2 anni fa
io per non tradire nessuno.....sono rimasto single,non credo che sopporterei l ' essere tradito 😄
2 anni fa
Quando si tradisce lo si fa per colmare un bisogno (non importa di che tipo: sessuale, affettivo, economico ecc...).
Per non tradire (il partner, il socio, il collega, la patria ecc...)
a) occorre che le parti si capiscano, abbiano fiducia reciproca e che affrontino il problema del °vuoto da colmare°.
b) le parti siano disposti a cedere °qualcosa° a favore di chi ha + bisogno (se lei ha bisogno di più denaro, di + affetto (es, filiale) o di più sesso, se lo prenda pure col mio consenso (non deve esistere che il mio socio si prenda dalla cassa del denaro senza il mio consenso).
In una attività economica normalmente debiti e crediti si dividono al 50%, ma se i soci si capiscono bene, hanno fiducia reciproca, e si spiegano senza peli sulla lingua, è facile che la società proceda bene nonostante la suddivisione del crediti/debiti non sia equa al 50%.
In un rapporto °coniugale° (per me) vale lo stesso concetto: serve fiducia e comprensione dei bisogni reciproci. Nel momento in cui, fiducia e dialogo e comprensione dei bisogni reciproci, non sono compresi o sono troppo sbilanciati, il rapporto coniugale, che non è solo sessuale, si incrina e se non si interviene in tempo, si rompe.
Il tradimento in una coppia °matura° non deve esistere, perché ci si deve parlare in tempo e si devono affrontano insieme le necessità, che a volte °momentaneamente° possono essere diversi, e in tal caso il compagno/a, deve essere disposto/a a quei piccoli sacrifici che rendono forte e stabili le unioni, di qualsiasi tipo siano, persino nei semplici rapporti di amiicizia. Se ho bisogno di un amico, che non mi può aiutare, devo capirlo. Non mi deve mai succedere che vedo solo il mio °bisogno° e non quello del mio amico. A mia moglie sto continuamente chiedendo di parlare, di chiedere, di spiegare e di battersi per i suoi bisogni per permettermi di capirli e contemporaneamente perché lei capisca i miei. Considerando che la necessità di far sesso è un bisogno momentaneo, mi sono dichiarato disponibile ad accettare ogni suo desiderio purché sia disposta a condividerlo con me e viceversa, iei deve essere disposta a condividere ogni mio desiderio/bisogno. In queste condizioni non esiste tradimento ma solo condivisione del proprio piacere col proprio partner.
Forse è utopia, ma io mi batto per questa utopia, forse sono come °Sisifo°.
Per non tradire (il partner, il socio, il collega, la patria ecc...)
a) occorre che le parti si capiscano, abbiano fiducia reciproca e che affrontino il problema del °vuoto da colmare°.
b) le parti siano disposti a cedere °qualcosa° a favore di chi ha + bisogno (se lei ha bisogno di più denaro, di + affetto (es, filiale) o di più sesso, se lo prenda pure col mio consenso (non deve esistere che il mio socio si prenda dalla cassa del denaro senza il mio consenso).
In una attività economica normalmente debiti e crediti si dividono al 50%, ma se i soci si capiscono bene, hanno fiducia reciproca, e si spiegano senza peli sulla lingua, è facile che la società proceda bene nonostante la suddivisione del crediti/debiti non sia equa al 50%.
In un rapporto °coniugale° (per me) vale lo stesso concetto: serve fiducia e comprensione dei bisogni reciproci. Nel momento in cui, fiducia e dialogo e comprensione dei bisogni reciproci, non sono compresi o sono troppo sbilanciati, il rapporto coniugale, che non è solo sessuale, si incrina e se non si interviene in tempo, si rompe.
Il tradimento in una coppia °matura° non deve esistere, perché ci si deve parlare in tempo e si devono affrontano insieme le necessità, che a volte °momentaneamente° possono essere diversi, e in tal caso il compagno/a, deve essere disposto/a a quei piccoli sacrifici che rendono forte e stabili le unioni, di qualsiasi tipo siano, persino nei semplici rapporti di amiicizia. Se ho bisogno di un amico, che non mi può aiutare, devo capirlo. Non mi deve mai succedere che vedo solo il mio °bisogno° e non quello del mio amico. A mia moglie sto continuamente chiedendo di parlare, di chiedere, di spiegare e di battersi per i suoi bisogni per permettermi di capirli e contemporaneamente perché lei capisca i miei. Considerando che la necessità di far sesso è un bisogno momentaneo, mi sono dichiarato disponibile ad accettare ogni suo desiderio purché sia disposta a condividerlo con me e viceversa, iei deve essere disposta a condividere ogni mio desiderio/bisogno. In queste condizioni non esiste tradimento ma solo condivisione del proprio piacere col proprio partner.
Forse è utopia, ma io mi batto per questa utopia, forse sono come °Sisifo°.
2 anni fa
Confessione di un traditore.
Personaggio n. 1 "Il senso di colpa"
Mi assumo la responsabilità di tutto: é colpa mia.
Nessuno era lì col fucile spianato quando ho deciso di tradire.
Avrei potuto agire diversamente, avrei dovuto manifestare il mio disagio.
L'ho anche fatto ma non sono stato ascoltato.
Avrei potuto andarmene, separarmi ma ho deciso di restare e tradire.
I problemi di una separazione sono troppi, una vita passata insieme non la cancelli in un attimo e la paura del cambiamento mi spaventa.
Le motivazioni che mi hanno spinto al tradimento sono tutte valide, ma la scelta di tradire è solo mia e mi porto addosso il senso di colpa.
Personaggio n. 1 "Il senso di colpa"
Mi assumo la responsabilità di tutto: é colpa mia.
Nessuno era lì col fucile spianato quando ho deciso di tradire.
Avrei potuto agire diversamente, avrei dovuto manifestare il mio disagio.
L'ho anche fatto ma non sono stato ascoltato.
Avrei potuto andarmene, separarmi ma ho deciso di restare e tradire.
I problemi di una separazione sono troppi, una vita passata insieme non la cancelli in un attimo e la paura del cambiamento mi spaventa.
Le motivazioni che mi hanno spinto al tradimento sono tutte valide, ma la scelta di tradire è solo mia e mi porto addosso il senso di colpa.
2 anni fa
Non credo che sia necessario cercare il colpevole, ma che sia becessario cercare °insieme° la causa del tradimento e poi è necessario offrire, una medicina/un comportamento che il coniuge deve tenere per aiutare/aiutarci a sopportare il tradimento. (Se ci si ferma alla °colpa°, è facile che la coppia scoppia o che cada in °vendette° che sono peggio del tradimento)..Quotato da Macy,Confessione di un traditore.
Personaggio n. 1 "Il senso di colpa"
Mi assumo la responsabilità di tutto: é colpa mia.
Nessuno era lì col fucile spianato quando ho deciso di tradire.
Avrei potuto agire diversamente, avrei dovuto man [...]
Spesso chi tradisce sta peggio del tradito. All epoca aprii un thread per discutere dei sensi di colpa che mi opprimevano (alcuni individui, mi diedero addosso, vedendo solo il tradimento e non il dolore del traditore).
Il tradimento è un dolore incolmabile per chi tradisce e per chi è tradito. Solo se se ne parla approfonditamente si riesce a trovare l.antidoto per ridurre il dolore nella malattia, ma non si riuscirà MAI a cancellare il dolore del RICORDO negativo di ciò che si è vissuto ed è QUESTO IL MOTIVO PER IL QUALE è °NECESSARIO° parlare e riparlare delle necessità/bisogni di entrambi per affrontarli °sempre insieme° e sperare di non tradire Mai.
È capitato che durante il gioco lei abbia °dimenticato° i nostri °paletti° e che io abbia vissuto ciò come un °tradimento°. Quindi posso considerarmi traditore e tradito ed ho capito che possiamo reciprocamente /darci l.antidoto che è il comportamento da tenere nel presente col partner, per alleviare il dolore delle ferite che i nostri errori hanno provocato nel partner.
Solo parlandone e condividendo le proposte di °soluzioni condivise° che si va oltre in maniera definitiva.
Per capirci: il -tradimento, è come un buco nel ferro/muro che si può °coprire° perdonando o chiedendo perdono, ma se la parete è continuamente sotto gli occhi il °ricordo° di quel buco, permane nella meoria di chi lo ha fatto e di chi lo ha chiuso.
Per soffrire di meno io devo fare sempre quello che lei mi ha chiesto, e lei dovrà fare sempre quello che io le ho chiesto...
CIO" ridurrà il °dolore° della ferita, ma non cancellerà il °trauma/ricordo° di ciò che si è subito.
Una nuova ferita, potrebbe essere fatale per la coppia.
2 anni fa
Nel senso che al personaggio andrebbero cambiate delle cose?Quotato da zortonaldo,Colgo della contraddizione.Quotato da Macy,avrei dovuto manifestare il mio disagio. L'ho anche fatto ma non sono stato ascoltato.
Possiamo farlo eh, tanto mica si offende...anzi magari risulta più verosimile 😎
2 anni fa
@Zortonaldo, hai ragione, la frase é contraddittoria, non so perché l'ho scritta così.
Forse perché nei racconti di tradimento che ho sentito la contraddizione era frequente.
Forse perché nei racconti di tradimento che ho sentito la contraddizione era frequente.
2 anni fa
Si si, ti sei spiegato benissimo 👍Quotato da zortonaldo,Vedo contraddizione nell' "avrei dovuto" e "L'ho anche fatto". Non so se mi spiego. 🙂Quotato da Macy,Nel senso che al personaggio andrebbero cambiate delle cose?
Possiamo farlo eh, tanto mica si offende...anzi magari risulta più verosimile 😎
2 anni fa
La radice del tradimento... bello. Seguo. 😎 😄
2 anni fa
beh , il tradimento lo fa il traditore !
certamente la radice di tale gesto può essere determinata da errori dei due o anche solo dell altro !
ma tutto questo non conta niente .
il tradimento è una soluzione sbagliata a un problema , a prescindere da quale sia il problema rimane sempre e comunque una azione vigliacca che fa male a tutti , traditore compreso
poco importa quindi scoprire il perché
certamente la radice di tale gesto può essere determinata da errori dei due o anche solo dell altro !
ma tutto questo non conta niente .
il tradimento è una soluzione sbagliata a un problema , a prescindere da quale sia il problema rimane sempre e comunque una azione vigliacca che fa male a tutti , traditore compreso
poco importa quindi scoprire il perché
2 anni fa
Ovviamente tocca sempre e solo al maestro zorton sciogliere i nodi di tutto lo scibile umano.Quotato da zortonaldo,
E poi: un rapporto funziona bene se la combinazione dei due è fortunatamente azzeccata per cui il "lavorare" sul rapporto viene spontaneo e ampiamente compensato e ricompensato dal trovarsi in un rapporto che dà felicità.
Tutto qui.
Altri dubbi?
Anche noi crediamo alle combinazione fortunate/casuali e molto meno al lavoro su se stessi...verso l'altro ecc.
Certo...si possono modellare svariate spigolature ma alla fine i miracoli non esistono...
2 anni fa
Dopo i figli noi non siamo riusciti a mantenere una dimensione di coppia che non fosse famiglia. Siamo diventati padre e madre e non abbiamo avuto cura del rapporto moglie e marito.
Il tradimento è stato per me un modo per sopravvivere, ho scelto consapevolmente di chiudere gli occhi sulle fragilità del rapporto stesso. L’ho fatto perché affrontarla di petto avrebbe significato fare domande ed ottenere risposte di cui avevo paura, avrebbe significato prendere decisioni difficili. Forse ci sarebbero potute essere strade migliori da percorrere, io, noi, non ne siamo stati capaci. Sul fatto che il tradimento di per se sia solo un palliativo non ho dubbi. Non è la cura. È un cerotto messo su una ferita che avrebbe bisogno di qualche punto.
Poi ci sono mille modi per viversela, io l’ho vissuta in quasi tutti. Ma alla fine non ho potuto che fare i conti con la realtà che per molto tempo ho evitato di vedere come tale. My two cents.
Il tradimento è stato per me un modo per sopravvivere, ho scelto consapevolmente di chiudere gli occhi sulle fragilità del rapporto stesso. L’ho fatto perché affrontarla di petto avrebbe significato fare domande ed ottenere risposte di cui avevo paura, avrebbe significato prendere decisioni difficili. Forse ci sarebbero potute essere strade migliori da percorrere, io, noi, non ne siamo stati capaci. Sul fatto che il tradimento di per se sia solo un palliativo non ho dubbi. Non è la cura. È un cerotto messo su una ferita che avrebbe bisogno di qualche punto.
Poi ci sono mille modi per viversela, io l’ho vissuta in quasi tutti. Ma alla fine non ho potuto che fare i conti con la realtà che per molto tempo ho evitato di vedere come tale. My two cents.
2 anni fa
2 anni fa
Sicuramente chi tradisce e poi pensa di avere un buon rapporto di coppia, ha capito ben poco dell’amore.
Se ami non rischi di perdere la persona amata per una scopata.
Il tradimento è sempre o alla base dei problemi con se stessi o di coppia.
Ma non sempre la colpa va data a entrambi, anzi.
Se ami non rischi di perdere la persona amata per una scopata.
Il tradimento è sempre o alla base dei problemi con se stessi o di coppia.
Ma non sempre la colpa va data a entrambi, anzi.
2 anni fa
se non hai il coraggio di ammettere che un rapporto è finito e agire di conseguenza sei già morto ma fai finta di respirare 😄
2 anni fa
Ah, il tradimento...Il flagello sterminatore della coppia.
Se tutta questa storia andasse rivista utilizzando un'altra prospettiva?
Proviamo a ribaltarla...
In determinati casi il tradimento può essere una boccata di aria fresca senza conseguenze, un giretto per i fatti propri, senza rendere conto che a se stessi. Gli uomini, sembra, sono più capaci di praticarla - ah, la cara vecchia, intramontabile camporella... - mentre le donne sono un po' più restie, sono infedeli più perchè con il loro tradimento vogliono dire qualcos'altro che per il gusto libertario e libertino di farlo. La donna vive la sessualità pensando che ne debba scaturire qualcos'altro.
Ecco, se alla radice del tradimento ci fosse l'inevitabile pulsione dell'essere umano ad agire individualmente?... Chissà... 😄
Se tutta questa storia andasse rivista utilizzando un'altra prospettiva?
Proviamo a ribaltarla...
In determinati casi il tradimento può essere una boccata di aria fresca senza conseguenze, un giretto per i fatti propri, senza rendere conto che a se stessi. Gli uomini, sembra, sono più capaci di praticarla - ah, la cara vecchia, intramontabile camporella... - mentre le donne sono un po' più restie, sono infedeli più perchè con il loro tradimento vogliono dire qualcos'altro che per il gusto libertario e libertino di farlo. La donna vive la sessualità pensando che ne debba scaturire qualcos'altro.
Ecco, se alla radice del tradimento ci fosse l'inevitabile pulsione dell'essere umano ad agire individualmente?... Chissà... 😄
2 anni fa
Parli della ragazza a cui hai dato il primo bacio cince ? sveglia...sono passati parecchi anni da allora.Quotato da alessiocince,La donna vive la sessualità pensando che ne debba scaturire qualcos'altro.
Non ti è mai venuto in mente che potresti aver scambiato un po di empatia in più per un tentativo di metterti l'anello al dito ?
2 anni fa
...mah... la mia era una riflessione aperta...Quotato da Cpfantastic,Parli della ragazza a cui hai dato il primo bacio cince ? sveglia...sono passati parecchi anni da allora.Quotato da alessiocince,La donna vive la sessualità pensando che ne debba scaturire qualcos'altro.
Non ti è mai venuto in mente che potresti aver scambiato un po di empatia in più per un tentativo di metterti l'anello al dito ?
Pensa, con la ragazza del primo bacio ci salutiamo ancora, noi.... 😋 ...sono un inguaribile romantico! 😳
"Il tradimento come atto individuale di libertà non è una peculiarità femminile". Rossella Nappi, ginecologa e sessuologa. E lo dicono fior di sociologhe...
Dovresti informarti ogni tanto... 😄
2 anni fa
tesoro sei in ritardo di due ore!Quotato da busig,Il tradimento può essere considerato un atto estremo che può mettere fine alla relazione oppure rappresentare un momento di rinascita, un'occasione per riflettere su sé stessi e sul proprio rapporto e ripartire con nuove motivazioni.
Il tra [...]
scusa amore mio , sono stata in un albergo a ore a riflettere su me stessa ma...ho trovato tanta tanta motivazione !
a proposito amore mio , dove abbiamo messo il gentalin beta? 😮
2 anni fa
Ok...le tue opinioni vertono sulle personalissime opinioni di un parafrasetto di un libro.Quotato da alessiocince,...mah... la mia era una riflessione aperta...Quotato da Cpfantastic,
Parli della ragazza a cui hai dato il primo bacio cince ? sveglia...sono passati parecchi anni da allora.
Non ti è mai venuto in mente che potresti aver scambiato un po di empatia in più per un tentativo di metterti l'anello al dito ?
Pensa, con la ragazza del primo bacio ci salutiamo ancora, noi.... 😋 ...sono un inguaribile romantico! 😳
"Il tradimento come atto individuale di libertà non è una peculiarità femminile". Rossella Nappi, ginecologa e sessuologa. E lo dicono fior di sociologhe...
Dovresti informarti ogni tanto... 😄
2 anni fa
Ma le donne da sempre hanno tradito
Se c è l uomo che tradisce ci deve essere per forza la donne che tradisce
Se c è l uomo che tradisce ci deve essere per forza la donne che tradisce
Non puoi scrivere sul Forum finchè non avrai completato il tuo profilo!.