C’è vita ( sessuale ) dopo la maternità ?

151 interventi
5 anni fa
Coppia
Liguria, Genova
CERTIFICATO

Qui dal 29.11.2017 -
Quotato da PescaMelba,
Quotato da velvetMorgana,
Quotato da PescaMelba,
Quotato da velvetMorgana,
La scelta di non diventare Madre è legittima qual che ne sia la motivazione alla base.

Tornando in topic, spesso nella carenza di sesso dopo la nascita del pupo il problema sta più nel ?manico? che nel bimbo.
Ovvero la coppia aveva problemi, in g [...]
Concordo, i problemi non li crea un figlio, semplicemente amplifica quel che già c'era prima. Non concordo sul fatto che se uno è iscritto qui già da prima allora vuol dire che... io non ho guardato il profilo dell'autore del 3d e potrebbe avere 500 visualizzazioni come 100.000. Potrebbe essersi iscritto per mille motivi. Questa mi sa di caccia alle streghe e la trovo fastodiosa sia verso gli uomini che verso le donne. Ed è proprio il meccanismo che solitamente sta alla base dei fallimenti di coppia: il dare l'altro/a per scontato e arrogarsi il diritto di sapere le sue motivazioni. È così che si uccide il dialogo, l'intimità e la fiducia, oltre al 3d in questione. Lo dico al femminile perché sono donna, ma è lo stesso anche al maschile: come può il partner stupirmi se io per prima non sono capace di lasciare uno spazio di meraviglia dentro di me perché penso di sapere tutto di lui anche ciò che gli frulla per la mente e le sue intenzioni? Questa è ossessione ed è una malattia mentale. Come dicevo nel mio post di apertura, nella coppia le cose accadono solo se si è in due a farle accadere. Poi è vero che il parto può lasciare strascichi sia fisici che psicologici sulla donna e che anche gli uomini possono risentirne. Ma queste situazioni andrebbero indagate prontamente da specialisti, senza lasciar passare anni. E ancora torniamo all'ascolto e cura del partner nella coppia. Sto male perché mia moglie mi trascura sessualmente dopo la nascita del figlio e al posto di verificare che non abbia problematiche fisiche e psicologiche e aiutarla ad affrontare la situazione, mi rintano nella mia ferita perché mi sento poco considerato. La domanda sorge spontanea: dov'è l'amore? Quando sia ama l'altro viene prima di se stessi. Sempre. È per questo che l'amore vero vince: perché i due partners mettono entrambi l'altro davanto a sé. E quindi sono tutte e due primi, insieme. Quando nasce un figlio, è fisiologico che la madre metta al primo posto il figlio, ma il padre deve essere bravo (e questo è il suo ruolo familiare per i primi anni di vita del bambino) a mantenere al primo posto la sua donna e non il figlio o peggio altre donne. È per questo motivo che le famiglie si sfasciano, molto spesso. I ruoli bisogna conoscerli e rispettarli, alla faccia di maschilismo e femminismo. Mi hanno entrambi rotto le palle abbondantemente. Siamo diversi, nasciamo o maschi o femmine. Se il maschio non fa il maschio, io non posso essere pienamente femmina. E viceversa, lo sottolineo, viceversa. Abbiamo bisogno l'una dell'altro per essere felici. E lo dico da single convinta ed ex moglie. Perché essere single per me non significa odiare gli uomini, ma semplicemente riconoscere che quello che mi completa ancora non l'ho incontrato. E quando lo trovo non me lo faccio di certo scappare. E magari resto pure qui, perché se mi completa veramente si fiderá delle mie motivazioni e non vedrà il marcio a prescindere, solo perché evidentemente nel suo giudizio personale, chi sta qui ci sta per forza per tradire, fare sesso o chissà cos'altro. Sono i non detti e le pretese di conoscere senza aver chiesto che mettono distanze in una coppia. E anche il non avere cura e attenzione e pure comprensione l'uno dell'altra. I figli, se desiderati, sono invece un dono che arricchisce e fa tanto crescere umanamente parlando.
Io non faccio nessuna caccia alle streghe.
Mi limito ad affermare che se un* singol* sposat* è iscritto qui è in cerca di qualcosa che in casa non trova o non riceve come vuole.
Sia sesso o attenzione o pratiche meno convenzionali.
Io non giudico e men che meno condanno. Mi limito ad osservare la realtà con cui entro in contatto.
È il dare x scontato che... ho conosciuto persone sposate che qui ci stanno x altri motivi che metter corna a mogli ignare. E le mogli non son sono affatto ignare, di quelli che ho conosciuto io. La verità non è mai univoca, solo le leggi di natura lo sono. Per il resto è tutto un'interpretazione e allora meglio chiedere ai diretti interessati la loro interpretazione piuttosto che partire con proprie idee preconcette. Poi ok, mica siamo tutti santi qui 🙂
Pesca...a pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca.
Per te non significa nulla per me èun segnale d'allarme. Se vedo qui una persona iscritta all'insaputa del partner sono certa che qualcosa non vada per quanto riguarda la lealtà e complicità nel loro rapporto. Come dicono gli altri non è un giudizio è una semplice osservazione.
Quindi il problema non è nato insieme al figlio ma secondo me molto prima.

5 anni fa
Coppia
estero, Germania
Qui dal 06.01.2015 -
Qualche signora ha mai sentito che esiste per gli uomini, l'impotenza post partum? Un figlio puo' creare problemi alla MAMMA e al PAPA'. Quando la coppia ne parla deve risolverli altrimenti si deve far aiutare .... trascinarli porta alla rottura.......


5 anni fa
Coppia
Liguria, Genova
CERTIFICATO

Qui dal 29.11.2017 -
@Pesca Io non ho niente da chiedere a quei maschi. O meglio....e' palese che il problema non sia la maternità come tale ma un problema di fondo che esisterebbe anche senza i figli... Il figlio sembra diventare solo una scusa per farsi i cavoli propri.
Loro potrebbero anche razionalizzare la loro presenza qui esattamente come fai tu parlandone.
Per me invece ciò che conta è l'azione in sé e non come mi viene "venduta". Se il mio uomo fosse iscritto qui a mia insaputa sarebbe già un atto grave di slealtà nei miei confronti.
Non è il motivo per cui si è qui ma NASCONDERLO che crea legittimi dubbi.
Io mi riferisco a quelli con le mogli ignare.... poi certo in mezzo ci sarà anche qualcuno con le mogli che sanno e gli va bene.
Tutto il resto del ragionamento deriva dalla capacità di prevedere e comprendere le cose avendo a disposizione parecchi indizi.
Ti da fastidio e non la pensi così? Mica voglio convincerti. Ma tu non cercare di convincere tutto il mondo che i maschi si iscrivono qui per fare i bravi mariti.
Dai su.. è come dire che un leone a cui dai la carne fresca sicuramente non la mangerà e bisogna fidarsi di lui. Mi sentirei ingenua se ci credessi...
Il tuo modo di interagire nei threads non si applica a me o altre persone. Devi accettarlo se non vuoi rimanere chiusa nel tuo PRECONCETTO.

5 anni fa
Singolo
Piemonte, Torino
CERTIFICATO

Qui dal 13.11.2014 -
PERSONALMENTE HO SEMPRE RISPETTATO LE DUE GRAVIDANZE PRIMA, DURANTE, DOPO, QUINDI per me E' LEI A DECIDERE SI o NO così come è stato, SEMPLICEMENTE È UN BEL MOMENTO CHE BISOGNA TRATTARE CON CURA E SI RICONOSCE LA COMPLICITÀ ED IL RISPETTO RECIPROCO, CIAO A TUTTI!

5 anni fa
Coppia
Abruzzo, Pescara
CERTIFICATO

Qui dal 29.10.2016 -
Impotenza post partum?
Io ricordo i due mesi dopo la nascita di mia figlia come bellissimi ,unico particolare difficoltoso era allacciarmi le scarpe ,dovevo farlo davanti allo specchio perché avevo la punta del cazzo che mi dava fastidio quando cercavo di abbassare il mento !

5 anni fa
Coppia
Liguria, Genova
CERTIFICATO

Qui dal 29.11.2017 -
Quotato da 3tre,
PERSONALMENTE HO SEMPRE RISPETTATO LE DUE GRAVIDANZE PRIMA, DURANTE, DOPO, QUINDI per me E' LEI A DECIDERE SI o NO così come è stato, SEMPLICEMENTE È UN BEL MOMENTO CHE BISOGNA TRATTARE CON CURA E SI RICONOSCE LA COMPLICITÀ ED IL RISPETTO RE [...]
E quindi la tua presenza sul sito fa parte della complicità di coppia dopo che sono nati i figli?

5 anni fa
Singolo
Piemonte, Torino
CERTIFICATO

Qui dal 13.11.2014 -
LA MIA PRESENZA QUI È UN MIO PIACERE, LA COMPLICITÀ LA USIAMO NELLA NORMALITÀ IN LUOGHI PUBBLICI e non SOLO SIA PRIMA CHE DOPO LA GRAVIDANZA A DISTANZA DI ANNI

5 anni fa
Coppia
Liguria, Genova
CERTIFICATO

Qui dal 29.11.2017 -
Quotato da 3tre,
LA MIA PRESENZA QUI È UN MIO PIACERE, LA COMPLICITÀ LA USIAMO NELLA NORMALITÀ IN LUOGHI PUBBLICI e non SOLO SIA PRIMA CHE DOPO LA GRAVIDANZA A DISTANZA DI ANNI
Ah ecco.... Ulteriore conferma delle pagine precedenti.

5 anni fa
Singolo
Piemonte, Torino
CERTIFICATO

Qui dal 13.11.2014 -
Quotato da La_metamorfosi_72,
Quotato da 3tre,
LA MIA PRESENZA QUI È UN MIO PIACERE, LA COMPLICITÀ LA USIAMO NELLA NORMALITÀ IN LUOGHI PUBBLICI e non SOLO SIA PRIMA CHE DOPO LA GRAVIDANZA A DISTANZA DI ANNI
Non dare spiegazioni a nessuno. Sono solo fattacci tuoi del perché sei iscritto sul sito. Grazie per il contributo.
A DOMANDA RISPONDO SENZA PROBLEMI, TUTTO SEMPLICE, DEL CONTRIBUTO NON ME NE FACCIO NULLA.

5 anni fa
Singolo
Piemonte, Torino
CERTIFICATO

Qui dal 13.11.2014 -
Quotato da BLACKADDICTED,
Quotato da 3tre,
LA MIA PRESENZA QUI È UN MIO PIACERE, LA COMPLICITÀ LA USIAMO NELLA NORMALITÀ IN LUOGHI PUBBLICI e non SOLO SIA PRIMA CHE DOPO LA GRAVIDANZA A DISTANZA DI ANNI
Ah ecco.... Ulteriore conferma delle pagine precedenti.
LA DOMANDA È UN ALTRA, PER ME C È SESSO ANCHE DOPO LA GRAVIDANZA SEMPLICEMENTE VA MANEGGIATA CON CURA, IL RESTO È VITA MONDANA

5 anni fa
Coppia
Liguria, Genova
CERTIFICATO

Qui dal 29.11.2017 -
@3tre C'è sesso dopo la gravidanza, specie con le altre. Sembra questa la risposta.

5 anni fa
Singolo
Piemonte, Torino
CERTIFICATO

Qui dal 13.11.2014 -
Quotato da BLACKADDICTED,
@3tre C'è sesso dopo la gravidanza, specie con le altre. Sembra questa la risposta.
À DISTANZA DI ANNI PERCHÉ NO

5 anni fa
Coppia
Liguria, Genova
CERTIFICATO

Qui dal 29.11.2017 -
Quotato da 3tre,
Quotato da BLACKADDICTED,
@3tre C'è sesso dopo la gravidanza, specie con le altre. Sembra questa la risposta.
À DISTANZA DI ANNI PERCHÉ NO
E perché si? Illuminaci, è interessante conoscere questo ragionamento.

5 anni fa
Singolo
Piemonte, Torino
CERTIFICATO

Qui dal 13.11.2014 -
Quotato da BLACKADDICTED,
Quotato da 3tre,
Quotato da BLACKADDICTED,
@3tre C'è sesso dopo la gravidanza, specie con le altre. Sembra questa la risposta.
À DISTANZA DI ANNI PERCHÉ NO
E perché si? Illuminaci, è interessante conoscere questo ragionamento.
NON DEVO ILLUMINARE NULLA E NESSUNO CIÒ CHE PENSO L'HO SCRITTO

5 anni fa
Coppia
Liguria, Genova
CERTIFICATO

Qui dal 29.11.2017 -
Quotato da PescaMelba,
 Per il resto è tutto un'interpretazione e allora meglio chiedere ai diretti interessati la loro interpretazione piuttosto che partire con proprie idee preconcette
Detto fatto 😎

5 anni fa
Coppia
estero, Germania
Qui dal 06.01.2015 -
Ma perche' se ne deve fare una battaglia di genere? Dopo il parto, i problemi possono esserci per le donne e per gli uomini, basta fare una piccola ricerca. Siccome siamo fatti di materia e anima diversa, ognuno ne avvertira' il peso sulla sua bilancia. Inutile avventurarsi in una valutazione soggettiva. Ricordo che al mio primo figlio, non e' stato facile per me riprendere a fare sesso... non avevo la bacchetta magica per ordinargli di alzarsi 'impotenza post partum' ne' avrei potuto avere un rapporto solo con la volonta' come fanno tante 'mestieranti' solo aprendo la gambe. Per ottenere una buona erezione duratura al momento giusto, giocano tantissimi fattori che spesso sono sottovalutati dalle mogli e dalle donne in generali che ci immaginano gia' tutti armati e pronti all'assalto vaginale. Se insieme ai problemi di erezione 'che possono essere tanti e non incollo solo perche' si tratta di un ragionamento e non di un convegno', ci si mette anche la moglie 'piagnucolosa' o si va da uno specialista in rapporti sessuali oppure non si va da nessuna parte perche' entrambi possono aver ragione. Pretendere da un uomo, che debba fare la parte della levatrice, e che debba fare la 'femmina' credo che alla fine non convega ne' a lui ne' a lei. L'uomo deve essere maschio e la donna deve essere femmina, nel rispetto dei generi, ci si viene incontro quando necessario proponendo un aiuto esterno per entrambi.

5 anni fa
Singolo
Piemonte, Torino
CERTIFICATO

Qui dal 13.11.2014 -
Quotato da hotcock,
La maternità è un evento sconvolgente per le donne. Per mia moglie, madre da più di 2 anni, sembra abbia avuto effetti anche sulla vita sessuale, che aldilà del tempo sempre meno disponibile , sembra non essere più un’esigenza ma un’attività che seg [...]
SI DECISAMENTE HO VISSUTO DUE GRAVIDANZE E MI RITENGONO MOLTO FORTUNATO

5 anni fa
Coppia
estero, Germania
Qui dal 06.01.2015 -
Quotato da velvetMorgana,
Le mogli NON SI AIUTANO.

Dura da sradicare l’idea che i lavori domestici siano di esclusivo appannaggio femminile.

Per questo, le mogli non si aiutano ma i mariti svolgono la metà dei compiti domestici.
Condivisione [...]
Sei prevenuta... 1.non sai se l'uomo lavora o meno 2non sai se lei lavora a meno, 3.non sai i reciproci compiti giornalieri 4.non ammetti che esiste, indipendentemente dall'essere maschio o femmina, dei lavori per i quali si e' predisposti facendo i quali ci si stanca di meno che non con quelli per i quali non si e' predisposti 5.forse immagini che in passato gli uomini non facevano nulla e le donne tutto, ma ti garantisco che nella mia famiglia, e' vero che della casa si occupava mia madre ma cge contemporaneamente mio padre non si grattava le palle ma lavorava a sua volta... In casa mia, io facevo alcune cose e mia moglie ex, ne faceva altre, facendo sempre in modo che se ne avvantaggiasse la famiglia. Te lo dico perche' noto nelle tue parole una punta di ''accusa'' verso i lui. SE lei lavora, fuori casa, i servizi in casa li faccio io, e non per obbligo ma per il piacere di collaborare sempre. Se non si capisce che una donna e' per natura diversa dagli uomini e che un uomo deve fare piu' i lavori pesanti, e la donna, se possibile, deve fare, perche' per motivi di genere, lavori piu' delicati, non esistera' famiglia... Se senza motivi particolari, la moglie scarica la legna dal camion per l'inverno e contemporaneamente il marito fa l'orlo con l'uncinetto... qualcosa non torna.... Insomma nella vita familiare ci sono tante cose da fare e tutti devono essere pronti a fare tutto, ma cio' non implica che mia moglie andra' in cantina a prendere il vino ed io devo cambiare il pannolino a mio figlio... puo' anche succedere, ma la regola dovrebbe essere inversa....

5 anni fa
Coppia
estero, Thailandia
Qui dal 06.05.2003 -
Abbassiamo i toni gentilmente ... tutti.
Grazie

5 anni fa
Coppia
estero, Germania
Qui dal 06.01.2015 -
grazie reda, spero che ilmio intervento sia stato ''tranquillo'''.

@pesca
💋 💋 💋
condivido il tuo pensiero sulle motivazioni dell'iscrizione che e' o puo' essere diversa per ognuno di noi


Non puoi scrivere sul Forum finchè non avrai completato il tuo profilo!.
Sei in > Forum > Sesso e Dintorni > C’è vita ( sessuale ) dopo la maternità ?

® Annunci69.it è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati e vietate le riproduzioni senza esplicito consenso.

Condizioni del Servizio. | Privacy. | Regolamento della Community | Segnalazioni