1 settimana fa
ATTENZIONE: questo scritto contiene tracce di eloquio et sproloquio, se ne consiglia la lettura solo a chi non si adira di fronte a un'esposizione concettuale di tipo reattiva
Ormai da diverso tempo stavo usando questo portale, così come diversi altri del genere spaziando anche fra gli asettici del sesso tipo Badoo o Tinder, imbattendomi solo in persone estremamente inadatte alla socializzazione, finendo inevitabilmente con il mutuarne l'atteggiamento passivo aggressivo che soprattutto negli altri trovavo così detestabile da decidermi a fare qualcosa in senso contrario. Credo innegabile chiunque usi un portale di questo genere senza scopo di lucro o secondi fini debba farlo solo per entrare in contatto personale con altre che cercano situazioni complementari alla propria, comunque è evidente che ci sono casistiche statisticamente sfavorevoli per cui inevitabilmente c'è gente della quale non si può propriamente dire che nell'usarlo perda la pazienza bensì che andrebbe aiutata a capire cosa sta facendo e come fare meglio.
Come uomo singolo trovo abbastanza preoccupante l'andazzo che da un po' di tempo porta alla demonizzazione ostracizzante di qualsiasi aspetto culturale rappresenti la tradizione europea e in particolare dei tratti intellettivi e comportamentali che contraddistinguono il genere maschile.
Senza voler andare troppo oltre rispetto allo scopo di questo portale, per esempio ricordando a tutti che se i colonizzatori europei bianchi erano schiavisti bisogna considerare allo stesso modo i loro contemporanei africani neri che gli vendevano i loro compatrioti esercitando già tale pratica autonomamente (parzialmente anche come misericordiosa rispetto alla sentenza di morte - il che di per se aprirebbe a tutta una serie di considerazioni a se stanti sulle condizioni di esecuzione delle pene comminate) e alla quale erano tanto avvezzi che uno di loro - secondo fonti da verificare - abbia testualmente detto “La tratta è il principio che guida il mio popolo. È la fonte della nostra gloria e della nostra ricchezza. Una madre non può far altro che cantare la ninna nanna al proprio bambino sulle note del trionfo dei nemici vinti e ridotti a schiavi” ma soprattutto che pare storicamente appurato quello abbia preso il potere aiutato da un commerciante straniero di schiavi e che sia caduto in rovina per essere costretto dal governo britannico a sospendere tale commercio (cfr. storia del Regno di Dahomey). Recentemente nel settore sessuale, benché eventi di portata insignificante rispetto a quella, ci sono state inquietanti spirali negative di simile influenza. Ad esempio nella seconda metà del secolo scorso la fase di degrado delle “guerre pubiche” fra gli editori Hefner e Guccione per accaparrarsi le vendite di tutto il pubblico disponibile nel settore, oppure per certi aspetti l'ancor più preoccupante movimento “me too” nel quale è abbastanza facile ritenere che ci siano state vittime a loro volta traformatesi in carnefici – mi permetto questa generalizzazione poiché legalmente parlando potrei essere coinvolto in cause dal difficile esito giuridico (lo so, è vile ma considerate le mie condizioni e il tipo di post, rischiare una causa per l'enunciazione di un principio poiché in Italia una causa in linea teorica fra tutti i suoi gradi di giudizio ha durata media di 10 anni con il solo effettivo risultato transitorio di riaprire contenziosi ideologici che anche dal punto di vista personale degli interessati è meglio dimenticare mi sembra proprio controproducente per eccesso di zelo anche se si tratta di persone terze rispetto a me per cui potrei pensare che non me ne freghi – quando invece tutto conta nel voler bene a se stessi e agli altri).
In un'enfasi esponenzialmente edulcorante rispetto a quanto già riportato cito solo le recenti esternazioni di un personaggio teoricamente all'apice del suo settore a livello globale e già assurto al ruolo simbolo di paladino nella lotta per l'inclusività che si è finalmente esposto in senso contrario (forse opportunisticamente, giacché al momento spira tale vento politico nella sua patria ma probabilmente anche perché ha finalmente ravvisato i pericolosi limiti delle tendenze revisioniste e ultra garantiste che sovvertono le evidenze storiche ovvero gli effettivi dati di fatto analitici specificatamente in considerazione dei verosimili nessi di causa e azione non dimostrabili di fatto poiché la storia non fa con i se e con i ma) https://www.finance-bullet.it/inclusion-diversity/meta-e-la-svolta-conservatrice-perche-zuckerberg-ha-fermato-linclusione/ .
Comunque la vera goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato un messaggio su questo stesso forum che espongo non tanto per i contenuti e le singole risposte quanto per darne una visione in controspettiva che possa mettere in guardia dai rischi di derivazione sessista ascrivibili a propensioni tipiche della misandrìa ( https://www.annunci69.it/forum/Empatia-con-il-singolo_39297.html ).
Certo mi sembra evidente che sia insita già a livello biologico una netta e inoppugnabile distinzione negli esseri umani in due generi sessuali diversi, nell'ambito di riferimento questo si rispecchia sin anche a livello ormonale nel fatto che una femmina ovula grosso modo una sola volta al mese e rischia implicazioni pregne di complicazioni socioeconomiche al compiere un atto sessuale con contatto a pelle in determinati periodi del suo ciclo, mentre un maschio dà pieno sfogo organico al suo apparato riproduttore già ogni volta che eiacula liberamente con la certezza morale su base statistica di non doversene preoccupare troppo.
Detto ciò, anche rispetto al nostrano contesto intellettuale attuale in cui da poco pure membri decani del giornalismo locale come Lilli Gruber e Marco Travaglio rispolverano la diatriba sul patriarcato, ricordo chiaramente una loro vecchia scintilla in cui Gruber cavalcava l'imperante ondata di femminismo dilagante tutt'ora in corso e Travaglio gli fece notare che se si vuole condannare il sessismo va fatto tanto quando si tratta di maschilismo quanto al momento che si presenti sotto forma di femminismo.
Posto che a livello demografico cominciano finalmente a vedersi i risultati delle sofferenze inflitte alla nazione dal secondo post guerra mondiale e quindi dalla “boom generation” ai loro successori, posto che a tutt'oggi il livello intellettivo e le dinamiche sociali di massa obbligano a considerazioni negativiste rispetto a quanto dico, posto che mi rendo conto sia ancora utopico parlare di equità delle opportunità personali soprattutto su scala globale, posto che parimenti per i motivi sopra esposti andrebbe finalmente chiarito il concetto di reversibilità del rispetto di genere anche a livello intergenerazionale per cui ad esempio se una donna vuole deve poter abortire ma che parimenti all'uomo va concesso il diritto di ritenersi impegnato al mantenimento della progenie solo se lo vuole all'atto del concepimento (perché sarebbe ultra garantista concedergli il diritto di aborto sul corpo del nascituro quando ancora ospitato all'interno di quello della madre) ovvero ad esempio se accetta spontaneamente di riconoscerlo legittimo o d'imporgli il suo cognome all'atto di nascita anagrafico, posto che la definizione del concetto di amore dovrebbe includere il principio d'evitare l'esposizione della propria prole (o anche solo di se stessi) all'indigenza proletaria, posto che affermazioni di tipo generico dovrebbero essere avulse da riferimenti sessisti, posto che veppiù la precedente affermazione potrebbe essere oggetto di critiche per non rappresentare le persone afflitte geneticamente da problemi d'identificazione del genere sessuale, posto che la stessa lingua italiana non mi risulta fornire parole esatte per distinguere fra transessusali nel senso che il loro corredo genetico è costituito da variazioni sull'accoppiamento cromosomico femminile xx o maschile xy oppure nel senso che psicologicamente una persona non voglia identificarsi alla consuetudine culturale in cui si contraddistingue per appartenenza biologica tant'è che recentemente sono state valutate anche classificazioni a livello chimico (per esempio sulla quantità di testosterone prodotto a livello corporeo, vedi caso Imane Khelif @Parigi2024) e che questa è solo l'ultima delle limitazioni linguistiche da rilevarsi nel caso di riferimento, posto che secondo me c'è un'enorme differenza fra le due opzioni menzionate e che tutto sommato la seconda debba ritenersi per certi sensi pure ovvia (nel senso che tutti hanno la propria idea su come volersi comportare, anche gli ultra tradizionalisti, eppure persistono contro sensi storici come ad esempio gli stessi scozzesi che, forse perché rimasti a nord del vallo di Adriano, perseverano nell'uso di gonne adducendolo storicamente e virilmente al genere maschile nonostante ivi oggigiorno ormai sia uomini che donne normalmente usino pantaloni aderenti alle singole gambe per scopi pratici) ma oltre certi estremi dia luogo a una presa di posizione velleitaria, l'unica affermazione generica di stimolo al confronto che posso fornire è a livello personale di perseguire la propria felicità.
Perché c'è una differenza abissale fra vivere la propria stessa vita pensandola come il modo migliore di porsi nel contesto di riferimento oppure come alla pena d'un'ipotetico purgatorio in cui espiare i peccati commessi e mondarsi dai propri difetti attraverso il mero atto di penitenza postuma. La stessa identica vita, considerata in un modo o nell'altro, di fatto cambia il suo intero senso per approccio psicologico.
E allora, per tornare alla goccia che ha fatto traboccare il vaso, cari Conviventi1 se siete arrivati a leggere sino a qui vi ringrazio per l'attenzione eppure il consiglio che posso darvi è solo la distillazione di quanto avreste potuto già desumere dalle risposte che altri vi hanno comunque già dato.
Iscriversi su questo portale allo scopo di trovare una persone come quella della descrizione da voi fornita - che effettivamente coincide per lo più con quella di un professionista del settore divertimenti per adulti all'apice della sua forma fisica che si comporti come se fosse innamorato di voi, per giunta in forma occasionale - è legittimo e potenzialmente possibile. Tuttavia rimane fondamentalmente utopistico. Se questo è veramente il vostro scopo, vi suggerisco di provare direttamente i lavoratori a pagamento come servizio economico perché comunque il tempo passa per tutti, anche per voi che nonostante tutto da quanto voi stessi dite finirete inevitabilmente per non poter dare sfogo a questa vostra pulsione nel momento attuale.
Dall'altra parte escluderei che questa opzione non vi fosse già nota, per cui se avete tempo e lo volete aspettare fate bene a comportarvi in tal modo mantenendovi ligi alle vostre pretese, però immagino che se ne foste convinti non avreste scritto quella cosa.
Quindi, se invece state cercando il coraggio di accontentarvi della realtà, ebbene si: il mondo è ampiamente migliorabile e non si può fare a meno di accettarlo per quello che è.
“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo” è una frase universalmente attribuita al Mahatma Gandhi.
Empatizzo molto con la vostra situazione - e ampliando il problema oltre che alle tematiche sessuali lo trovo tremendamente applicabile a qualsiasi aspetto della vita contemporanea 😭
Una chiave di lettura specifica al vostro dilemma è che in questo momento un singolo, per i motivi sopra esposti, ha la problematica contingente di evitarsi una denuncia per stupro e/o violenza contemporaneamente a quella di evitare una truffa. Pensateci bene: una persona sola e nuda per quanto atletica dal punto di vista fisico può essere facilmente sopraffatta da una coppia in forma come la vostra. Probabilmente sia lui che voi, inoltre, abituati a contesti di tipo fisico non rendete al vostro meglio nell'approccio virtuale. Nella mia esperienza, seppure non su questo sito, ho incontrato decine di persone con cui mi sono conosciuto online e raramente ho confermato in pieno le idee pregresse che mi ero fatto su queste in ambito virtuale. Alcune erano persino meglio, altre decisamente peggio. In generale prima di potersi dire sul serio d'avere maturato la conoscenza d'una persona passano anni e spesso non si smetterà di stupirsi al riguardo di piccole o grandi cose che sul lungo periodo continuano a venire fuori come novità evolutive o inspiegabili irregolarità o vere e proprie stranezze anche nel carattere delle persone con cui si è trascorsa una vita.
Insomma, se su questo portale siete donne e vi trovate la casella intasata da richieste di contatto potete anche essere selettive ma comunque dovrete essere disposte a capire che soprattutto in casi di natura sporadica bisogna considerare più i pregi di un'esperienza che i difetti. In 3 mesi di utenza VIP su questo portale, nonostante abbia visionato e scritto a decine di profili, l'unico contatto con cui ho avuto una seria idea d'incontrarmi era una donna matura che diceva di cercare un rapporto più intellettivo che fisico – il che di per se è un contro senso su questo portale ma data la situazione ho fatto quello che vi consiglio di fare: dare una possibilità a persone potenzialmente valide di emergere dal nulla intellettivo e/o emotivo dove vegetano (e dove, non illudetevi, presumibilmente rinarrano o comunque torneranno per inerzia – e non fraintendetemi, io mi auguro che le cose migliorino ma per onestà intellettuale preferisco stupirmene quando avviene che deludermi del contrario). Le proposi d'incontrarci a una mostra d'arte e dopo un po' di sue moine se ne fece nulla. In sintesi diceva che sarebbe venuta alla galleria ma che se gli fosse piaciuta proprio perché esaltatane artisticamente si sarebbe persa in se stessa senza interessarsi ad altro o altri. Ovviamente considerata la situazione alla mostra cui le avevo proposto di accompagnarmi ci sono andato per i fatti miei, non parlandogliene più deve averlo intuito e sentendosi snobbata ha avanzato rivalse. A quel punto le ho suggerito che poteva proporre lei qualcosa da fare: altrettanto ovviamente non ha retto allo sforzo intellettuale di usare il cervello costruttivamente per pensare a qualcosa da fare - ovvero nemmeno è riuscita ad argomentare che non le veniva in mente qualcosa sottintendendo fosse un modo carino per dirmi un no che era incapace di esprimere. Si trincerò in un mutismo inspiegabile. Tra l'altro, tenete presente che questo è il livello medio/alto delle persone che attualmente frequentano questo sito: il colpevole, mortificato e mortificante silenzio.
Volete sul serio arrivare a sapere che anche se mi rivolgessi al settore commerciale dei servizi alle persone, avendolo fatto per curiosità comparativa, io in quanto per questo specifico aspetto scevro da pecche di falsa autostima che invece sembrano appestare la totalità degli altri iscritti posso dirvi che non ne ho trovata una sola di donna capace di combaciare perfettamente alle mie esigenze? Eppure è vero, intanto sono alto e quindi considererei donne solo al di sopra del metro e ottanta centimetri – e già qui il filtro ha effetti devastanti sul totale delle candidate – per cui di quelle che rimangono se considero sia le cose propedeutiche che quelle escludenti il numero è prossimo allo zero assoluto ma se delle pur ammesse al passaggio successivo per disperazione analizzo le presentazioni scritte e le fotografie allora il no diventa definitivo.
Perché?
Innanzitutto, dai, andiamo, avete letto come scrivo io e quindi pur considerando che non mi formalizzo su tante questioni nemmeno le posso ignorare emotivamente. E poi, fondamentalmente credo dal momento in cui una professionista deve guadagnare e non vuole permettersi di rifiutare le marginalità produttive, espone in maniera forzata nel novero dei sevizi che offre determinate opzioni anche se magari fuorvianti e che nemmeno piacciono a lei stessa ma che questa forzatura sia ampiamente percepibile, per altro qui andiamo verso discorsi di natura prettamente economica esulanti dal mio discorso. Poi ci sono le preferenze personali, per cui magari una sarebbe perfetta ma ha un aspetto non conforme ai miei gusti o proprio all'esigenza (e pure qui invece di poter chiosare un banale “lavoro guadagno, pago pretendo” in stile lapalissiano pensate che arzigogolo intellettuale sono costretto a usare per evitare accuse di body shaming ché solo nella recente edizione di un talent show – per la cronaca X Factor - ho sentito uno dei giudici considerare le problematiche dei corpi obesi e salvarsi dalla gogna mediatica probabilmente in base all'unica evidentissima ragione che sotto quel punto di vista era più nei guai della persona a cui si rivolgeva, ma siamo onesti: in generale se decidete di comprare un bene o un servizio lo pagate pure se difettoso? Sappiate che se rispondete si il problema è tutto vostro!) o anche una descrizione che propugna propensioni effettivamente avverse alle mie o banalmente orari di disponibilità incompatibili.
Per estensione, non considerate questo sito un discount di escort come molte donne si premurano di sottolineare nel loro profilo ma proprio per questo non lasciatevi costringervi a sopportare qualunque pretesa altrui. Bisogna essere pronti a scoprire e cogliere i punti di contatto sinergici con gli altri iscritti.
Chiudo con un sincero augurio di trovare l'estasi corporea rivolto a chiunque ;)
1 settimana fa
eh...senza fiato...potrei dire a commento che tutti noi evolviamo come singoli e come societa' e che l'evoluzione e' speranza di persone migliori ma la storia ci ha insegnato che e facile tornare indietro verso tempi e societa peggiori.. teniamoci stretta questa!
6 giorni fa
fondamentalmente pensavo che nessuno avrebbe letto questo topic a causa della sua lunghezza e ancor meno commenti a eccezione d'insulti tipo "a specie in estinzione, a bonobo mancato, vatti a far proteggere da un'infermiera del wwf" (intesa come lottatrice della world wrestling federation).
MrMellors invece mi ha contraddetto a stretto giro buttandola sul geopolitico, magari pure per stessa causa mia - che quando mi rileggo spesso mi dico: ma quanto scrivo. Sono quelle situazioni in mi tornano in mente slogan da manifestazione di massa che secondo me sono sempre stati molto rivisitabili, tipo in "un mondo migliore è possibile".
Sdrammatizzo e notando che in realtà sarei pure entrato in "trending topic" m'onoro di chiedergli l'amicizia per essere stato l'unico ad avere avuto il coraggio di scrivere qualcosa ;)
MrMellors invece mi ha contraddetto a stretto giro buttandola sul geopolitico, magari pure per stessa causa mia - che quando mi rileggo spesso mi dico: ma quanto scrivo. Sono quelle situazioni in mi tornano in mente slogan da manifestazione di massa che secondo me sono sempre stati molto rivisitabili, tipo in "un mondo migliore è possibile".
Sdrammatizzo e notando che in realtà sarei pure entrato in "trending topic" m'onoro di chiedergli l'amicizia per essere stato l'unico ad avere avuto il coraggio di scrivere qualcosa ;)
6 giorni fa
Ho il solo merito di averti letto tutto, sino in fondo, perdendomi un paio di volte nel tuo stream of consciusness. Talvolta eloquio ma anche sproloquio. Il filo logico qualche volta diventa un gomitolo intrigato! Chi sono io per dire agli altri come devono Scrivere?
5 giorni fa
“Chi riesce a dire con venti parole ciò che può essere detto in dieci, è capace pure di tutte le altre cattiverie.”
Giosuè Carducci
...
Hai scritto troppo e troppo incasinato.
Ciò nuoce gravemente alla comunicazione.
A presto!
Giosuè Carducci
...
Hai scritto troppo e troppo incasinato.
Ciò nuoce gravemente alla comunicazione.
A presto!
5 giorni fa
@castellozzo02
poiché io di mattina o quando che sia m'illumino d'immenso anche se fosse stretta la via, voi dite la vostra ch'io dico la mia.
powered by selfmadeaforismi2.0contamination
@quelli che hanno letto il commento di castellozzo02 a cui ho risposto separatamente per venire in-contro alle sue inclinazioni mentali® e non si rispecchiano nel suo commento
per estensione, sicuramente potevo scrivere meglio ma se comincio così già noto che l'editor di testo è limitato e quindi limitante. In situazioni del genere è arduo statuire cosa e quanto influisce sul serio nel risultato finale ma più che il periodo paratattico in questi casi mi piace dilungarmi in forma libera anche con evidenti digressioni (AKA bullet point are good in Power Point).
Però da questo a sostenere che sono cattivo perché mi piace scrivere nel modo in cui lo faccio significa solo voler inferire un giudizio personale sul mio modo di esprimermi in una commistione eccessivamente ambigua del termine. Affermo con certezza che se facessi il parlamentare e dovessi rispondere al question time, avendo i tempi contingentati sicuramente userei un'altra tipologia d'impronta comunicativa. Parimenti che per comunicare quel che si vuole ci vuole tutto il tempo che vi vuole. Questo è un forum a libero accesso e davvero non siete costretti a informarvi su quello che scrivo e come lo faccio tanto più che avevo avvisato nel preambolo.... almeno avesse dissimulato un approccio intellettuale consono a cosa diceva citando la "critica della ragion pratica" per darsi il giusto tono, mah, haters... tocca spiegargli sempre tutto, anche come passare il tempo a insultarsi senza offendersi ovvero in termini a loro meno prossimi come si discute comunicando di concetti astratti come i sentimenti.
PS la prima frase è un mix d'una poesia di G. Ungaretti e un proverbio popolare - giusto perché non voglio essere tacciato d'ignorare le fonti - mentre è stato tal Immanuel Kant a scrivere una trilogia di cui la critica della ragion pratica fa parte e della quale castellozzo02 incarna lo spirito ovviamente contrapponendosi a quello da me presescelto in questo caso della ragion pura chiarissimamente più confacentemi. E con questo potete darmi del rococò senza tema ;)
® sebbene alcuni potrebbero ritenere che questa sia una citazione del neo ministro alla Cultura, in questo caso il riferimento corretto è quello al personaggio fittizio del giornalista Panfilo Maria Lippi che recita la tagline del telegiornale Tabloid
poiché io di mattina o quando che sia m'illumino d'immenso anche se fosse stretta la via, voi dite la vostra ch'io dico la mia.
powered by selfmadeaforismi2.0contamination
@quelli che hanno letto il commento di castellozzo02 a cui ho risposto separatamente per venire in-contro alle sue inclinazioni mentali® e non si rispecchiano nel suo commento
per estensione, sicuramente potevo scrivere meglio ma se comincio così già noto che l'editor di testo è limitato e quindi limitante. In situazioni del genere è arduo statuire cosa e quanto influisce sul serio nel risultato finale ma più che il periodo paratattico in questi casi mi piace dilungarmi in forma libera anche con evidenti digressioni (AKA bullet point are good in Power Point).
Però da questo a sostenere che sono cattivo perché mi piace scrivere nel modo in cui lo faccio significa solo voler inferire un giudizio personale sul mio modo di esprimermi in una commistione eccessivamente ambigua del termine. Affermo con certezza che se facessi il parlamentare e dovessi rispondere al question time, avendo i tempi contingentati sicuramente userei un'altra tipologia d'impronta comunicativa. Parimenti che per comunicare quel che si vuole ci vuole tutto il tempo che vi vuole. Questo è un forum a libero accesso e davvero non siete costretti a informarvi su quello che scrivo e come lo faccio tanto più che avevo avvisato nel preambolo.... almeno avesse dissimulato un approccio intellettuale consono a cosa diceva citando la "critica della ragion pratica" per darsi il giusto tono, mah, haters... tocca spiegargli sempre tutto, anche come passare il tempo a insultarsi senza offendersi ovvero in termini a loro meno prossimi come si discute comunicando di concetti astratti come i sentimenti.
PS la prima frase è un mix d'una poesia di G. Ungaretti e un proverbio popolare - giusto perché non voglio essere tacciato d'ignorare le fonti - mentre è stato tal Immanuel Kant a scrivere una trilogia di cui la critica della ragion pratica fa parte e della quale castellozzo02 incarna lo spirito ovviamente contrapponendosi a quello da me presescelto in questo caso della ragion pura chiarissimamente più confacentemi. E con questo potete darmi del rococò senza tema ;)
® sebbene alcuni potrebbero ritenere che questa sia una citazione del neo ministro alla Cultura, in questo caso il riferimento corretto è quello al personaggio fittizio del giornalista Panfilo Maria Lippi che recita la tagline del telegiornale Tabloid
5 giorni fa
@tvbscs
Nel ringraziarti del gentile riscontro, posso soltanto ri-confermare la mia diffidenza verso chi usa quintali di parole quando ne basterebbero due o tre chili al massimo.
La faccenda della "cattiveria" è eccessiva ma l'aforisma di Carducci in sé, esprime la mia diffidenza di cui sopra.
A seguito della tua risposta, assocerei il tuo modo di scrivere a quello de
"Il Lonfo"
Il lonfo non vaterca né gluisce
e molto raramente barigatta,
ma quando soffia il bego a bisce bisce
sdilenca un poco, e gnagio s’archipatta.
È frusco il lonfo! È pieno di lupigna
arrafferia malversa e sofolenta!
Se cionfi ti sbiduglia e t’arrupigna
se lugri ti botalla e ti criventa.
Eppure il vecchio lonfo ammargelluto
che bete e zugghia e fonca nei trombazzi
fa lègica busìa, fa gisbuto;
e quasi quasi in segno di sberdazzi
gli affarferesti un gniffo. Ma lui zuto
t’alloppa, ti sbernecchia; e tu l’accazzi.
...
Poi, un giorno, con calma, ci spieghi cosa volevi comunicarci col tuo post di apertura.
Gli astanti e il Comitato di Benvenuto del sito ringraziano sentitamente.
Nel ringraziarti del gentile riscontro, posso soltanto ri-confermare la mia diffidenza verso chi usa quintali di parole quando ne basterebbero due o tre chili al massimo.
La faccenda della "cattiveria" è eccessiva ma l'aforisma di Carducci in sé, esprime la mia diffidenza di cui sopra.
A seguito della tua risposta, assocerei il tuo modo di scrivere a quello de
"Il Lonfo"
Il lonfo non vaterca né gluisce
e molto raramente barigatta,
ma quando soffia il bego a bisce bisce
sdilenca un poco, e gnagio s’archipatta.
È frusco il lonfo! È pieno di lupigna
arrafferia malversa e sofolenta!
Se cionfi ti sbiduglia e t’arrupigna
se lugri ti botalla e ti criventa.
Eppure il vecchio lonfo ammargelluto
che bete e zugghia e fonca nei trombazzi
fa lègica busìa, fa gisbuto;
e quasi quasi in segno di sberdazzi
gli affarferesti un gniffo. Ma lui zuto
t’alloppa, ti sbernecchia; e tu l’accazzi.
...
Poi, un giorno, con calma, ci spieghi cosa volevi comunicarci col tuo post di apertura.
Gli astanti e il Comitato di Benvenuto del sito ringraziano sentitamente.
5 giorni fa
più bebob
5 giorni fa
Chatgpt fammi il riassunto del post (modello con ragionamento):Quotato da tvbscs,
ATTENZIONE: questo scritto contiene tracce di eloquio et sproloquio, se ne consiglia la lettura solo a chi non si adira di fronte a un'esposizione concettuale di tipo reattiva
Ormai da diverso tempo stavo usando questo portale, così com [...]
"Dopo molte esperienze su vari siti d?incontro, l?autore esprime il proprio malcontento per un clima ostile e ?passivo-aggressivo?. Ritiene che la cultura europea e la mascolinità siano spesso demonizzate, cita esempi storici e riflette su movimenti come #MeToo. Sottolinea la necessità di equità tra i generi, toccando temi come aborto e responsabilità paterna. Critica la superficialità di certe interazioni virtuali, dove aspettative idealizzate restano insoddisfatte. Invita a ?essere il cambiamento? e a vivere con serenità, ricordando che un approccio realistico e rispettoso può favorire relazioni più autentiche e una maggiore comprensione reciproca."
Modificato dall'autore il 06-02-2025 08:51:32
5 giorni fa
Chatgpt fammi il riassunto del post (modello turbo):Quotato da tvbscs,
ATTENZIONE: questo scritto contiene tracce di eloquio et sproloquio, se ne consiglia la lettura solo a chi non si adira di fronte a un'esposizione concettuale di tipo reattiva
Ormai da diverso tempo stavo usando questo portale, così com [...]
"non ho capito una biella, lascia perdere"
5 giorni fa
Chat gpt santo subito..... Finalmente ho capito di cosa parlava..😄
5 giorni fa
Apprezzabile direi la sintesi estrema del modello turbo! 😄 😄 😄Quotato da MrMellors,Chat gpt santo subito..... Finalmente ho capito di cosa parlava..😄
5 giorni fa
@Castellozzo02: grandissima citazione: un inchino al maestro!Quotato da Castellozzo02,@tvbscs
Nel ringraziarti del gentile riscontro, posso soltanto ri-confermare la mia diffidenza verso chi usa quintali di parole quando ne basterebbero due o tre chili al massimo.
La faccenda della "cattiveria" è eccessiva ma l'af [...]
Proporrei di contunuare attingendo dallo stesso autore: "Nu' me rompe er ca'"
https://www.youtube.com/watch?v=cS8RKBX8hks
4 giorni fa
😄 😄 😄Quotato da cpcuriosait,@Castellozzo02: grandissima citazione: un inchino al maestro!Quotato da Castellozzo02,@tvbscs
Nel ringraziarti del gentile riscontro, posso soltanto ri-confermare la mia diffidenza verso chi usa quintali di parole quando ne basterebbero due o tre chili al massimo.
La faccenda della "cattiveria" è eccessiva ma l'af [...]
Proporrei di contunuare attingendo dallo stesso autore: "Nu' me rompe er ca'"
https://www.youtube.com/watch?v=cS8RKBX8hks
4 giorni fa
Veramente non ti si può leggere.
Accetta un consiglio: riassumi, vai al punto, punteggiatura, frasi brevi e concise
Siamo nella società della comunicazione rapida, se dopo 30 secondi, tra rimandi e postille, non si è ancora capito una mazza, il 99% dei lettori abbandona.
Ah, io non faccio parte dell’1%
Accetta un consiglio: riassumi, vai al punto, punteggiatura, frasi brevi e concise
Siamo nella società della comunicazione rapida, se dopo 30 secondi, tra rimandi e postille, non si è ancora capito una mazza, il 99% dei lettori abbandona.
Ah, io non faccio parte dell’1%
4 giorni fa
E quindi si ritorna alla bella frase di Giosuè Carducci. 😄Quotato da Ermete1979,Veramente non ti si può leggere.
Accetta un consiglio: riassumi, vai al punto, punteggiatura, frasi brevi e concise
Siamo nella società della comunicazione rapida, se dopo 30 secondi, tra rimandi e postille, non si è ancora capito una mazza, il 99% [...]
![](https://img.annunci69.it/forum/img/smiley_likeit.png)
4 giorni fa
Si, io sono più diplomatico e non ho lo spessore di Giosuè!Quotato da Castellozzo02,E quindi si ritorna alla bella frase di Giosuè Carducci. 😄Quotato da Ermete1979,Veramente non ti si può leggere.
Accetta un consiglio: riassumi, vai al punto, punteggiatura, frasi brevi e concise
Siamo nella società della comunicazione rapida, se dopo 30 secondi, tra rimandi e postille, non si è ancora capito una mazza, il 99% [...]
4 giorni fa
😄 😄 😄Quotato da Ermete1979,Si, io sono più diplomatico e non ho lo spessore di Giosuè!Quotato da Castellozzo02,E quindi si ritorna alla bella frase di Giosuè Carducci. 😄
4 giorni fa
Un tempo quando facevi un tema e usavi lunghe frasi per srgomentate il prof ci diceva: che vi credete d'essere? Cicerone?
4 giorni fa
Il punto è questo: chi parla, se ha davvero interesse che l'interlocutore capisca, deve rendere la sua comunicazione il più chiara possibile.Quotato da Bertrand73,Un tempo quando facevi un tema e usavi lunghe frasi per srgomentate il prof ci diceva: che vi credete d'essere? Cicerone?
Se non lo fa, è legittimo ritenere che dell'interlocutore non gliene freghi un cazzo.
Non puoi scrivere sul Forum finchè non avrai completato il tuo profilo!.