4 anni fa
Caro Assenzio, essere responsabili significa avere la capacità individuale di seguire le regole se correttamente indicate e motivate.
Pur condividendo tante cose di quanto sopra, vedo una traccia significativa del pensiero unico.
"Germania docet." dici.
Certo, ma non nel senso che tu lasci intendere. Hanno molti meno morti a parità di contagiati. Hanno un lock down molto meno stretto del nostro. I consumi di energia elettrica sono sceso solo del 5% contro il nostro 25%, il che significa che la loro manifattura praticamente non si è fermata. Guadagnando ulteriori punti di competitività rispetto al resto dell'area euro.
La notizia di ieri, riportata oggi dai nostri quotidiani, è che il loro R0 è salito da 0.7 a 0.9 e loro lo controllano in modo che non superi 1. Ma per adesso non hanno cambiato assolutamente nulla! Contrariamente a quanto fa intendere la stampa di regime, e anche te.
Spiegaci piuttosto perché da loro la malattia è molto meno letale che negli altri paesi. Spiegaci perché non si fanno i tamponi, spiegaci se avete elaborato un protocollo di cura adeguato. Spiegaci le piroette dei virologhi di regime. E spiegaci soprattutto di cosa dovrebbero vivere milioni di persone a cui hai bloccato il lavoro.
Pur condividendo tante cose di quanto sopra, vedo una traccia significativa del pensiero unico.
"Germania docet." dici.
Certo, ma non nel senso che tu lasci intendere. Hanno molti meno morti a parità di contagiati. Hanno un lock down molto meno stretto del nostro. I consumi di energia elettrica sono sceso solo del 5% contro il nostro 25%, il che significa che la loro manifattura praticamente non si è fermata. Guadagnando ulteriori punti di competitività rispetto al resto dell'area euro.
La notizia di ieri, riportata oggi dai nostri quotidiani, è che il loro R0 è salito da 0.7 a 0.9 e loro lo controllano in modo che non superi 1. Ma per adesso non hanno cambiato assolutamente nulla! Contrariamente a quanto fa intendere la stampa di regime, e anche te.
Spiegaci piuttosto perché da loro la malattia è molto meno letale che negli altri paesi. Spiegaci perché non si fanno i tamponi, spiegaci se avete elaborato un protocollo di cura adeguato. Spiegaci le piroette dei virologhi di regime. E spiegaci soprattutto di cosa dovrebbero vivere milioni di persone a cui hai bloccato il lavoro.
4 anni fa
Vi chiedo cortesemente, di non parlare qui del covid-19, ci sono già molti thread dove potete farlo restando in tema.
In questo thread il tema è “ Gli impatti psicologici della quarantena”, è riguarda esclusivamente le conseguenze psicologiche del rimanere così a lungo a casa.
Grazie
In questo thread il tema è “ Gli impatti psicologici della quarantena”, è riguarda esclusivamente le conseguenze psicologiche del rimanere così a lungo a casa.
Grazie
4 anni fa
@cri20cm
Scostumato! Non hai rispettato il distanziamento! E neanche le precauzioni! Non si fa..
@Ade
Ok, scusa l'OT
Scostumato! Non hai rispettato il distanziamento! E neanche le precauzioni! Non si fa..
@Ade
Ok, scusa l'OT
4 anni fa
Vuoi dire che alla fine di questo periodo c'è in giro selvaggina per tutti😃😃😃Quotato da Cri20cm,Io lavoro
Ecco come me lo passo, un piccolo racconto anche se e un po fuori luogo qui ma e accaduto per colpa della quarantena e scusatemi qualche errore di grammatica ma non sono un scienziato
Vado a fare ultimo ritiro in un piccolo comune in tr [...]
4 anni fa
Se vi va riprendiamo da dove l’avevamo lasciato.Quotato da Ade-69,Vi chiedo cortesemente, di non parlare qui del covid-19, ci sono già molti thread dove potete farlo restando in tema.
In questo thread il tema è “ Gli impatti psicologici della quarantena”, è riguarda esclusivamente le conseguenze psicologiche del rimanere così a lungo a casa.
Grazie[...]
4 anni fa
dalle nostre parti,c'è meno pazienza e meno voglia di collaborare. Probabilmente perché ci si aspettava una convivenza diversa col virus. In più le giornate che si accorciano sono un ulteriore elemento di scoramento.Quotato da Ade-69,Se vi va riprendiamo da dove l’avevamo lasciato.Quotato da Ade-69,Vi chiedo cortesemente, di non parlare qui del covid-19, ci sono già molti thread dove potete farlo restando in tema.
In questo thread il tema è “ Gli impatti psicologici della quarantena”, è riguarda esclusivamente le conseguenze psicologiche del rimanere così a lungo a casa.
Grazie[...]
4 anni fa
ero già ansioso prima, ora lo son di più,mi irrito facilmente,ok stare a casa, però il campanello suona,ma sta gente non stà a casa, ieri due zingare,piu uno che va in giro con la storia di smerciare merce che hanno trovato in più,storia che andava negli anni 90,gli ho detto che è vecchia 😄 oggi una finta enel e uno con contratti,ecco stare a casa, va bene, però non rompeteci le palle 😄quello che mi manca di più è uscire di notte e farmi i miei giri in solitaria, mi piace guidare di notte 😋meno rompicoglioni 😄 😄ah ho riscoperto zone che andavo da ragazzo in bici,solo che da ragazzo ci andavo con le moto da cross 😄 😄
4 anni fa
Nessuna conseguenza, più o meno la solita vita di sempre, il lavoro fuori casa, la famiglia riunita grazie a una casa spaziosa, poca tv e molte grigliate 😄
4 anni fa
Devastanti: i DSM sono in overbooking (già erano saturi prima) ed è difficile per il medico di famiglia diagnosticare un disturbo post traumatico da stress o una depressione maggiore agli esordi, quando le terapie sono molto efficaci.. Per quel che riguarda il motivo per cui siamo qui, sì è brutto, ma, personalmente rispetto sia chi incontra, sia chi non incontra. Mi a più sorridere la "mediazione" con lo pseudo kamasutra di "profilassi" anti-covi; ricorda la scena dei preservativi de "La pallottola spuntata" 🙂
4 anni fa
A distanza di tantissimi mesi da quando il COVID è entrato a far parte della nostra vita, resto ancora più convinto di ciò che provavo all’inizio di questa pandemia.Quotato da Ade-69,Di una cosa sono convinto, in questo periodo in cui si è costretti a conoscere più le anime dei corpi, chi sa che non serva a capire le persone, nella loro interezza e non solo come oggetti del desiderio.
A me affascina molto per esempio capire e farmi avvolgere dalle persone in questo momento in cui si ha meno il sospetto del secondo fine sessuale di un incontro.[...]
4 anni fa
beh nonostante in tv, pare che tutti siano a fare assembramenti,io vedo gente in aperta campagna con visiera occhiali e mascherina, maah in aperta campagna dove non c' è un cazzo mi sembra un tantino esagerato.
4 anni fa
Sembro sospeso. Sì sto lavorando e studiando, ma il fatto di non socializzare, mi pesa e non poco.
4 anni fa
Beh parlarne e condividerle con lei sarebbe un bel momento di avvicinamento 😄Quotato da coltrane68,io sto lavorando, mia moglie è a casa e da quando è iniziata la seconda ondata ha più fantasie trasgressive lei di me. lei che non ha mai amato questo mondo...
4 anni fa
Hai usato il termine giusto... sospesoQuotato da Mika_SA,Sembro sospeso. Sì sto lavorando e studiando, ma il fatto di non socializzare, mi pesa e non poco.
è vero, sembra tutto (parlo di "socializzazione vera") sospeso in uno strano limbo fatto di contatti molto promettenti, di amicizie virtuali in chiave porcellesca, chat infinite dove alla fine parli di tutto (ma proprio di tutto) oltre che di sesso, di orgasmi telefonici o comunque online, di scambio di foto e video e cosette così... una sospensione del reale in cui non si capisce bene come sarà il domani e meno che mai il dopodomani... e non è una bella sensazione questa incertezza.
Unica nota positiva: tutta questa fase di preliminari conoscitivi permette di "scremare" davvero, i nodi vengono invariabilmente al pettine (meglio prima che dopo, secondo me), e questo anche quando (o forse sopratutto quando) la conoscenza era partita nel modo più incredibilmente positivo e scoppiettante...
Nota negativa (oltre a quelle menzionate in apertura): Il tempo passato a conocersi rischia di trasformare storie di solo sesso tra persone affini e che si piacciono in qualcos'altro, introduce nuovi elementi che non hanno senso (a mio modesto avviso) in conoscenze di questo tipo...
4 anni fa
Non avrei potuto esprimerlo meglio.Quotato da Masterpiece68,Hai usato il termine giusto... sospesoQuotato da Mika_SA,Sembro sospeso. Sì sto lavorando e studiando, ma il fatto di non socializzare, mi pesa e non poco.
è vero, sembra tutto (parlo di "socializzazione vera") sospeso in uno strano limbo fatto di contatti molto promettenti, di amicizie virtuali in chiave porcellesca, chat infinite dove alla fine parli di tutto (ma proprio di tutto) oltre che di sesso, di orgasmi telefonici o comunque online, di scambio di foto e video e cosette così... una sospensione del reale in cui non si capisce bene come sarà il domani e meno che mai il dopodomani... e non è una bella sensazione questa incertezza.
Unica nota positiva: tutta questa fase di preliminari conoscitivi permette di "scremare" davvero, i nodi vengono invariabilmente al pettine (meglio prima che dopo, secondo me), e questo anche quando (o forse sopratutto quando) la conoscenza era partita nel modo più incredibilmente positivo e scoppiettante...
Nota negativa (oltre a quelle menzionate in apertura): Il tempo passato a conocersi rischia di trasformare storie di solo sesso tra persone affini e che si piacciono in qualcos'altro, introduce nuovi elementi che non hanno senso (a mio modesto avviso) in conoscenze di questo tipo...
Non puoi scrivere sul Forum finchè non avrai completato il tuo profilo!.