2 anni fa
col gioco degli specchi non si finisce piuQuotato da Idrogeno,@misha, dai. Non facciamo gli ipocriti, a turni tutti quelli più assidui hanno sbragato. Lo sai tu, lo so io, le cose che ha scritto @nida le abbiamo scritte e lette. Dare corda è diventata una scelta consapevole. Esattamente come questo mio OTQuotato da mishaemasha,
cioè di chi legge 26 pagine , 6 di info interessanti e qualche delucidazione appropriata richiesta e 20 pagine tra dispettucci ignoranti e voli pindarici sul significato della vita? 😄
ma io so perché mi ero appassionato a questo forum e so che per me è diventato solo un escamotage per distrarmi dallo stress ogni tanto .
l equidistanza tra me che, quando sono serio ,dico delle cose, e chi ha il coraggio di sostenere che i messaggi copia incolla sono una figata e lo fa per la bellezza di 200 pagine ...ha fatto più desertificazione di un plotone di troll
mi scuso per averti risposto in ot ma ho sempre la speranza in fondo in fondo che le cose possano migliorare
2 anni fa
Uh ! Anche io! Ad esempio trovando un focoso amante che mi lecca come vorrei senza dover fare la mappa anatomica di me stessa. Io non ho perso la speranza, non farlo nemmeno tu 🙂Quotato da mishaemasha,col gioco degli specchi non si finisce piuQuotato da Idrogeno,
@misha, dai. Non facciamo gli ipocriti, a turni tutti quelli più assidui hanno sbragato. Lo sai tu, lo so io, le cose che ha scritto @nida le abbiamo scritte e lette. Dare corda è diventata una scelta consapevole. Esattamente come questo mio OT
ma io so perché mi ero appassionato a questo forum e so che per me è diventato solo un escamotage per distrarmi dallo stress ogni tanto .
l equidistanza tra me che, quando sono serio ,dico delle cose, e chi ha il coraggio di sostenere che i messaggi copia incolla sono una figata e lo fa per la bellezza di 200 pagine ...ha fatto più desertificazione di un plotone di troll
mi scuso per averti risposto in ot ma ho sempre la speranza in fondo in fondo che le cose possano migliorare
2 anni fa
@idro, naturalmente ...era solo provocatoria la cosa . Io non condivido l' idea di conoscenza/sapere in questo 3d...staccata dall' individuo . È vero che il 3d su cui postiamo è su basi scientifiche , alcune incontrovertibili , altre molto nuove e ancora perfettibili , ma stiamo scivolando in un tecnicismo . Chi ha fatto riferimento alla preistoria , penso abbia voluto dire che anche senza un'ecografo si scopava bene , forse meglio .
2 anni fa
L'omosessualità non è una scelta, evidenze scientifiche dimostrano che si nasce così. L’orientamento sessuale è programmato nel cervello prima della nascita da un insieme di condizioni prenatali, genetiche ed epigenetiche, nessuna delle quali viene scelta dal feto.Quotato da Idrogeno,Io penso che no, che potrebbero essere più propensi ad accogliere punti di vista non propriamente convenzionali e quindi risultare più aperti mentalmente. Tutto li,Quotato da kefra,io condivido ed aggiungo due cosette banali . Se la cultura della sessualità è intesa come punto di riferimento oppure come ciò che ci viene insegnato , i figli adottivi di due omosex dovrebbero essere orientati verso gli stessi gusti sessuali dei genitori . Di più il figlio di un sessuologo o come si chiamano oggi ,sarà un grandissimo scopatore che soddisferà ogni donna ? Abituato fin da piccolo a conoscere e cercare il clito .
Quindi sicuramente non è l'ambiente o la cultura che rende omosessuali, la cultura e l'ambiente possono creare persone represse, omofobe, integraliste.
Ma il sesso inteso come ricerca del piacere credo dipenda al 90% dalla cultura, infatti biologicamente parlando l'istinto primario del sesso, dell'accoppiamento è teso alla procreazione e la biologia ha fatto sí che fosse anche piacevole.
É la cultura che ha "studiato" il sesso capendone l'aspetto edonistico e di conseguenza ha creato oggetti, ha elaborato fantasie e tutto quanto ruota attorno alla ricerca del piacere.
Infatti la religione cerca di sopprimere/ ha cercato di sopprimere gli aspetti culturali del sesso (piacere) promuovendo il sesso solo come istintinto biologico alla continuazione della specie.
Molte "nuove" sette infatti professano una sessualità libera e di gruppo non perché imperativo biologico ma come costrutto culturale che vede l'uomo ricercare la felicità e il piacere.
Poi potremmo esaminare società poligame e matriarcali dove é la donna ad avere più compagni o società dove è l'uomo ad avere più concubine ma questi sono per l'appunto aspetti culturali della società che vive la sessualità slegata dal solo imperativo biologico alla riproduzione (in caso di harem non era ipersessualità quanto piuttosto uno status sociale e potere).
Ho ristretto l'argomento ai minimi termini giusto per dire la sessualità é vincolata alla cultura.
Mentre l'istinto primario rimane l'imperativo biologico.
m2c 😇
2 anni fa
Stavo pensando a ció che viene considerato erotico o eccitante, un tempo in occidente le caviglie dovuto ovviamente alla cultura che voleva la donna, completamente vestita da capo a piedi, in asia, in Giappone per la precisione, il collo, coppino, è considerato altamente erotico/seducente.
Giusto per dire che l'erotismo, interconnesso alla sessualità, varia col variare dei meridiani, delle epoche, della cultura. Se poi penso al bdsm si può parlare di società nella società, di cultura nella cultura, in quanto ha una sua struttura, una sua cultura con regole, dogmi, codici che lo regolano. E si tratta di espressione della sessualità, la parte più,"ludica" in particolar modo.
Quindi il sesso ha sicuramente una componente primordiale, naturale, ma la ricerca stessa del piacere e ciò che ne consegue hanno valenza culturale.
Giusto per dire che l'erotismo, interconnesso alla sessualità, varia col variare dei meridiani, delle epoche, della cultura. Se poi penso al bdsm si può parlare di società nella società, di cultura nella cultura, in quanto ha una sua struttura, una sua cultura con regole, dogmi, codici che lo regolano. E si tratta di espressione della sessualità, la parte più,"ludica" in particolar modo.
Quindi il sesso ha sicuramente una componente primordiale, naturale, ma la ricerca stessa del piacere e ciò che ne consegue hanno valenza culturale.
2 anni fa
Tu/voi veramente pensate che qualcuno si diverta o possa mostrare interesse ad impelagarsi in inutili, sterili, tediose, improduttive, infantili discussioni con i soliti e noti "disturbatori di professione"? (Alcuni lo sono sempre altri alla "quando gli gira")Quotato da Nidacoppia67,Come spesso accade, soprattutto nelle discussioni più interessanti, a un certo punto si inizia a giocare a "io ce l'ho più lungo del tuo".
É avvilente e fa passare la voglia sia di partecipare che di leggere.
Se a voi va bene così. [...]
Non si divertono nemmeno loro, semplicemente ne hanno bisogno...
Ti faccio un esempio: io quando incontro qualcuno che ne sa più di me (in tantissimi ambiti, in generale o ultraspecifici) cerco di sfruttare la cosa per imparare quante più cose possibili, per chiarirmi dubbi e perplessità, per colmare lacune (che in fondo sono una scorciatoia per acquisire conoscenze, lo chiamo "effetto spugna"), per confrontarmi... non penso (non mi sfiora proprio l'idea) che quella persona sia migliore di me quanto piuttosto che ne sappia più di me in questo o quell'altro argomento e campo, fosse migliore di me lo si vedrebbe da ben altro che da quello.
Altri invece sentono il bisogno fortissimo, l'insopprimibile necessità, quasi un "imperativo biologico", di dimostrare che loro "non sono da meno", personalizzano tutto (non conoscono e non sanno vedere altro del resto), non potendo cavarsela con la qualità delle argomentazioni la buttano in caciara, fanno i "simpatici", le battutine per poi infine arrivare al vittimismo e agli insulti (ovviamente sono armi spuntate che gli si ritorcono contro contribuendo a definirli) più o meno velati e/o palesi.
Lo scopo non è discutere, dire la propria, dare il proprio contributo, no è "semplicemente" quello di tentarle tutte per tirarti giù dal piedistallo che essi stessi hanno immaginato e costruito (e basta mettere le discussioni una in fila all'altra per rendersene conto) e che nella realtà, ovviamente non esiste (e vorrei vedere).
Farebbero i numeri da circo (e li fanno) per restare "in discussione", per restare in partita anche (e soprattutto) quando partita proprio non ce n'è neanche per sbaglio ed è evidentissimo anche a loro (per questo lo considero una forma di trolling). Quasi sempre non sono discussioni nel senso proprio del termine quanto tentativi di mettersi in mostra, di dimostrare qualcosa a se stessi, di spezzare il filo del discorso, di avvalorare strampalate tesi come quella che vede il sapere, la cultura, la conoscenza, le competenze, l'esperienza, avere lo stesso peso e valore dell'ignoranza intesa come non conoscenza.
Non voler vedere (o non riuscire a notare) la differenza non solo è grave ma, magari non volendo, mette tutto e tutti sullo stesso piano (ragioni, scopi, metodi) e a guadagnarci indovinate un po' chi sarà?
PS: un forum non è solo un forum...
è in parte quello che la proprietà vuole che sia e soprattutto quello che l'utenza ci mette dentro, come lo vive e lo intende.
Mi scuso di cuore per l'OT ma credo andasse detto e (mi auguro) chiarito.
2 anni fa
io straquoto tutti i vostri interventi e in particolare quest'ultimo.Quotato da Nidacoppia67,Proprio per l'esperienza che via via si matura in rete, nell'era di internet, ci auguriamo che i CD. "disturbatori seriali" non ricevano spago dagli altri. Rispondere a tono, sollecitare la discussione sterile, e perfino il litigio, portano [...]
Vi chiedo perdono ma a questo punto invece di continuare qui sarebbe bello aprire un 3d apposito o rispolverare un 3d che se nn erro si chiama netiquette.
A mio avviso (predicò bene ma razzolo ahimè male) bisognerebbe ignorare i post attiva provovare, flammare, trollare e offendere. In questo modo non si da spago.
Ovvio in questo modo la responsabilità ricade su chi nn ha colpe e si deresponsabilizza chi attua comportamenti errati ma al momento, visto che la moderazione non è tempestiva, è l'unico modo.
2 anni fa
Già, la piacevolezza... 😄Quotato da bratbrain,Vorrei sottoilineare che qui si sta parlando della specie umana che è programmata per provare piacere dall'accoppiamento che poi è diventato sessualità comprendendo una serie infinita di attività piacevoli che altre specie non hanno. Il dolo [...]
2 anni fa
😄 meno male 😄Quotato da Nidacoppia67,...Sì, scusate gli ot continui. Promettiamo che non disturberemo più la discussione.
2 anni fa
Èh... 😄Quotato da milano_58,😄 meno male 😄Quotato da Nidacoppia67,...Sì, scusate gli ot continui. Promettiamo che non disturberemo più la discussione.
2 anni fa
ed infatti si cerca di spersonalizzare l'individuo di qualsiasi sesso , sacrificandolo alla anatomia / fisiologia del corpo . Se non godi non sei informato/a . Ma io ho un' orchestra non un complesso ( cit) in testa che se non suona la musica che dico io , non ne fa messa cantata.Quotato da bratbrain,Niente, non riusciamo a capirci. Se nel 2022 una donna non è in grado di provare un orgasmo con o senza maschio credo che si debba fare due domande e non riversare la colpa sul mondo intero. I maschi sono tanti e per tutti i gusti basta scegliere bene.Quotato da AzzurraDomme,
Ribadisco: IL MASCHIO è “programmato” per provare piacere perché deve eiaculare. La femmina umana ha il piacere FUORI dal canale in cui avviene la fecondazione, quindi va stimolata anche per la lubrificazione (altrimenti SI, prova dolore) ed il piacere non fa parte del processo riproduttivo, quindi non è “programmata” per il piacere ma per essere ingravidata. E se persino oggi si fa fatica a concepire questo banalissimo concetto, visto l’orgasm gap enorme tra uomo etero e donna etero, fatico a credere che nelle epoche precedenti si usassero maggiori accortezze.
2 anni fa
👍 ecco perché mi sono stufato di relazionarmi con soggetti che non sanno argomentare e che la buttano in caciara.Quotato da Masterpiece68,Tu/voi veramente pensate che qualcuno si diverta o possa mostrare interesse ad impelagarsi in inutili, sterili, tediose, improduttive, infantili discussioni con i soliti e noti "disturbatori di professione"? (Alcuni lo sono sempre altri alla "quando gli gira")Quotato da Nidacoppia67,Come spesso accade, soprattutto nelle discussioni più interessanti, a un certo punto si inizia a giocare a "io ce l'ho più lungo del tuo".
É avvilente e fa passare la voglia sia di partecipare che di leggere.
Se a voi va bene così. [...]
Non si divertono nemmeno loro, semplicemente ne hanno bisogno...
Ti faccio un esempio: io quando incontro qualcuno che ne sa più di me (in tantissimi ambiti, in generale o ultraspecifici) cerco di sfruttare la cosa per imparare quante più cose possibili, per chiarirmi dubbi e perplessità, per colmare lacune (che in fondo sono una scorciatoia per acquisire conoscenze, lo chiamo "effetto spugna"), per confrontarmi... non penso (non mi sfiora proprio l'idea) che quella persona sia migliore di me quanto piuttosto che ne sappia più di me in questo o quell'altro argomento e campo, fosse migliore di me lo si vedrebbe da ben altro che da quello.
Altri invece sentono il bisogno fortissimo, l'insopprimibile necessità, quasi un "imperativo biologico", di dimostrare che loro "non sono da meno", personalizzano tutto (non conoscono e non sanno vedere altro del resto), non potendo cavarsela con la qualità delle argomentazioni la buttano in caciara, fanno i "simpatici", le battutine per poi infine arrivare al vittimismo e agli insulti (ovviamente sono armi spuntate che gli si ritorcono contro contribuendo a definirli) più o meno velati e/o palesi.
Lo scopo non è discutere, dire la propria, dare il proprio contributo, no è "semplicemente" quello di tentarle tutte per tirarti giù dal piedistallo che essi stessi hanno immaginato e costruito (e basta mettere le discussioni una in fila all'altra per rendersene conto) e che nella realtà, ovviamente non esiste (e vorrei vedere).
Farebbero i numeri da circo (e li fanno) per restare "in discussione", per restare in partita anche (e soprattutto) quando partita proprio non ce n'è neanche per sbaglio ed è evidentissimo anche a loro (per questo lo considero una forma di trolling). Quasi sempre non sono discussioni nel senso proprio del termine quanto tentativi di mettersi in mostra, di dimostrare qualcosa a se stessi, di spezzare il filo del discorso, di avvalorare strampalate tesi come quella che vede il sapere, la cultura, la conoscenza, le competenze, l'esperienza, avere lo stesso peso e valore dell'ignoranza intesa come non conoscenza.
Non voler vedere (o non riuscire a notare) la differenza non solo è grave ma, magari non volendo, mette tutto e tutti sullo stesso piano (ragioni, scopi, metodi) e a guadagnarci indovinate un po' chi sarà?
PS: un forum non è solo un forum...
è in parte quello che la proprietà vuole che sia e soprattutto quello che l'utenza ci mette dentro, come lo vive e lo intende.
Mi scuso di cuore per l'OT ma credo andasse detto e (mi auguro) chiarito.
Meglio leggere quello che è interessante ai fini del discorso è relazionarsi solo con chi argomenta o da dati oggettivi.
Qui il diritto di opinione confonde le menti credendo che stronzate siano ugualmente valide alla realtà.
Ma andiamo avanti, siamo dulti e possiamo scegliere.
2 anni fa
Voglio sperare che vi scegliete gli uomini in autonomia, una volta appurato che a letto sono quello che sono, il continuare la relazione è una scelta consapevole
2 anni fa
Dato che l'hai citato, anche se ad intuito posso capire, mi potresti dare qualche info in più sull'orgasm gap?Quotato da AzzurraDomme,Ah ecco, abbiamo capito qual è il nodo: l’orgasm gap per te è colpa della donna.Quotato da bratbrain,
Niente, non riusciamo a capirci. Se nel 2022 una donna non è in grado di provare un orgasmo con o senza maschio credo che si debba fare due domande e non riversare la colpa sul mondo intero. I maschi sono tanti e per tutti i gusti basta scegliere bene.
AH OK. 👍🏻
2 anni fa
e financo:Quotato da Marika66,Voglio sperare che vi scegliete gli uomini in autonomia, una volta appurato che a letto sono quello che sono, il continuare la relazione è una scelta consapevole
donna partorirai con dolore 😎
2 anni fa
Una volta c'era il "donna schiava zitta e chiava"...Quotato da Nidacoppia67,E adesso prepara la cena e governa la casa, schiava!
2 anni fa
No, basterebbe fare ricerche in rete da fonti attendibili. Ne risulterebbe una copiosa quantità di materiale basato su studi più o meno recenti.Quotato da bratbrain,Niente, non riusciamo a capirci. Se nel 2022 una donna non è in grado di provare un orgasmo con o senza maschio credo che si debba fare due domande e non riversare la colpa sul mondo intero. I maschi sono tanti e per tutti i gusti basta scegliere bene.Quotato da AzzurraDomme,
Ribadisco: IL MASCHIO è “programmato” per provare piacere perché deve eiaculare. La femmina umana ha il piacere FUORI dal canale in cui avviene la fecondazione, quindi va stimolata anche per la lubrificazione (altrimenti SI, prova dolore) ed il piacere non fa parte del processo riproduttivo, quindi non è “programmata” per il piacere ma per essere ingravidata. E se persino oggi si fa fatica a concepire questo banalissimo concetto, visto l’orgasm gap enorme tra uomo etero e donna etero, fatico a credere che nelle epoche precedenti si usassero maggiori accortezze.
L'uomo è programmato per orgasmare.
Il fatto è che, quando non si vede la donna come un involucro per bambini o per la goduria maschile , date le predisposizioni , dovrebbe essere dovere dell'uomo dare una mano alla propria compagna più o meno occasionale a provare quantomeno lo stesso piacere. Perché si fa sesso per godere, per essere appagati, per stare bene.
Entrambi!
Senza colpevolizzare e trovare scuse per gettare la spugna.
Se c'è reciprocità, chi è più facilitato aiuta l'altro.
Questo è il concetto.
2 anni fa
Così ad occhio se dovessi scommettere su chi ha deficit cognitivi, cioè possiede meno strumenti per comprendere e palleggiarsi gli argomenti oggetto di dibattito (e non solo), tra te e Azzurra punterei tutto su di te... 🤷♂️Quotato da bratbrain,No. Rileggiti i miei interventi e cerca di capirli.Quotato da AzzurraDomme,
Ah ecco, abbiamo capito qual è il nodo: l’orgasm gap per te è colpa della donna.
AH OK. 👍🏻
Ma io son cattivo, si sa...
2 anni fa
Il fenomeno è così diffuso che molte donne son convinte (si sono convinte? Si son fatte convincere?🤷♂️) che quella sia la normalità... è quando scoprono che esiste un altro mondo (anzi più d'uno) che mettono le cose in prospettiva e... apriti cielo!Quotato da Marika66,Voglio sperare che vi scegliete gli uomini in autonomia, una volta appurato che a letto sono quello che sono, il continuare la relazione è una scelta consapevole
A più di qualcuno questa "prospettiva" fa evidentemente non poco orrore (eufemismo gentile).
2 anni fa
La differenza media (quantitativa quindi numerica) tra orgasmi maschili ed orgasmi femminili durante il sesso, la ineguale distribuzione del soddisfacimento sessuale tra i due sessi che di norma si raggiunge con l'orgasmo.Quotato da Parcifal,Dato che l'hai citato, anche se ad intuito posso capire, mi potresti dare qualche info in più sull'orgasm gap?Quotato da AzzurraDomme,
Ah ecco, abbiamo capito qual è il nodo: l?orgasm gap per te è colpa della donna.
AH OK. 👍🏻
Da siti generalisti quindi di facile reperimento, consultazione ed accesso:
https://www.italiasalute.it/newsh.asp?ID=14640
https://www.filosofemme.it/2020/02/26/orgasm-gap-una-questione-politica/
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Orgasm_gap
PS: volendo ci sono anche i riferimenti bibliografici

Non puoi scrivere sul Forum finchè non avrai completato il tuo profilo!.