessero leggerlo e risalire a me, probabilmente ne rimarrebbero allibiti e forse ai loro occhi il mio valore e la mia integrità cambierebbero. Io non mi sento invece toccata da quell'esperienza nella mia integrità.
Ha questo a che fare col giudizio? Probabilmente sì. Ma non sono sicura sia un giudizio verso di me. Suppongo che quando giudichiamo altri stiamo in realtà giudicando parti di noi che non sappiamo accettare, proiettandole sugli altri.
Con ciò potrei apparire una persona libera e non giudicante, eppure riconosco in me stessa un fastidio ad es. verso gli uomini bisessuali. Ammetto che mi darebbe fastidio se il mio partner lo fosse. Eppure uno degli incontri più eccitanti e appassionanti l'ho avuto con un uomo che si dichiarava bisex salvo qualche anno dopo aver scelto di essere solo gay.
È cambiata la mia percezione di quest'uomo? Certo che no.
Sono stata una donna incoerente? Certo che sì.
Forse dovremmo semplicemente ricordarci di quegli anni giovanili che descrivi e accogliere che quella modalità "sbarazzina" ci ha permesso di sperimentarci, di capire cosa amiamo e cosa no, di capire e testare i nostri valori e la nostra autenticità.
Questo per me è il percorso di una vita intera, di cui l'incoerenza sarà probabilmente fidata compagna. Ma in quello sperimentare e sperimentarmi mi sento autentica. E da autentica sono libera. Anche dal giudicarmi e giudicare a mia volta.
Forse sono solo tappe evolutive, ecco.
» Nell'argomento: Cosa cercano le donne.

Quotato da Idrogeno,Sarebbe fantastico. Non puoi venire ad abitare un po’ più in qua ?? Uffa
Lo facciamo accadere presto allora. Non stasera però che domattina il tecnico dell'AC arriverà alle 8.00. Le priorità 😄 😄 😄
» Nell'argomento: Cosa cercano le donne.

@Idrogeno, posso rispondere al tuo last? Una bella cena tra donne non sarebbe male! Così ci diciamo in gran segreto cosa cerchiamo 😄
» Nell'argomento: Cosa cercano le donne.

Quotato da socurioso,Chi lo sa... Forse lo leggono con interesse e ad ogni intervento ci depennano dalla loro lista di "persone da conoscere" uno alla volta! 😄
Depenno sì, ma alle volte aggiungo anche 😉
Perché, voi uomini non lo fate?
Quotato da mishaemasha,ecco ,riflettendoci, un passetto avanti è stato fatto
le donne non cercano il forum di A69 😄
In Oriente si dice che per riempire con qualcosa di nuovo, prima occorre svuotare. Ogni volta che qualcuno chiede alla donne a rispondere (con presunzione di sapere) sono sempre gli uomini. Magari mettetevi da parte, se davvero vi interessa che parlino le donne. Così, per dire 🙂
» Nell'argomento: Cosa cercano le donne.

Quotato da socurioso,Chi lo sa... Forse lo leggono con interesse e ad ogni intervento ci depennano dalla loro lista di "persone da conoscere" uno alla volta! 😄
Depenno sì, ma alle volte aggiungo anche 😉
Perché, voi uomini non lo fate?
» Nell'argomento: Cosa cercano le donne.

Ecco, più o meno (e faccio una cosa che odio!) donnaconclasse diceva una cosa simile: il suo "aver paura" era a livello di "mani nei capelli", leggero e "da ridere"... dubito tremasse di paura vera!
Grazie Cince, tu hai capito.
🌸
Grazie Cince, tu hai capito.

» Nell'argomento: Cosa cercano le donne.

Quotato da DietroeAvanti,Le donne cercano altre persone che le stiano ad ascoltare. Ed a cui piacciono per come sono. E per quelle che sono
Esatto. Così come gli uomini. Tu però dovevi palesarti a pagina 1 😘😂🤣😂
» Nell'argomento: Cosa cercano le donne.

Quotato da mishaemasha,ok buongiorno
io mi scordo anche il mio compleanno torquaise quindi se non giudichi altri non giudicare nemmeno me con le cose che gli altri non vedono e tu si
per me l incidente è chiuso soprattutto perché non voglio fare fiato ai soliti che in [...]
Chiudiamola Misha, ma questa è una risposta stirata (come direbbe mio figlio) per trarsi d'impiccio da qualcosa che è sfuggito di mano. Alla faccia del sapersi confrontare!
Io comunque, perdona la caparbietà, non ho giudicato proprio nessuno. Semmai lo hai fatto tu nei confronti miei e di donneconclasse e siccome ti leggo farlo spesso, verso anche altri utenti, ecco... fa sorridere che proprio tu parli di giudizio. Consapevolezza, questa sconosciuta.
Una bella giornata anche a te 🌻
» Nell'argomento: Cosa cercano le donne.

Quotato da Turquoise,Quotato da pinkoepallina,
Qui nessuno ha giudicato nessuno.
Qui si parla di semplice logica, le considerazioni filosofiche sui "carichi emotivi" riguardo a cose così semplici come chiedere un'informazione, lasciamole a chi ama complicarsi la vita da solo/a.
@Misha non ha "interpretato" le lamentele, le quali sono presenti da più di dieci pagine. Quella dell'"informazione" è stata solo l'ultima di una lunga serie.
Ora io dico, in generale e stavolta molto seriamente: nessuno/a dovrebbe chiedere informazioni
- per strada, ad uno che ti "puzza", ovvero che per aspetto e modo di fare ha un'aria poco raccomandabile e/o poco rassicurante (a prescindere dalla città di provenienza, perché prima di interpellarlo non può saperla).
- qui, ovvero su un sito erotico (odio definirlo porno) se ha appena finito di dire che è popolato dal peggio del peggio" o da gran parte di esso. Considerazione sulla quale posso convenire, ma solo parzialmente.
Se lo fa, cosa ragionevolmente si aspetta? Come minimo una nutrita serie di avances volgari o di dubbio gusto in mezzo, forse, a qualche indicazione sensata e/o senza secondi fini.
Questo accade nella realtà, il resto sono chiacchiere. A scanso di equivoci: solo sul punto "[b]RICHIESTA INFORMAZIONI[/b]".
Per il resto, secondo me, ognuno può cercare, dire, fare, andare dove vuole, [b]tranne che contro la logica[/b].
Pallina
Eh niente, non ci si capisce. Nulla di nuovo e va bene così 🙂
Forse non sono stata sufficientemente chiara, come pensavo di essere stata. Ci riprovo, visto che la volontà di farmi capire non mi manca.
Ho capito perfettamente il discorso di Pallina. E posso anche condividerlo, ci mancherebbe.
Ma lei non ha capito il mio sulla logica.
Non mi servono stringenti dimostrazioni di "logica"... perché io ho una "logica" diversa (volutamente virgolettato).
È questo che cercavo di far capire.
A quanto pare però qui si crede che debba esistere un unico processo logico uguale per tutti i cervelli.
La logica non è qualcosa di univoco, ma è una scienza che studia le leggi (plurale) del ragionamento. Spero converrete tutti che ogni individuo ha un suo peculiare processo di ragionamento.
La logica studia questi iprocessi, ma non li divide tra buoni e cattivi. Quello si chiama giudizio e, come ho ripetuto già molte volte, io non sono qui a giudicare. È semplicemente errato usare il termine logica come lo ha utilizzato Pallina.
» Nell'argomento: Cosa cercano le donne.

Quotato da mishaemasha,Quotato da Turquoise,
Mi fa piacere che tu conosca il mio precedente nick che ho detto solo 1 altra persona che partecipa a questa discussione. Come al solito nel gruppo le voci girano rapide e come sempre la forza del gruppo vince. Contenti voi di vincere facile.
Per fortuna sia qui che fuori da qui non fatico a confrontarmi con persone che mi capiscono.
Il mio commento a Pallina nasce perché la stessa fanriferimento nella sua chiosa finale ad una cosìdetta LOGICA (che scrive in grassetto) che dovrebbe essere indissolubilmente e univocamente uguale per chiunque. Non per me. E non perché ci goda ad essere bastian contraria, ma proprio perché la mia logica è diversa e per te e clan è illogica e non comprensibile. Siccome non giova a nulla cercare di farvi capire che esistono persone diverse da voi vi lascio beatamente nella vostra inossidabile convinzione.
Alla fine penso che questo 3d abbia trovato risposta e non solo per le donne. Si cerca di essere capiti, ma è davvero un bel casino. Saluti 💋
Provato a scriverti in pvt ma va bbe n altra che blocca senza motivo !
1) ho chiesto io tu chi eri nel pomeriggio perché avevo dimenticato completamente di saperlo …puoi crederci o no !
2) associando solo ora coscientemente i due nick trovo il secondo meno interessante del primo che era più sereno ,con quell altro non ti saresti mai mascherata dietro una motivazione pseudosessista per una banale quanto palesemente ovvia cazzata che ha detto una donna rimarcata persino da un altra donna !
A volte ( ops scusate avvolte) quando uno sostiene che un altro ha detto una cazzata non è perché non lo capisce ma semplicemente perché ha detto una cazzata
Dormi bene 💋
1) non sei bloccato TU. Ho bloccato TUTTE le coppie. Pago un Vip apposta per farlo e c'avrò le mie motivazioni o ti devo rendere conto?
2) Te lo avevo anche già detto che avevo bloccato le coppie quando ti ho scritto IO per risponderti, quando avevi chiesto pubblicamente in forum il mio nick precedente. Se sfogli la tua folta chat magari il messaggio lo trovi ancora. E se scrivevi da lì mi raggiungevi, perché ti avevo già aperto un canale di comunicazione. E mai chiuso 😉
3) visto che ammetti di aver dimenticato mi spieghi perché hai pensato solo che ti avessi bloccato?
Questa tua boutade priva di senso logico (secondo la mia logica) conferma che ci sono persone come me che hanno un grado di attenzione elevato verso il prossimo e un grado di memoria altrettanto elevato e altre come te che, quando si sentono frustrate, elevano l'unico panorama cui riescono a pensare a inossidabile verità, dimentichi anche delle puntate precedenti o memori solo di ciò che gli fa comodo ricordare. Un pò superficiale, trovo.
4) Oramai la scienza ha ampiamente dimostrato che accanto al visibile esiste l'invisibile. Se tu non lo vedi non significa che non ci sia, cerca però di renderti conto che ci siano persone capaci di vedere ciò che tu non vedi e fattene una ragione.
4) Ho già risposto alle tue successive provocazioni: non intendo giudicare il comportamento di un'altra persona, che oltretutto nemmeno conosco.
5) La motivazione pseudosessista non so da quale cilindro l'hai tirata fuori, francamente. Io ho letto parole che mi hanno trasmesso un senso di frustrazione e a te le stesse parole hanno suscitato un senso di lamentela. Pseudosessista? Mah!
5) Non sono qui per piacere a te o ai tuoi amici di merende e nemmeno per essere simpatica alla massa, quindi sono lieta che mi trovi meno interessante di prima. Possiamo continuare ad ignorarci con gioia reciproca, viste le palesi divergenze.
Se c'è confronto sano e adulto io ci sono aldilà delle simpatie/antipatie.
Se si scade miseramente nell'offesa gratuita, nel discredito di gruppo e nella presunzione di verità in tasca non ci sono. Trovo queste cose mortalmente noiose e ben poco seducenti.
» Nell'argomento: Cosa cercano le donne.

Quotato da Tony11,Quotato da Turquoise,
Eh niente, non ci si capisce. Nulla di nuovo e va bene così 🙂
Mi perdonerai spero se ti faccio un'osservazione.
Gli scritti di Pallina sono chiari e capibili da tutti i senzienti e soprattutto scevri da eventuali simpatie o antipatie. Da quanto ti leggo e da quanto leggo riguardo la maggior parte dei partecipanti al forum molto spesso (quasi sempre ad essere onesti) i tuoi interventi li capisci solo tu (mi sono andato addirittura a rileggere il famigerato salottino delle donne ed anche lì...per quanto ci siano solo spezzoni quotati da altre dei tuoi interventi avevano difficoltà ad interpretarti). Con molto savoir faire anche Idrogeno ti ha fatto notare che ci vuole volontà nel farsi capire (nessuno può dire se ci sia da parte tua poca volontà o poca capacità). Vero che potremmo essere quasi tutti (io per primo) incapaci di capirti ma potresti provare a considerare l'ipotesi che il vecchietto contromano in autostrada possa essere tu. Ripeto...senza polemica ti invito a riflettere su questa possibilità (poi potremmo essere tutti non all'altezza ed essere tu l'unica ad andare nella giusta direzione in autostrada) 💋
Mi fa piacere che tu conosca il mio precedente nick che ho detto solo 1 altra persona che partecipa a questa discussione. Come al solito nel gruppo le voci girano rapide e come sempre la forza del gruppo vince. Contenti voi di vincere facile.
Per fortuna sia qui che fuori da qui non fatico a confrontarmi con persone che mi capiscono.
Il mio commento a Pallina nasce perché la stessa fanriferimento nella sua chiosa finale ad una cosìdetta LOGICA (che scrive in grassetto) che dovrebbe essere indissolubilmente e univocamente uguale per chiunque. Non per me. E non perché ci goda ad essere bastian contraria, ma proprio perché la mia logica è diversa e per te e clan è illogica e non comprensibile. Siccome non giova a nulla cercare di farvi capire che esistono persone diverse da voi vi lascio beatamente nella vostra inossidabile convinzione.
Alla fine penso che questo 3d abbia trovato risposta e non solo per le donne. Si cerca di essere capiti, ma è davvero un bel casino. Saluti 💋
» Nell'argomento: Cosa cercano le donne.

Quotato da pinkoepallina,Quotato da Turquoise,
Non è mia intenzione entrare nel merito dei comportamenti di terze persone, che nemmeno conosco. Io ho solo posto l'accento su una cosa che ho trovato interessante: misha ha percepito un carico emotivo sull'espressione "ho paura", che ha interpretato come lamentela. Io quella stessa espressione l'ho letta con un peso diverso tipo frustrazione per non vedere compresa una richiesta che , a chi l'ha fatta, risulta semplice e cristallina. È da questo presupposto che ho proseguito il mio intervento. E come vedi le azioni e parole dell'autrice delle parole non sono mai state messe sotto giudizio. Non da me, che non sono interessata a giudicare la vita altrui.
Qui nessuno ha giudicato nessuno.
Qui si parla di semplice logica, le considerazioni filosofiche sui "carichi emotivi" riguardo a cose così semplici come chiedere un'informazione, lasciamole a chi ama complicarsi la vita da solo/a.
@Misha non ha "interpretato" le lamentele, le quali sono presenti da più di dieci pagine. Quella dell'"informazione" è stata solo l'ultima di una lunga serie.
Ora io dico, in generale e stavolta molto seriamente: nessuno/a dovrebbe chiedere informazioni
- per strada, ad uno che ti "puzza", ovvero che per aspetto e modo di fare ha un'aria poco raccomandabile e/o poco rassicurante (a prescindere dalla città di provenienza, perché prima di interpellarlo non può saperla).
- qui, ovvero su un sito erotico (odio definirlo porno) se ha appena finito di dire che è popolato dal peggio del peggio" o da gran parte di esso. Considerazione sulla quale posso convenire, ma solo parzialmente.
Se lo fa, cosa ragionevolmente si aspetta? Come minimo una nutrita serie di avances volgari o di dubbio gusto in mezzo, forse, a qualche indicazione sensata e/o senza secondi fini.
Questo accade nella realtà, il resto sono chiacchiere. A scanso di equivoci: solo sul punto "[b]RICHIESTA INFORMAZIONI[/b]".
Per il resto, secondo me, ognuno può cercare, dire, fare, andare dove vuole, [b]tranne che contro la logica[/b].
Pallina
Eh niente, non ci si capisce. Nulla di nuovo e va bene così 🙂
» Nell'argomento: Cosa cercano le donne.

Quotato da Idrogeno,Quotato da Turquoise,
Qui sollevi un'altra questione interessante secondo me. Trasversale ai due sessi. Quanto siamo capaci di muoverci nel contesto restando autenticamente noi stessi?
Se penso alla me qui col profilo precedente, riconosco che non ero in grado di muovermi nel contesto restando me stessa. Ho vissuto alcune influenze. Poi ho imparato e oggi sono tornata con una maturità differente e una sicurezza nuova sulla persona che sono e voglio portare anche qui. Nel mio caso ho scelto di essere qui come sono fuori.
Ma veramente è possibile scindersi dai propri valori di base? Me lo chiedo ad alta voce... perché per me è in questo che diventiamo dannosi gli uni per gli altri.
Ti propongo una lettura che sec me ti potrebbe chiarire quello che intendo. Pensa a quando una situazione solletica un tuo lato. Leggo e mi solletica la mente, guardo una immagine, vedo dei colori ( 😎) . Aggiungo anche che la variabile ‘quanto ho voglia di farmi capire’, conta.
@idro cara, grazie per il tentativo effettivamente a mia misura 😎
Ma stasera sono esausta e la mia mente è andata in tilt. Ci riprovo domani a capirti 💗
L'unica cosa che a istinto sento di condividere in pieno è che sì, decisamente conta quanto vogliamo farci capire... ma conta anche quanto effettivamente siamo disposti a capire l'altro, che magari esce dai nostri schemi. Perché per esperienza so che quando non si capisce è facile giudicare.
» Nell'argomento: Cosa cercano le donne.

Quotato da Idrogeno,Quotato da Turquoise,
È una scelta legittima e apprezzabile, ma non è necessariamente la scelta di tutti creare questa "diversificazione".
E viceversa.
Naturalmente era una considerazione personale fatta ad alta voce. Penso comunque che ci sia differenza tra farsi influenzare dal contesto e muoversi nel suddetto. Il confine è labile ma esiste.
Qui sollevi un'altra questione interessante secondo me. Trasversale ai due sessi. Quanto siamo capaci di muoverci nel contesto restando autenticamente noi stessi?
Se penso alla me qui col profilo precedente, riconosco che non ero in grado di muovermi nel contesto restando me stessa. Ho vissuto alcune influenze. Poi ho imparato e oggi sono tornata con una maturità differente e una sicurezza nuova sulla persona che sono e voglio portare anche qui. Nel mio caso ho scelto di essere qui come sono fuori.
Ma veramente è possibile scindersi dai propri valori di base? Me lo chiedo ad alta voce... perché per me è in questo che diventiamo dannosi gli uni per gli altri.
» Nell'argomento: Cosa cercano le donne.

Quotato da Coppia4050,Quotato da Turquoise,
È sempre una questione di contesto.
Il napoletano che passa per strada potrebbe essere lo stesso a cui chiedo qui. Solo che qui è qui. Per strada è per strada. Ma il napoletano resta sempre lui, qui o là. In quest'ottica può essere sensato chiedere. Per me è meno sensato essere persone diverse a seconda del contesto. Manca la congruenza.
Ma tu a chi schifi e ti fa paura chiederesti mai un favore? Perché il succo quello è: donnaconclasse ha spalato random merda su tutti gli uomini di questo sito, però ha bisogno di un favore e a chi lo chiede, a coloro i quali ha riempito di merda e considera malati? Ma cos?è una boutade o ci stiamo tutti prendendo in giro?
Non è mia intenzione entrare nel merito dei comportamenti di terze persone, che nemmeno conosco. Io ho solo posto l'accento su una cosa che ho trovato interessante: misha ha percepito un carico emotivo sull'espressione "ho paura", che ha interpretato come lamentela. Io quella stessa espressione l'ho letta con un peso diverso tipo frustrazione per non vedere compresa una richiesta che , a chi l'ha fatta, risulta semplice e cristallina. È da questo presupposto che ho proseguito il mio intervento. E come vedi le azioni e parole dell'autrice delle parole non sono mai state messe sotto giudizio. Non da me, che non sono interessata a giudicare la vita altrui.
» Nell'argomento: Cosa cercano le donne.

Quotato da Idrogeno,Quotato da Turquoise,
È sempre una questione di contesto.
Il napoletano che passa per strada potrebbe essere lo stesso a cui chiedo qui. Solo che qui è qui. Per strada è per strada. Ma il napoletano resta sempre lui, qui o là. In quest'ottica può essere sensato chiedere. Per me è meno sensato essere persone diverse a seconda del contesto. Manca la congruenza.
Mmmh. Posso dire che sec me abbiamo, anzi io ho , cercato questo contesto per esprimere liberamente un lato di me che non era possibile esprimere altrove? Sono sempre io, solo che non metto sul piatto tutti i miei aspetti dovunque e comunque.
È una scelta legittima e apprezzabile, ma non è necessariamente la scelta di tutti creare questa "diversificazione".
» Nell'argomento: Cosa cercano le donne.

Quotato da pinkoepallina,Quotato da Turquoise,Il ragionamento di @donneconclasse è sensato: ci saranno qui persone di Napoli che possono aiutarmi. Peccato che il qui sia un luogo discinto dove la maggior parte dei presenti è di sesso maschile, abituato a codici di comportamento secondo il contesto e quindi qui donna=preda. Lo avesse chiesto al primo napoletano che passava per strada avrebbe certamente ottenuto più aiuto.
Spero di essermi spiegata.
Permettimi un giochino ilare con le tue frasi (che metto in corsivo) fra il serio ed il faceto. 🙂
E' proprio perché il tuo ragionamento è sensato nella seconda parte, ossia "[i]lo avesse chiesto al primo napoletano che passava per strada avrebbe certamente ottenuto più aiuto[/i]" che non lo è nella prima, ovvero "[i]il ragionamento di @donneconclasse è sensato: ci saranno qui persone di Napoli che possono aiutarmi[/i]" proprio perché qui è "[i]un luogo discinto dove la maggior parte dei presenti è di sesso maschile, abituato a codici di comportamento secondo il contesto e quindi qui donna=preda[/i]".
Se si è coscienti, e lo si è (anzi, a giudicare dalle precedenti lamentele, [b]si è più che coscienti[/b], si vanno a chiedere informazioni su dov'è la nonna proprio nella tana dove sopra il campanello c'è scritto: "qui abita il sig. Lupo"? 😋
Pallina
È sempre una questione di contesto.
Il napoletano che passa per strada potrebbe essere lo stesso a cui chiedo qui. Solo che qui è qui. Per strada è per strada. Ma il napoletano resta sempre lui, qui o là. In quest'ottica può essere sensato chiedere. Per me è meno sensato essere persone diverse a seconda del contesto. Manca la congruenza.
» Nell'argomento: Cosa cercano le donne.

Quotato da Donneconclasse,Quotato da Turquoise,
Interessante l'osservazione che fai sul carico emotivo! Pensa che io quando ho letto "ho paura" nella risposta di @donneconclasse ho sorriso immaginando il suo scoglionamento e ho visualizzato una nuvoletta sopra la sua testa pensare "Chissà se avessi chiesto un bicchier d'acqua cosa mi avrebbero offerto..."
Da donna mi capita spesso di provare frustrazione perché quello che chiedo viene mal interpretato. Non saprei dire se capita anche ad altre.
Tu invece l'hai letta come lamentela perché nella tua logica la domanda è stata posta nel contesto sbagliato, quindi era scontato per te che avrebbe ricevuto un certo tenore di risposte.
Forse qui sta una grossa differenza tra uomini e donne: l'uomo è molto più attento al contesto. Ogni ambiente ha il suo codice di comportamento non scritto entro cui muoversi in modo chiaro per tutti. Questo l'ho imparato in azienda, unica donna in infinite riunioni tra uomini. Peccato che nessuno di loro dovesse andare a prendere i figli a scuola e fare la spesa per mettere in tavola la cena.
Per alcuni versi noi donne siamo più spicce. Avendo mediamente imparato a fare 10 cose alla volta saltiamo parecchi passaggi logici. E possiamo apparire un pò aeree e fuori contesto alle volte, lo riconosco.
Il ragionamento di @donneconclasse è sensato: ci saranno qui persone di Napoli che possono aiutarmi. Peccato che il qui sia un luogo discinto dove la maggior parte dei presenti è di sesso maschile, abituato a codici di comportamento secondo il contesto e quindi qui donna=preda. Lo avesse chiesto al primo napoletano che passava per strada avrebbe certamente ottenuto più aiuto.
Spero di essermi spiegata.
Questa riflessione ad alta voce non vuole puntare il dito su niente, ma stimolare una discussione sana e costruttiva sul fatto che tra uomini e donne siamo oggettivamente diversi, ma diverso non significa meglio o peggio. È solo imparando a conoscerci nelle nostre diversità che possiamo crescere insieme e incontrarci felicemente per la gioia sia degli uomini che delle donne. In fondo per stare bene abbiamo bisogno gli uni delle altre.
Quindi... quando una donna fa una richiesta che a voi uomini suona fuori contesto, fermatevi un attimo, respirate profondamente, e provate a ipotizzare per un istante che quello che ha scritto/detto è ESATTAMENTE ciò che vuole. Ogni tanto capita anche a noi di essere coerenti 😄 😋
Siamo solo coerenti in modi diversi 💗
non posso che sottoscrivere tutto e condividere tutto. mi riserverò x sanità mia mentale 😄 😄 😄 di rispondere solo a chi comprende ciò che scrivo, presupponendo, non puntando il dito. che mi sono rotta il cazz che non ho, x fortuna 😄 😄 😄
Bisogna dirlo: noi donne possiamo romperci il cazzo tutte le volte che vogliamo, che tanto non ci fa mica il male cosmico che fa agli uomini. Su questo siamo davvero fortunate! 🍀
» Nell'argomento: Cosa cercano le donne.

Quotato da mishaemasha,
caricare emotivamente una eventualita così probabile significa volere a tutti i costi lamentarsi di tutto e di più
non ho detto che e bello , se lo avessimo fatto noi però le risposte a cazzo mi avrebbero strappato un sorriso non di più
poi , come miss Italia, anche io voglio la pace nel mondo ma so che non la avrò
logica maschile ? no solo logica ! 💋
Interessante l'osservazione che fai sul carico emotivo! Pensa che io quando ho letto "ho paura" nella risposta di @donneconclasse ho sorriso immaginando il suo scoglionamento e ho visualizzato una nuvoletta sopra la sua testa pensare "Chissà se avessi chiesto un bicchier d'acqua cosa mi avrebbero offerto..."
Da donna mi capita spesso di provare frustrazione perché quello che chiedo viene mal interpretato. Non saprei dire se capita anche ad altre.
Tu invece l'hai letta come lamentela perché nella tua logica la domanda è stata posta nel contesto sbagliato, quindi era scontato per te che avrebbe ricevuto un certo tenore di risposte.
Forse qui sta una grossa differenza tra uomini e donne: l'uomo è molto più attento al contesto. Ogni ambiente ha il suo codice di comportamento non scritto entro cui muoversi in modo chiaro per tutti. Questo l'ho imparato in azienda, unica donna in infinite riunioni tra uomini. Peccato che nessuno di loro dovesse andare a prendere i figli a scuola e fare la spesa per mettere in tavola la cena.
Per alcuni versi noi donne siamo più spicce. Avendo mediamente imparato a fare 10 cose alla volta saltiamo parecchi passaggi logici. E possiamo apparire un pò aeree e fuori contesto alle volte, lo riconosco.
Il ragionamento di @donneconclasse è sensato: ci saranno qui persone di Napoli che possono aiutarmi. Peccato che il qui sia un luogo discinto dove la maggior parte dei presenti è di sesso maschile, abituato a codici di comportamento secondo il contesto e quindi qui donna=preda. Lo avesse chiesto al primo napoletano che passava per strada avrebbe certamente ottenuto più aiuto.
Spero di essermi spiegata.
Questa riflessione ad alta voce non vuole puntare il dito su niente, ma stimolare una discussione sana e costruttiva sul fatto che tra uomini e donne siamo oggettivamente diversi, ma diverso non significa meglio o peggio. È solo imparando a conoscerci nelle nostre diversità che possiamo crescere insieme e incontrarci felicemente per la gioia sia degli uomini che delle donne. In fondo per stare bene abbiamo bisogno gli uni delle altre.
Quindi... quando una donna fa una richiesta che a voi uomini suona fuori contesto, fermatevi un attimo, respirate profondamente, e provate a ipotizzare per un istante che quello che ha scritto/detto è ESATTAMENTE ciò che vuole. Ogni tanto capita anche a noi di essere coerenti 😄 😋
Siamo solo coerenti in modi diversi 💗
» Nell'argomento: Cosa cercano le donne.

Quotato da mishaemasha,Quotato da Donneconclasse,
io ho paura: ho scritto un last x cercare un b&b a Napoli x una notte e nn vi dico....i commenti. quindi anche quando so cosa voglio, nulla nessuno che sa rispondere se non con tutti 'altro.. inizio a pensare di scrivere in ostrogoto 😄 😄
ho capito...ma
su airblob o trivago tu cerchi un mandingo per caso?
Ti assicuro che anche il mio cervellino potrebbe elaborare una simile richiesta trovandola pure geniale. Ci vedo molto pragmatismo, laddove tu vedi pura follia. Sarà per questo che non ci capiamo? (Non io e te... in generale, dico)