Punto G: più di un semplice punto
sessualità 11.09.2014 12 | Canali: sessualità sesso vagina orgasmo femminile punto G
Dimenticate il punto G. Oppure allargate i vostri orizzonti sino ad accettare che quello che credevamo di sapere sul miracoloso bottone femminile del piacere non è esatto. Il punto G, il magico attivatore dell'orgasmo femminile, non è un punto, bensì corrisponde ad un'area ben più ampia chiamta CUV - complesso clitoro-uretro-vaginale, che include tessuti, muscoli, ghiandole e utero.
La notizia non giunge nuova alle orecchie dei più attenti. Nel recente passato alcuni ricercatori avevano già avanzato l'ipotesi, ora confermata e documentata nel dettaglio da un team di professionisti italiani delle Università de L'Aquila e di Tor Vergata che hanno utilizzato, a supporto della loro teoria, delle ecografie transvaginali di donne 'a riposo' e donne impegnate nell'atto sessuale.
E' dunque ormai acquisito che l'intero apparato sessuale femminile è, come definito dagli scienziati, un 'tessuto attivo' ed estremamente sensibile nel suo complesso. E questo non fa altro che confermare quanto sia affascinante, misterioso e complesso il piacere di una donna.
@ RIPRODUZIONE RISERVATA - Annunci69.it