25 novembre 2017 giornata contro la violenza sulle donne

111 interventi
7 anni fa
Singolo
Lombardia, Milano
CERTIFICATO

Qui dal 21.11.2015 -
Mi ha colpito e sensibilizzato maggiormente questo articolo e mi piace condividerlo con tutti Voi di questa bella comunità di A69.
Noi maschietti ci dobbiamo veramente impegnare maggiormente a rispettare tutte de DONNE.. senza di loro non saremo mai dei veri Uomini..
Un grande bacio a tutte le donne del mondo... e grazie di esistere....
"Scarpette rosse, rose bianche, sagome fantasma. Sono i tanti i simboli della lotta contro la violenza sulle donne, esibiti nelle piazze di tutto il mondo il 25 novembre, giornata dedicata alle vittime di abusi e femminicidio. Ottantaquattro le donne uccise nei primi nove mesi del 2017, tre solo negli ultimi giorni. E solo in Italia. Il 73% degli omicidi volontari avviene tra le mura di casa e nel 56% dei casi l’assassino è il partner o l’ex partner."

7 anni fa
Singolo
Friuli, Udine
CERTIFICATO

Qui dal 30.07.2013 -
Le solite fesserie, "la giornata contro la violenza sulle donne" ogni giorno bisogna essere contro la violenza, e su chiunque, non solo nei giorni presgabiliti.
Quando inizieremo a fare le cose quotidianamente, e non solo perchè è la giornata di questo o di quello, vivremo meglilo e più sereni.

7 anni fa
Singolo
Abruzzo, L'Aquila
Qui dal 30.11.2013 -
Viviamo in una società che necessita di pulirsi la coscienza per sentirsi un pochettino meno ipocrita. Ahimé ha scelto queste tematiche serie per trasformare il tutto in farsa: la violenza, contro chiunque, contro ogni genere, è un crimine odioso che necessita ben altro genere di serietà rispetto a quello proposto istituendo una "giornata contro..".
Ebbene: Le soluzioni? Ci sono decine di thread in cui si è provato ad affrontare il tema e siamo ben divisi, come sempre, anche qui dove siamo poche migliaia... figurarsi la confusione che regna in altri luoghi ben più affollati di pensatori.
In quei thread io puntavo sulla cultura e sull'educazione da piccoli... ma non voglio dilungarmi e ripetermi.

7 anni fa
Utente Bannato!
Trans/Trav
Toscana, Firenze
Qui dal 11.01.2010 -
Quotato da maestro321,
Buongiorno... Voglio lasciare il mio piccolo pensiero su questa giornata. Le donne a mio avviso sono la cosa più bella che c’è su questa terra... non ne potrei farrne a meno. Quei animali ( ma forse è già un grosso complimento gratuito ) che fanno [...]

7 anni fa
Utente Bannato!
Trans/Trav
Toscana, Firenze
Qui dal 11.01.2010 -
Quotato da biscottielatte2,
Quotato da davidedivad,
Mi ha colpito e sensibilizzato maggiormente questo articolo e mi piace condividerlo con tutti Voi di questa bella comunità di A69.
Noi maschietti ci dobbiamo veramente impegnare maggiormente a rispettare tutte de DONNE.. senza di loro non saremo mai [...]
...........Questo è un giorno importante per sensibilizzare i tanti uomini che continuano quotidianamente ad esercitare una violenza scellerata e insensata sulle donne, in molti casi sole ma soprattutto indifese. Ma ciò che fa veramente rabbia è che da anni che in parlamento si affronta l'argomento con leggerezza, mostrando la classica indignazione di circostanza soltanto quando muore l'ennesima donna. Mentre di fatto il fenomeno non si contrasta, magari creando strumenti giuridici e leggi severe che garantisco la certezza della pena per chi continua indisturbato ad esercitare violenza sulle donne... Ma...speriamo bene, voglio dare un forte abbraccio a tutte le donne che soffrono in silenzio e non hanno il coraggio di denunciare i propri aguzzini. 💋 💋
solo discorsi non bastano secondo bisogna dentiste e inasprire le pene e che la pena sia scontata in toto

7 anni fa
Coppia
Lazio, Roma
CERTIFICATO

Qui dal 28.10.2016 -
Quotato da magicmoments,
Sono d'accordo con chi mi ha preceduto nel dire che istituire una giornata contro qualcosa serve a poco. Io credo che la maggioranza di noi sia contrario alla violenza in generale, indipendentemente se rivolta contro un bambino, una donna o un altro uomo. Ma a che seve dedicargli una ricorrenza come la festa del papà o della mamma. Mi sembra solo una banalizzazione di un grave problema. Sarebbe come istituire la giornata contro le rapine o gli omicidi perché sono anch'essi una piaga. È del tutto normale che siamo tutti contro la violenza sulla donna e contro le rapine e gli omicidi. Ma c'è sempre purtroppo chi continuerà a commettere questi odiosi reati e non è istituendo la giornata contro che si risolverà il problema. Bisognerebbe fare un opera di sensibilizzazione sui bambini già nell'età dell'adolescenza, cominciando da certe mamme. È l'educazione che si riceve in famiglia da piccoli che poi porta certi uomini a comportarsi in modo violento nei confronti dell'altro sesso e non solo.
Sono d'accordo sulla seconda parte, anche per me è molto più importante e proficua l'educazione. Da parte della famiglia prima e delle istituzioni poi.
La differenza fra noi è che io inquadro le giornate tipo questa in quell'opera di sensibilizzazione che giustamente avete menzionato.
Non saranno la panacea ma 1) male non fanno di certo e 2) contribuiscono a far restare il tema di attualità.
Un po' come la Shoah, la giornata dell'Olocausto, a cosa serve?
A NON DIMENTICARE.
Pallina

7 anni fa
Singolo
Liguria, Genova
Qui dal 12.12.2011 -
Anno duemilaesperiamopresto:
"Belin, ma ti ricordi quando si dovevano fare giornate specifiche per sensibilizzare l'opinione pubblica contro specifiche tematiche?"
Belandi, me lo ricordo benissimo, quei primitivi non sapevano cosa fosse il rispetto per il prossimo e dovettero inventarsi la Festa della Donna, la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne e tante altre giornate a tema perché non avevano la capacità di ricordarsene sempre...
"Per fortuna ci siamo evoluti e adesso il rispetto per tutti gli esseri umani è la nostra prima regola di vita"
"Già, erano proprio dei selvaggi, ma come facevano a vivere? Mah..."

Ecco, quello che mi auguro è che un domani abbastanza vicino questo dialogo possa diventare realtà...
Anche se la realtà che mi circonda mi fa sempre più pensare di essere un utopico sognatore dell'impossibile...

Una battuta di qualche tempo fa presa da un sito satirico:
SE NON TE LA DA, NON TE LA PRENDERE

P.S. leggo sui quotidiani odierni che le due ragazze violentate a Firenze da due Carabinieri sono state sottoposte a lunghissimi e pressanti interrogatori... Capisco la necessità di arrivare a provare determinate accuse, ma 12 ore di interrogatorio continuato per un incidente probatorio mi fanno pensare ad una seconda violenza... Non ho memoria di interrogatori così lunghi neanche per presunti assassini, figuriamoci per presunte vittime...
http://www.ansa.it/toscana/notizie/2017/11/22/cc-firenze-gip-sente-studentesse-usa_1f691b4f-f8fd-40e6-a4fa-f3ef6ad6485f.html

7 anni fa
Coppia
Abruzzo, Pescara
CERTIFICATO

Qui dal 29.10.2016 -
Quoto pallina e belinone e poi...

E poi sto zitto perché come al solito si parla di altri e non di noi
se è giusto o non è giusto fare la giornata celebrativa non me ne po frega’ de meno dal momento ,e ve lo ricordo che in circa 100 pagine sulla violenza di genere sono rimasto sconcertato dell assenza di tutti tranne un paio di troll che cavalcavano la frase maschilista
La violenza va condannata tutta!

Quindi signori ,io continuo la mia militanza contro la violenza sulle donne che è parte integrante del nostro essere trasgressivi ,do un bacio a tutte 💋

E mi sto zitto
Qui ho già dato!
W le donne e la loro libertà di decidere! 💗

7 anni fa
Singolo
Liguria, Genova
Qui dal 12.12.2011 -
Quotato da magicmoments,
Questo post, alquanto banale, sta diventando anche noiso. La redazione dovrebbe consentire al massimo una replica da parte di ciascuno di noi. Perché altrimenti diventa una partita a tennis nel ribadire gli stessi concetti già espressi precedentemente. Al solo scopo di convincere qualcun altro che non la pensa come noi, della bontà delle nostre idee. Ma chi se ne frega. Ognuno la pensi come gli pare. Una volta espressa la propria opinione, stop! [...]
Siete al quinto intervento su 20 totali, mentre tutti hanno espresso il loro parere in uno, massimo due interventi... Non riesco a capire questo attacco, ma sarò limitato io...
Vabbè...

7 anni fa
Esibizionista
Lombardia, Milano
CERTIFICATO

Qui dal 29.09.2013 -
Quotato da davidedivad,
Mi ha colpito e sensibilizzato maggiormente questo articolo e mi piace condividerlo con tutti Voi di questa bella comunità di A69.
Noi maschietti ci dobbiamo veramente impegnare maggiormente a rispettare tutte de DONNE.. senza di loro non saremo mai [...]
Ciao caro amico, la tua sensibilità su un tema di questa entità, non fa altro che confermare la persona che sei. Un uomo vero, che vive nel reale. Tutti insieme, donne e uomini veri come te, ci dobbiamo impegnare, per estirpare questo male oscuro che minaccia la nostra società. Colpendola in quello che è suo fulcro..la donna. Sweetfanny 💋

7 anni fa
Coppia
Lombardia, Brescia
Qui dal 07.02.2012 -
@pallina Sono d'accordo sulla seconda parte, anche per me è molto più importante e proficua l'educazione. Da parte della famiglia prima e delle istituzioni poi.
La differenza fra noi è che io inquadro le giornate tipo questa in quell'opera di sensibilizzazione che giustamente avete menzionato.
Non saranno la panacea ma 1) male non fanno di certo e 2) contribuiscono a far restare il tema di attualità.
Un po' come la Shoah, la giornata dell'Olocausto, a cosa serve?
A NON DIMENTICARE.
Pallina
la penso come te

Servirà a ben poco forse, ma penso anche a tutti quei parenti/amici che hanno perso una Donna e che oggi (e tutto l'anno) si battono appunto per sensibilizzare perché non accada ad altre.
Oppure penso a quelle Donne violentate/picchiate che in questa giornata ci mettono la faccia sperando che qualche legge e qualche testa si riesca a cambiare.
🙂

7 anni fa
Singolo
Friuli, Udine
CERTIFICATO

Qui dal 30.07.2013 -
Basta guardare qui per rendersi conto cosa vuol dire essere molestati, io solo a guardare dopo 3 minuti mi giravano i cosi detti, e se fossi stato in lei avrei preso qualcuno a sberle.
https://m.youtube.com/watch?t=15s&v=HL9K2TPBsWA

7 anni fa
Singolo
Toscana, Pisa
Qui dal 09.06.2013 -
Giornate come questa servono per ricordare alle donne che devono trovare il coraggio di denunciare. E questo non si ripeterà mai abbastanza.

7 anni fa
Coppia
Puglia, Bari
Qui dal 17.05.2012 -
Finché continueremo a combattere il triste e vile fenomeno della violenza a danno delle fasce più deboli, donne, anziani, bambini, disabili ecc. con cortei, fiaccolate, sagome bianche, scarpe rosse e giornate ‘dedicate’, secondo noi il problema non sarà mai risolto e ci ritroveremo a piangere sempre nuove vittime. Occorrono leggi speciali per cercare di arginare tali comportamenti ma purtroppo siamo abituati a convivere con uno Stato forte con i deboli e debole con i forti, capace sempre e solo di garantirsi i propri diritti che noi chiamiamo privilegi. Ve lo immaginate un violento seriale che di fronte a delle scarpe rosse o sagome bianche, faccia un esame di coscienza e inizi ad aver rispetto del prossimo? Basta chiacchiere, punizioni severe servono e non siamo né di destra né di sinistra.

7 anni fa
Singolo
Lombardia, Milano
CERTIFICATO

Qui dal 21.11.2015 -
Buona Domenica a tutti gli amici della Comunità di A69
Grazie di cuore per essere intervenuti con le vostre opinioni su questa difficile e dolorosa tematica.
Avete scritto dei concetti veramente interessanti, tocca a noi insegnarli alle nuove generazioni.
Ieri sera dopo aver visto la fiction "Io ci sono" la vera storia di Lucia Annibale (disavventura molto simile purtroppo a tante altre Donne) una frase in particolare rilasciata durante una intervista, già ai tempi, mi rimase impressa nella mente,
Lucia Annibali: “Oggi l’ho dimostrato: sono più forte di chi mi ha sfregiato con l’acido”
"Finalmente ricomincio da me. Ora posso scrivere la parola fine a questo storia che puntava a distruggermi. Ma io, seppur stanca e sfinita, sono più forte di quei due che mi hanno sfigurata con l’acido e di lui che ha ordinato di farlo e che ha cercato di uccidermi manomettendo la cucina a gas di casa mia»"
Buona Domenica e tutti....

7 anni fa
Singolo
Toscana, Pisa
Qui dal 09.06.2013 -
Che parlarne e basta non sia sufficiente a risolvere un problema, qualunque problema, mi sembra sin troppo ovvio e inutile dirlo. Però non parlarne nemmeno è un silenzio colpevole e connivente. Magari parlarne serve proprio a capire che non è stato fatto abbastanza e cosa si può fare di più.

7 anni fa
Coppia
Abruzzo, Pescara
CERTIFICATO

Qui dal 29.10.2016 -
Quotato da Francesca74,
Quotato da Tomas47,
Le solite fesserie, "la giornata contro la violenza sulle donne" ogni giorno bisogna essere contro la violenza, e su chiunque, non solo nei giorni presgabiliti.
Quando inizieremo a fare le cose quotidianamente, e non solo perchè è la giorn [...]
il fatto che esista un giorno della Memoria ( sancito dall'ONU nel 1999 per ricordare la tortura e l'uccisione di tre sorelle domenicane che si sono opposte al regine dittatoriale) NON significa che SOLO questo giorno si ricordi, ma che sia un momento più dedicato. Quindi da oggi , che è il 26... sarebbe interessante capire come tu, che poni un'ottima questione, intendi ricordare il femminicidio...


signori cari, mi conforta l avere letto opinioni aderenti al problema che e' una cosa seria.
la violenza sulle donne e il femminicidio poco si prestano a divagazioni dilettantesche e impressioni della prima ora ,non sarei più intervenuto se alcuni posts come questo non mi avessero dato maggiore garanzia sull approccio serio in questo luogo che essendo un luogo di liberta' dovrebbe essere all avanguardia della difesa delle liberta' delle donne!

8 marzo e' una giornata celebrativa ,vuota e che mette le donne su un piedistallo completamente errato e maschilista! oltretutto le mimose hanno un fattore allergenico elevato.
il 25 novembre assolutamente no!
partiamo da questo forum chiuso dalla redazione dopo 90 pagine per disperazione su quanto di piu' becero si poteva dire sulla violenza alle donne: https://www.annunci69.it/forum/thread.php?pagina=86&idt=16955

chi jha lasciato bull79 e un altro troll ora bannato cazzeggiare per ben quasi 90 pagine annoiandosi di partecipare ,per cortesia non mi venisse a dire che la sensibilizzazione sul problema non serve
chi legge e si informa sa che serve , 1600 donne invitate in parlamento fanno notizia e più se ne parla ,più ci poniamo il problema e piu' ci avviciniamo alle soluzioni!

sapete che le due turiste straniere violentate da quei signori in divisa pagati da noi per far rispettare la legge hanno avuto 12 ore di interrogatorio?
un secondo stupro!
e attenzione ,migliorativo rispetto al passato, perché i giudici hanno ritenuto (grazie appunto alla attenzione mediatica) ,inammissibili alcune domande come : portavi le mutandine, il carabiniere era sexy ecc ecc
se non ci fosse stato questo can can mediatico sarebbe andato peggio!
chi di voi ha letto i testi sulle leggi contro il femminicidio?
facciamo cosi, andatevele a leggere ...sono su quel link dove non avete partecipato , anzi leggetevi tutte e 86 pagine e poi se ne riparla!

la violenza non va combattuta un solo giorno ma tutto l anno
la violenza non e' di genere ma e' violenza e basta
questo non serve e quell altro nemmeno

attenzione a fare queste affermazioni che sono i cavalli di battaglia dei negazionisti! ,come si puo facilmente capire da quelle folli 85 pagine di cui dovremmo vergognarci !
buona domenica e un bacio a tutte!

7 anni fa
Singolo
Friuli, Udine
CERTIFICATO

Qui dal 30.07.2013 -
Quotato da Francesca74,
Quotato da Tomas47,
Le solite fesserie, "la giornata contro la violenza sulle donne" ogni giorno bisogna essere contro la violenza, e su chiunque, non solo nei giorni presgabiliti.
Quando inizieremo a fare le cose quotidianamente, e non solo perchè è la giorn [...]
il fatto che esista un giorno della Memoria ( sancito dall'ONU nel 1999 per ricordare la tortura e l'uccisione di tre sorelle domenicane che si sono opposte al regine dittatoriale) NON significa che SOLO questo giorno si ricordi, ma che sia un momento più dedicato. Quindi da oggi , che è il 26... sarebbe interessante capire come tu, che poni un'ottima questione, intendi ricordare il femminicidio...
Io non lo ricordo, io sono un volontario, e mi piace agire piu che ricordare. Perfavore non desidero iniziare una discussione sul form, non è ne il luogo ne il momento. Se ogni giorno ognuno di noi, quando capita qualcosa guardasse invece di voltare la testa dall'altra parte non servirebbero giorni del ricordo.

7 anni fa
Singolo
Veneto, Verona
CERTIFICATO

Qui dal 31.12.2015 -
Giornata contro la violenza sulle donne ????? Assolutamente contrario perché questa ricorrenza dovrebbe essere ricordata ogni giorno per 365 giorni l'anno.

7 anni fa
Singolo
Friuli, Udine
CERTIFICATO

Qui dal 30.07.2013 -
Quotato da Francesca74,
Quotato da Tomas47,
Quotato da Francesca74,
Quotato da Tomas47,
Le solite fesserie, "la giornata contro la violenza sulle donne" ogni giorno bisogna essere contro la violenza, e su chiunque, non solo nei giorni presgabiliti.
Quando inizieremo a fare le cose quotidianamente, e non solo perchè è la giorn [...]
il fatto che esista un giorno della Memoria ( sancito dall'ONU nel 1999 per ricordare la tortura e l'uccisione di tre sorelle domenicane che si sono opposte al regine dittatoriale) NON significa che SOLO questo giorno si ricordi, ma che sia un momento più dedicato. Quindi da oggi , che è il 26... sarebbe interessante capire come tu, che poni un'ottima questione, intendi ricordare il femminicidio...
Io non lo ricordo, io sono un volontario, e mi piace agire piu che ricordare. Perfavore non desidero iniziare una discussione sul form, non è ne il luogo ne il momento. Se ogni giorno ognuno di noi, quando capita qualcosa guardasse invece di voltare la testa dall'altra parte non servirebbero giorni del ricordo.
agire e ricordare non vanno d'accordo? non sono aspetti scissi , ma aspetti importanti dello stesso tema. Servono però entrambi...
Il giorno del ricordo o come vuoi chiamarlo e indifferente, serve a lavare la coscenza di tante personone, che quotidianamente se ne fottono della vechietta che abita nello stesso pianerottolo, e puo schiattare o essere raggirata senza che i suoi vicini se ne accorgano o intervengano.
Ieri milione di persone in piazza indignate, oggi in ufficio non una persona in più ad aiutarci.
Ti prego basta cosi, non rispondo piu su questo 3d. Grazie.


Non puoi scrivere sul Forum finchè non avrai completato il tuo profilo!.
Sei in > Forum > Sesso e Dintorni > 25 novembre 2017 giornata contro la violenza sulle donne

® Annunci69.it è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati e vietate le riproduzioni senza esplicito consenso.

Condizioni del Servizio. | Privacy. | Regolamento della Community | Segnalazioni