1 anno fa
Io dico: "Bisogna rinnovare o rafforzare il ruolo della famiglia, l'unica - diciamo solo" la prima"- entità che avrebbe l'autorità necessaria per farsi rispettare ed imporre l'educazione" (magari rafforzando il prestigio, il ruolo educativo di padre e madre e non minandolo fin dalle basi)... E tu capisci "bisogna ripristinare il patriarcato".Quotato da mishaemasha,ok , cince il giorno che troveremo la scuola perfetta allora e solo allora si potrà parlare di educazione affettiva nelle scuole, ci hai convintoQuotato da alessiocince,
Ehm... diciamo che iniziano a dubitare anche i finnici...
Queste le parole del professor emerito di didattica di Helsinki Kari Uusikylä: ?Quando sono i valori economici a guidare la società, neanche la scuola ha più bisogno dei valori sociali ed etici quali la bellezza, la virtù, l?amicizia o l?ecologia. Invece i valori egologici, l?individualismo e la ricerca ossessiva del proprio vantaggio, superano tutti gli altri. La digitalizzazione fa innegabilmente parte del nostro mondo, ma non è sufficiente se vogliamo crescere esseri umani e non macchine?.
Insomma, anche quei finnici lì qualche domanda iniziano a fare: e direi che non sia il caso di prendere ad esempio la scuola finlandese o svedese, visto che anche loro stanno tornando indietro.
Ma così éh... pour parlair 😋
Fermo restando che parliamo di due galassie molto lontane.
https://rondine.fi/2023/02/cosa-non-funziona-nella-scuola-finlandese-e-che-conviene-sapere/
però facciamo così, ora ti posto 500 articoli di malessere familiare a dimostrazione che nemmeno la famiglia è il luogo adatto all educazione affettiva !
tu hai dato una tua ricetta contro il sessismo , il ritorno alla famiglia patriarcale , nessuno ha postato i mille episodi giornalieri di padri ubriachi che molestato la moglie e i figli
e allora che facciamo ?
diamo una generazione in mano ai servizi sociali ?
sii serio , la tua opinione è che deve tornare il patriarcato è che le donne hanno tanti benefici che gli uomini non hanno.
basta affaticarti a trovare un problema a ogni soluzione tranne la tua! 😄
Ma dove ho scritto che bisogna ripristinare il patriarcato, che ho sempre detto che è morto? 😮
...ehm ok no, dai, va bene così.
![](https://img.annunci69.it/forum/img/smiley_likeit.png)
Ricetta criticabile la mia? Assolutamente si, ma almeno non attribuire pensieri ad cazzum vagabondis sarebbe apprezzabile. 😄
Ma sono io che ci perdo tempo, spesso ti ignoro ma a volte è dura... 😒
1 anno fa
Perché limitarci solo a quel ventennio, gli studi sono molto più ampi. Cerca su internet, troverai cose interessanti.Quotato da lullapop,Hai i dati delle donne uccise negli anni 80/90? Fammi sapere.Quotato da XHunerXP,
Sei liberissimo di crederlo, ci mancherebbe. Ma i dati storici smentiscono clamorosamente quanto affermi. E preferisco basarmi su quelli che su opinioni personali.
1 anno fa
Ok non limitiamoci solo a quelli, facciamo 70/80 60/70 poi se vuoi/ volete ragione possiamo prendere il medioevo, certo a quei tempi conteggiamo pure le streghe. Ok ?
1 anno fa
Guarda, i cambiamenti socioculturali avvengono in tempi generazionali, quindi è tecnicamente corretto valutare una forbice temporale rilevante.Quotato da lullapop,Ok non limitiamoci solo a quelli, facciamo 70/80 60/70 poi se vuoi/ volete ragione possiamo prendere il medioevo, certo a quei tempi conteggiamo pure le streghe. Ok ?
Ma tu puoi benissimo prendere quelli che più ti piacciono per rafforzare le tue opinioni.
Se un giorno deciderai di contribuire in modo più approfondito, fallo sapere.
1 anno fa
Non mi hai dato i dati. Te lo dico in modo diverso. Secondo te gli omicidi di donne ( tu li chiami femminicidio ma va bene così) rispetto agli anni 60-70-80 sono aumentati o diminuiti? Secondo i miei dati sono aumentati negli ultimi 20 anni. Ora, spiegami perché, è colpa del patriarcato/ maschilismo , o forse come penso sono altri i fattori? per favore e scrivi comprensibile per uno che non ha fatto scuole alte.😁 Grazie.
1 anno fa
semplicissimo, quanto più la figura del padre padrone viene messa in difficoltà dall emancipazione femminile tanto più aumentano la violenza nei loro confrontiQuotato da lullapop,Non mi hai dato i dati. Te lo dico in modo diverso. Secondo te gli omicidi di donne ( tu li chiami femminicidio ma va bene così) rispetto agli anni 60-70-80 sono aumentati o diminuiti? Secondo i miei dati sono aumentati negli ultimi 20 anni. Ora, sp [...]
e non sono io a dirlo
1 anno fa
cince copioincollo il tuo intervento, ma ricorda quello che dicevo a seldom :
tu puoi dire sono femminista , i maschilisti devono dire mille supercazzole perché non sta bene dire :sono maschilista
cit cince :
A lungo: recuperare o rinnovare il ruolo delle famiglie, l'unico luogo dove abbia senso parlare di "cultura dell'affettività".
Perché il discorso è quello... si è assaltato il concetto di famiglia, distruggendola: partendo dal ruolo dei genitori ( qualcuno ricorda la follia di genitore 1 e genitore 2, si? Ora la demonizzazione del "padre" inteso come maschio-uomo... Non è un assalto?)... Ora si vuole demandare l'affettività alla società: scuola, isitituzioni, associazioni ecc..
Ma la società è quella che vediamo tutti i giorni.
Voi demandereste ad entità palesemente già in difficoltà o palesemente sovvenzionate da questa o quella lobby, la cura dell'affettività di una qualsiasi persona?
bene , termini e le forme verbali sono importanti :
1)si è assaltato il concetto di famiglia
chi lo ha assaltato?
ovvio le lobby femministe
io penso invece che il mondo cambia semplicemente e chi non è in grado di aggiornarsi soffre 😭
2) la violenza sulle donne è aumentata ma c è sempre stata , era di tono inferiore perché le nonne si tenevano corna e schiaffi
e tu vuoi tornare a quei tempi 😮
il tutto condito dalla tua ossessiva ricerca di articoli dove le donne sono colpevoli di violenza , fai i peli alla didattica moderna e definisci una pagina Facebook ( i love patriarcato )piena di malevoli battute verso le donne : un faro di ironia !
beh , che ti devo dire ?
Pensi che in fronte la gente c ha scritto
GIOCONDOR? 😄
tu puoi dire sono femminista , i maschilisti devono dire mille supercazzole perché non sta bene dire :sono maschilista
cit cince :
A lungo: recuperare o rinnovare il ruolo delle famiglie, l'unico luogo dove abbia senso parlare di "cultura dell'affettività".
Perché il discorso è quello... si è assaltato il concetto di famiglia, distruggendola: partendo dal ruolo dei genitori ( qualcuno ricorda la follia di genitore 1 e genitore 2, si? Ora la demonizzazione del "padre" inteso come maschio-uomo... Non è un assalto?)... Ora si vuole demandare l'affettività alla società: scuola, isitituzioni, associazioni ecc..
Ma la società è quella che vediamo tutti i giorni.
Voi demandereste ad entità palesemente già in difficoltà o palesemente sovvenzionate da questa o quella lobby, la cura dell'affettività di una qualsiasi persona?
bene , termini e le forme verbali sono importanti :
1)si è assaltato il concetto di famiglia
chi lo ha assaltato?
ovvio le lobby femministe
io penso invece che il mondo cambia semplicemente e chi non è in grado di aggiornarsi soffre 😭
2) la violenza sulle donne è aumentata ma c è sempre stata , era di tono inferiore perché le nonne si tenevano corna e schiaffi
e tu vuoi tornare a quei tempi 😮
il tutto condito dalla tua ossessiva ricerca di articoli dove le donne sono colpevoli di violenza , fai i peli alla didattica moderna e definisci una pagina Facebook ( i love patriarcato )piena di malevoli battute verso le donne : un faro di ironia !
beh , che ti devo dire ?
Pensi che in fronte la gente c ha scritto
GIOCONDOR? 😄
1 anno fa
Chi ha ucciso Giulia non era un padre e neanche padrone. È figlio di questi tempi. Comunque, mi arrendo .😱😁
Il bar e gli OT sono più spassosi.
Il bar e gli OT sono più spassosi.
1 anno fa
C'avete 😱😁 scritto: " noi siamo noi e voi non siete un cazzo" è Ot. 'O stato io.Quotato da mishaemasha,cince copioincollo il tuo intervento, ma ricorda quello che dicevo a seldom :
tu puoi dire sono femminista , i maschilisti devono dire mille supercazzole perché non sta bene dire :sono maschilista
cit cince :
A lungo: recuperare o rinnovare il ru [...]
Ammazzateci tutti. Notte.🤣🤣😱😁
1 anno fa
Un bambino di 8 anni che da un morso alla madre che gli vuole lavare la faccia ha un atteggiamento da padre padrone ,ecco perché le famiglie non vanno lasciate sole !Quotato da lullapop,Chi ha ucciso Giulia non era un padre e neanche padrone. È figlio di questi tempi. Comunque, mi arrendo .😱😁
Il bar e gli OT sono più spassosi.
Chi ha ucciso Giulia ha lanciato segnali di disturbi per mesi e nessuno è intervenuto ,ancora dopo il ritrovamento della ragazza il padre diceva : il figlio perfetto , un bravo ragazzo !
E ora vai al bar ,bevi alla mia salute !
1 anno fa
Ricominciamo con gli ot e le offese personali ?Quotato da lullapop,C'avete 😱😁 scritto: " noi siamo noi e voi non siete un cazzo" è Ot. 'O stato io.Quotato da mishaemasha,cince copioincollo il tuo intervento, ma ricorda quello che dicevo a seldom :
tu puoi dire sono femminista , i maschilisti devono dire mille supercazzole perché non sta bene dire :sono maschilista
cit cince :
A lungo: recuperare o rinnovare il ru [...]
Ammazzateci tutti. Notte.🤣🤣😱😁
1 anno fa
Allora i femminicidi li chiamavano delitti d'onore. Ah...omicidio di una donna e femminicidio non sono la stessa cosa.Quotato da lullapop,Ok non limitiamoci solo a quelli, facciamo 70/80 60/70 poi se vuoi/ volete ragione possiamo prendere il medioevo, certo a quei tempi conteggiamo pure le streghe. Ok ?
1 anno fa
Ma 1 e 2 sono riflessioni tue... dove le avrei scritte quelle cose? 😮Quotato da mishaemasha,cince copioincollo il tuo intervento, ma ricorda quello che dicevo a seldom :
tu puoi dire sono femminista , i maschilisti devono dire mille supercazzole perché non sta bene dire :sono maschilista
cit cince :
A lungo: recuperare o rinnovare il ruolo [...]
Io rivendico solo ciò che è mio 😎
Cioè questo...
Il resto è solo farina del tuo sacco caro io mio CONDOR 😄 😋Quotato da io,A lungo: recuperare o rinnovare il ruolo delle famiglie, l'unico luogo dove abbia senso parlare di "cultura dell'affettività".
Perché il discorso è quello... si è assaltato il concetto di famiglia, distruggendola: partendo dal ruolo dei genitori ( qualcuno ricorda la follia di genitore 1 e genitore 2, si? Ora la demonizzazione del "padre" inteso come maschio-uomo... Non è un assalto?)... Ora si vuole demandare l'affettività alla società: scuola, isitituzioni, associazioni ecc..
Ma la società è quella che vediamo tutti i giorni.
Voi demandereste ad entità palesemente già in difficoltà o palesemente sovvenzionate da questa o quella lobby, la cura dell'affettività di una qualsiasi persona?
PS. Non mi lancerei ad interpretare i pensieri altrui: le cose "ovvie" non sono per te a quanto pare. 😄
Te lo dico da amico èh 😋
PPS. come vi chiamate tra ragazze non è affar mio... 😇
Ho sempre detto che femminismo non è un complimento, per me... e anche questo lo rivendico 😋 😄
1 anno fa
Santa pazienza:Quotato da alessiocince,Ma 1 e 2 sono riflessioni tue... dove le avrei scritte quelle cose? 😮Quotato da mishaemasha,cince copioincollo il tuo intervento, ma ricorda quello che dicevo a seldom :
tu puoi dire sono femminista , i maschilisti devono dire mille supercazzole perché non sta bene dire :sono maschilista
cit cince :
A lungo: recuperare o rinnovare il ruolo [...]
Io rivendico solo ciò che è mio 😎
Cioè questo...
Il resto è solo farina del tuo sacco caro io mio CONDOR 😄 😋Quotato da io,A lungo: recuperare o rinnovare il ruolo delle famiglie, l'unico luogo dove abbia senso parlare di "cultura dell'affettività".
Perché il discorso è quello... si è assaltato il concetto di famiglia, distruggendola: partendo dal ruolo dei genitori ( qualcuno ricorda la follia di genitore 1 e genitore 2, si? Ora la demonizzazione del "padre" inteso come maschio-uomo... Non è un assalto?)... Ora si vuole demandare l'affettività alla società: scuola, isitituzioni, associazioni ecc..
Ma la società è quella che vediamo tutti i giorni.
Voi demandereste ad entità palesemente già in difficoltà o palesemente sovvenzionate da questa o quella lobby, la cura dell'affettività di una qualsiasi persona?
PS. Non mi lancerei ad interpretare i pensieri altrui: le cose "ovvie" non sono per te a quanto pare. 😄
Te lo dico da amico èh 😋
Cince:
A lungo: recuperare o rinnovare il ruolo delle famiglie, l'unico luogo dove abbia senso parlare di "cultura dell'affettività".
Perché il discorso è quello... si è assaltato il concetto di famiglia, distruggendola: partendo dal ruolo dei genitori ( qualcuno ricorda la follia di genitore 1 e genitore 2, si? Ora la demonizzazione del "padre" inteso come maschio-uomo... Non è un assalto?)... Ora si vuole demandare l'affettività alla società: scuola, isitituzioni, associazioni ecc..
Ma la società è quella che vediamo tutti i giorni.
Voi demandereste ad entità palesemente già in difficoltà o palesemente sovvenzionate da questa o quella lobby, la cura dell'affettività di una qualsiasi persona?
1 anno fa
Non ho capito... lo riquoti perché non sai rispondere o cosa?... 😮Quotato da mishaemasha,Santa pazienza:Quotato da alessiocince,
Ma 1 e 2 sono riflessioni tue... dove le avrei scritte quelle cose? 😮
Io rivendico solo ciò che è mio 😎
Cioè questo...
Il resto è solo farina del tuo sacco caro io mio CONDOR 😄 😋
PS. Non mi lancerei ad interpretare i pensieri altrui: le cose "ovvie" non sono per te a quanto pare. 😄
Te lo dico da amico èh 😋
Cince:
A lungo: recuperare o rinnovare il ruolo delle famiglie, l'unico luogo dove abbia senso parlare di "cultura dell'affettività".
Perché il discorso è quello... si è assaltato il concetto di famiglia, distruggendola: partendo dal ruolo dei genitori ( qualcuno ricorda la follia di genitore 1 e genitore 2, si? Ora la demonizzazione del "padre" inteso come maschio-uomo... Non è un assalto?)... Ora si vuole demandare l'affettività alla società: scuola, isitituzioni, associazioni ecc..
Ma la società è quella che vediamo tutti i giorni.
Voi demandereste ad entità palesemente già in difficoltà o palesemente sovvenzionate da questa o quella lobby, la cura dell'affettività di una qualsiasi persona?
Vabbé fa' tu...sereno. 😎
Al terzo riquote pretendo la royalty, t'avverto 😄
1 anno fa
Quotato da alessiocince,Non ho capito... lo riquoti perché non sai rispondere o cosa?... 😮Quotato da mishaemasha,
Santa pazienza:
Cince:
A lungo: recuperare o rinnovare il ruolo delle famiglie, l'unico luogo dove abbia senso parlare di "cultura dell'affettività".
Perché il discorso è quello... si è assaltato il concetto di famiglia, distruggendola: partendo dal ruolo dei genitori ( qualcuno ricorda la follia di genitore 1 e genitore 2, si? Ora la demonizzazione del "padre" inteso come maschio-uomo... Non è un assalto?)... Ora si vuole demandare l'affettività alla società: scuola, isitituzioni, associazioni ecc..
Ma la società è quella che vediamo tutti i giorni.
Voi demandereste ad entità palesemente già in difficoltà o palesemente sovvenzionate da questa o quella lobby, la cura dell'affettività di una qualsiasi persona?
Vabbé fa' tu...sereno. 😎
Al terzo riquote pretendo la royalty, t'avverto 😄
buongiorno cince, fai bene a chiedere se non capisci, perché i tuoi termini :Quotato da alessiocince,Non ho capito... lo riquoti perché non sai rispondere o cosa?... 😮Quotato da mishaemasha,
Santa pazienza:
Cince:
A lungo: recuperare o rinnovare il ruolo delle famiglie, l'unico luogo dove abbia senso parlare di "cultura dell'affettività".
Perché il discorso è quello... si è assaltato il concetto di famiglia, distruggendola: partendo dal ruolo dei genitori ( qualcuno ricorda la follia di genitore 1 e genitore 2, si? Ora la demonizzazione del "padre" inteso come maschio-uomo... Non è un assalto?)... Ora si vuole demandare l'affettività alla società: scuola, isitituzioni, associazioni ecc..
Ma la società è quella che vediamo tutti i giorni.
Voi demandereste ad entità palesemente già in difficoltà o palesemente sovvenzionate da questa o quella lobby, la cura dell'affettività di una qualsiasi persona?
Vabbé fa' tu...sereno. 😎
Al terzo riquote pretendo la royalty, t'avverto 😄
la demonizzazione del padre ,
assaltare il concetto di famiglia per distruggerlo
sono pari pari i concetti incel maschilisti e vittimisti dei fogliacci che leggi
non c è una lobby che vuole distruggere la famiglia, ci sono tanti cambiamenti social e culturali che hanno creato una crisi nella famiglia e nel matrimonio
il padre di famiglia non è il cow boy e le donne non sono gli indiani .
questo malessere portato all ennesima potenza è quello che ha portato alla morte Giulia e tante altre .
non significa che tu ammazzeresti una donna che ti rifiuta ma il binario è quello ed è cresciuto nella crisi del patriarcato dal delitto d onore a oggi .
la società deve aiutare le famiglie a gestire i propri rapporti interni e con l esterno ? perché è lì che crescono oggi le vittime e i carnefici .
educazione affettiva nelle scuole , tutti concordano su questo , qualcuno poi fa finta e qualcuno ci crede seriamente ma combattere contro questo semplice concetto soprattutto qui è eclatante .
tralasciando pure tue affermazioni sul fatto che sono antifemminista perché posto il culo di masha , che è proprio roba da medio evo . 😄
1 anno fa
Il delitto d'onore prevedeva: se una donna sposata veniva colta in flagrante a tradire il marito con un amante, sia lei che l'amante dovevano essere uccisi. Informatevi meglio.Quotato da seldom,Allora i femminicidi li chiamavano delitti d'onore. Ah...omicidio di una donna e femminicidio non sono la stessa cosa.Quotato da lullapop,Ok non limitiamoci solo a quelli, facciamo 70/80 60/70 poi se vuoi/ volete ragione possiamo prendere il medioevo, certo a quei tempi conteggiamo pure le streghe. Ok ?
1 anno fa
Allora un po’ di cultura ragazzi
Andiamo a leggere le fonti da cui alcuni di noi traggono le loro idee
![](https://i.postimg.cc/sX3S7t2v/5-C26-C55-C-EBB9-4-A92-9-C67-6-E1-EA817500-E.jpg)
Recensione di i love patriarcato :
Vietato vietare! Era questo lo slogan che, nel nostro ’68, i giovani dell’allora “sinistra alternativa” urlavano per le strade. In realtà, proprio in quegli anni, la sinistra occidentale stava subendo una mutazione antropologica che l’avrebbe portata, da sedicente vessillifera dei “diritti delle masse e dei lavoratori”, a farsi interprete degli interessi delle piccole minoranze.
Abbandonati i retaggi del socialismo reale, la sinistra si arenò nella palude ideologica di una “rivoluzione sessuale” che rientrava a pieno titolo nel soft-power culturale dello sradicamento globale: i gay pride e le teorie gender presero il posto del sindacalismo di base e delle lotte operaie, mentre la mentalità della “società aperta” – tipica del mondo liberal – impose una nuova narrazione: dall’attacco alle identità di genere all’ideale di un’umanità fluida, dalla sessualità come “scelta intercambiabile” all’affossamento della famiglia naturale, dalla proposta di un “femminismo radicale” allo sdoganamento della pedofilia.
In merito a quest’ultima, sta prendendo piede un pericoloso percorso di “normalizzazione” che investe il diritto, le norme sociali e il dibattito politico, secondo una “erotizzazione dell’infanzia” che non lascia spazio alla fantasia.
Questo saggio – frutto di una profonda ricerca sul tema – ripercorre le tappe dell’evoluzione culturale e metapolitica del progressismo, riallacciandosi all’attualità. Un viaggio, coraggioso, lucido e controcorrente, che si conclude con l’analisi dei vergognosi abusi del Forteto e di Bibbiano: un tema scomodo e scottante, che mette in luce i subdoli esperimenti sociali e le violente manipolazioni psicologiche perpetrate ai danni dei minori, regalandoci una impietosa radiografia del contesto ideologico – oggi inserito nel verbo del “pensiero unico” – che mira alla sovversione dei capisaldi tradizionali.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Emanuele Fusi LA SINISTRA DEGLI ORCHI Prefazione di Gianluca Marletta DAL'68ABIBBIANO, DAL BIBBIANO, TRA MANIPOLAZIONE DEI MINORI, TEORIA GENDER E PEDO-SESSUALITA PASSAGGIO AL BOSCO"
Che poi manco si rendono conto che iscriversi qui e fare sesso omosessuale è in contrasto con quello che leggono ,oppure si ,ma non ci possono fare niente , è un brutto vizio … 😮
Andiamo a leggere le fonti da cui alcuni di noi traggono le loro idee
![](https://i.postimg.cc/sX3S7t2v/5-C26-C55-C-EBB9-4-A92-9-C67-6-E1-EA817500-E.jpg)
Recensione di i love patriarcato :
Vietato vietare! Era questo lo slogan che, nel nostro ’68, i giovani dell’allora “sinistra alternativa” urlavano per le strade. In realtà, proprio in quegli anni, la sinistra occidentale stava subendo una mutazione antropologica che l’avrebbe portata, da sedicente vessillifera dei “diritti delle masse e dei lavoratori”, a farsi interprete degli interessi delle piccole minoranze.
Abbandonati i retaggi del socialismo reale, la sinistra si arenò nella palude ideologica di una “rivoluzione sessuale” che rientrava a pieno titolo nel soft-power culturale dello sradicamento globale: i gay pride e le teorie gender presero il posto del sindacalismo di base e delle lotte operaie, mentre la mentalità della “società aperta” – tipica del mondo liberal – impose una nuova narrazione: dall’attacco alle identità di genere all’ideale di un’umanità fluida, dalla sessualità come “scelta intercambiabile” all’affossamento della famiglia naturale, dalla proposta di un “femminismo radicale” allo sdoganamento della pedofilia.
In merito a quest’ultima, sta prendendo piede un pericoloso percorso di “normalizzazione” che investe il diritto, le norme sociali e il dibattito politico, secondo una “erotizzazione dell’infanzia” che non lascia spazio alla fantasia.
Questo saggio – frutto di una profonda ricerca sul tema – ripercorre le tappe dell’evoluzione culturale e metapolitica del progressismo, riallacciandosi all’attualità. Un viaggio, coraggioso, lucido e controcorrente, che si conclude con l’analisi dei vergognosi abusi del Forteto e di Bibbiano: un tema scomodo e scottante, che mette in luce i subdoli esperimenti sociali e le violente manipolazioni psicologiche perpetrate ai danni dei minori, regalandoci una impietosa radiografia del contesto ideologico – oggi inserito nel verbo del “pensiero unico” – che mira alla sovversione dei capisaldi tradizionali.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Emanuele Fusi LA SINISTRA DEGLI ORCHI Prefazione di Gianluca Marletta DAL'68ABIBBIANO, DAL BIBBIANO, TRA MANIPOLAZIONE DEI MINORI, TEORIA GENDER E PEDO-SESSUALITA PASSAGGIO AL BOSCO"
Che poi manco si rendono conto che iscriversi qui e fare sesso omosessuale è in contrasto con quello che leggono ,oppure si ,ma non ci possono fare niente , è un brutto vizio … 😮
1 anno fa
1 anno fa
Non puoi scrivere sul Forum finchè non avrai completato il tuo profilo!.