Tutti i Post di agatino


Il Forum di Annunci69.it
34
Post Scritti
Membro VIP di Annunci69.it
agatino
Tutti i post lasciati sul forum di Annunci69.it

Sei in > Forum > Cerca Messaggi

Tutti i messaggi dell'utente: agatino

» Nell'argomento: Sesso in periodo di pandemia
3 anni fa
Membro VIP di Annunci69.it
Sicilia, Siracusa
- Singolo -
Iscritto: 08.01.2014
Post: 34
SESSO E LOCKDOWN NON VANNO D’ACCORDO.
Uno studio italiano pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Epidemiology, condotto da un consorzio di ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità, dell’Università di Genova, dell’Università di Pavia,
RILEVA UN CALO DEL 27% DELL’ATTIVITÀ SESSUALE DURANTE LE FASI PIÙ DURE DELLA PANDEMIA.
Io personalmente da medico, in continuo contatto con tante coppie ed anche persone singole, mi sento di concordare con i risultati di tale studio-ricerca.
Voi cosa ne dite? Quale è la vostra esperienza ?

» Nell'argomento: FISTING VAGINALE
3 anni fa
Membro VIP di Annunci69.it
Sicilia, Siracusa
- Singolo -
Iscritto: 08.01.2014
Post: 34
Personalmente, anche per indubbie capacità professionali, ogni qualvolta si è presentata la possibilità e quasi sempre non per mia iniziativa, ma perché richiesta, son sempre riuscito ad eseguire con estrema perizia e tanta pazienza, ottimi fisting vaginali, molto graditi ad entrambi della coppia.

» Nell'argomento: dal dottore
3 anni fa
Membro VIP di Annunci69.it
Sicilia, Siracusa
- Singolo -
Iscritto: 08.01.2014
Post: 34
Per chi cerca un vero medico specialista ginecologo, metto a disposizione le mie competenze per una accurata e profonda visita ginecologica, sia ambulatoriale ed anche domiciliare in zone facilmente raggiungibili in triangolo sicilia sud-orientale. Per le copie in vacanza, trattamento rapido, senza attese di prenotazione. Grazie. Dott. Agatino.

» Nell'argomento: Covid-19 regole per il sesso
4 anni fa
Membro VIP di Annunci69.it
Sicilia, Siracusa
- Singolo -
Iscritto: 08.01.2014
Post: 34
Cari amici, da medico ginecologo e sessuologo, vi consiglio di leggere e possibilmente di attenervi a quanto recentemente pubblicato dalla SIC (Soc. Itaiiana Contraccezione) di cui faccio parte, che così si è espressa riguardo tale problematica.
Ecco il vademecum .
1. Il partner più sicuro è qualcuno con cui si vive o si è convissuto prima dell’isolamento.
2. Il bacio può essere la via di trasmissione del Covid-19. Ma niente paura se la coppia ha rispettato le indicazioni della “Fase 1”.
3. Prestare maggiore attenzione all’igiene intima, prima e dopo i rapporti sessuali.
4. Meglio evitare rapporti sessuali o contatti stretti se uno dei due partner è malato o se è risultato positivo al coronavirus. In questo caso seguire le norme generali di isolamento domiciliare.
5. È bene comunque evitare rapporti occasionali non protetti. Ricordando in ogni caso che, sebbene la pillola contraccettiva protegga da gravidanze indesiderate e il preservativo anche da malattie sessualmente trasmissibili, questi due presidi non difendono dal Covid.
6. Il rapporto orale/genitale potrebbe diffondere il Covid-19. Esistono in commercio presidi in lattice usualmente utilizzati come barriera tra la bocca e l'ano o la vagina, efficaci per prevenire infezioni orali, vaginali o anali.
7. Le coppie a distanza possono provare con il sexting, ossia lo scambio di messaggi con contenuti erotici. Fare, però, molta attenzione al rischio revenge porn.
8. Per qualsiasi dubbio fare sempre riferimento al proprio medico o specialista.

Spero che quanto sopra possa esseri utile.
Dott. Agatino

» Nell'argomento: Con il ginecologo.
5 anni fa
Membro VIP di Annunci69.it
Sicilia, Siracusa
- Singolo -
Iscritto: 08.01.2014
Post: 34
Ogni tanto capita che viene nel mio studio qualche coppia un po' particolare. Già dall'intimo molto sex, si può cominciare a sospettare, poi quando inizio sul lettino ginecologico a visitare manualmente i genitali , dallo sguardo e dal modo di respirare capisco se continuare ad "andare avanti" e allora chiedo se i miei toccamenti sempre molto delicati, fanno dolore, fastidio o piacere. Naturalmente è facile capire come procederà ulteriormente la visita specialistica in base alla risposta della donna. Quasi sempre il partner presente e complice si eccita tantissimo e a volte partecipa attivamente alla "visita".

» Nell'argomento: Con il ginecologo.
6 anni fa
Membro VIP di Annunci69.it
Sicilia, Siracusa
- Singolo -
Iscritto: 08.01.2014
Post: 34
Agatino, vero ginecologo .............
Si, è vero. Capita ogni tanto che qualche paziente viene da te non solo per farsi visitare da uno specialista, ma anche per "sfruculiarti" un po'.

6 anni fa
Membro VIP di Annunci69.it
Sicilia, Siracusa
- Singolo -
Iscritto: 08.01.2014
Post: 34
Vi è mai capitato di fare sesso in uno studio medico?

7 anni fa
Membro VIP di Annunci69.it
Sicilia, Siracusa
- Singolo -
Iscritto: 08.01.2014
Post: 34
Per le coppie e per le signore,
vi è mai capitato di fare sesso o visite ginecologiche particolari con appositi strumenti o quant'altro a sfondo erotico, in un vero studio medico ginecologico? Essendo un ginecologo, mi interessa conoscere vostre esperienze. Grazie

» Nell'argomento: Domanda ginecologica
7 anni fa
Membro VIP di Annunci69.it
Sicilia, Siracusa
- Singolo -
Iscritto: 08.01.2014
Post: 34
Salve, a mio modo di intendere, mi pare che le problematiche sollevate siano diverse e non necessariamente collegate.
1-Le tipologie dell'orgasmo femminile non sono univoche ma estremamente soggettive.
2-Esistono le vaginiti da "strofinamento" allorquando si ha un ridotta lubrificazione vaginale.
3-Le "fibromatosi" uterine vanno sempre trattate quando sono sintomatiche ( cioè quando danno disturbi), e vanno trattate o con specifiche terapie mediche e/o chirurgiche possibilmente con interventi che si limitano alla asportazione dei soli fibromi conservando così l'utero. Purtroppo molte volte si possono avere delle recidive. In casi molto più evoluti si arriva a praticare una "isterectomia" cioè si asporta totalmente il corpo uterino.
Alla fine del discorso, urge controllo specialistico ginecologico, per le terapie del caso in esame.
Agatino (medico ginecologo).

7 anni fa
Membro VIP di Annunci69.it
Sicilia, Siracusa
- Singolo -
Iscritto: 08.01.2014
Post: 34
Cari amici, da medico, mi permetto di dire la mia opinione su quanto sin qui detto e fare alcune precisazioni su alcuni errori. La "gonorrea" è una malattia infettiva causata da un batterio e precisamente da un gonococco (neisseria gonorrea) che non è un VIRUS. Normalmente dà una infezione delle prime vie genito-urinarie sia maschili che femminili, che se precocemente diagnosticata, facilmente guarisce con una adeguata e specifica terapia antibiotica.
Il problema reale della "antibiotico resistenza" è sicuramente dovuto sia alla naturale evoluzione degli agenti infettivi, e sia all'uso, o meglio all'abuso (molte volte da automedicazione) di terapia antibiotica non necessaria. Ma come evolvono i batteri così evolve la qualità e la efficacia delle nuove terapie,
Per quanto attiene il discorso sulla "omeopatia", sicuramente ritengo che non sia il caso di impelagarci su discorsi "teoretici" e non pratici. In campo scientifico ciò che avvalora una teoria è la sua effettiva e provata efficacia non sul piano teorico o filosofico, ma solo se effettivamente e correttamente sperimentata e provata. In atto NON esiste prova SCIENTIFICA della efficacia di nessuna sostanza "omeopatica" se non un effetto del tutto simile all'effetto "placebo". Cioè il NULLA se non la riconosciuta capacità da parte del nostro organismo, di superare con la auto-fiducia e con le naturali autodifese, e di guarire di quei piccoli disturbi, ma non certamente da gravi patologie.
In conclusione, certamente se mi prendo un raffreddore o la banale influenza (a proposito i soggetti a rischio si devono vaccinare), non è opportuno di propria iniziativa assumere immediatamente farmaci che sicuramente hanno effetti positivi ma anche effetti collaterali negativi. In caso di patologie più importanti è necessario ricorrere a specifiche terapie mirate e personalizzate che SOLO il medico può prescrivere. Grazie a tutti par la pazienza.

» Nell'argomento: Menopausa
7 anni fa
Membro VIP di Annunci69.it
Sicilia, Siracusa
- Singolo -
Iscritto: 08.01.2014
Post: 34
Quotato da Ulla69,
Quotato da Ananche,
Ma pensa, avrei voluto aprire un 3D con lo stesso argomento. Non sono ancora in menopausa ma noto dei cambiamenti nel mio corpo e nel mio ciclo, quindi, secondo me, si sta (giustamente, ho 49 anni) avvicinando.
Ecco, qualcuna fa la terapia ormonale [...]


La t.s.o. aumenta tutte le possibilità di incrociare una debilitazione da tumore, meglio se preferisci un regime alimentare con i cosiddetti "alimenti bomba o superplus" alghe in primis.

Purtroppo noi donne siamo poco studiate, l'intervento dopo la tua domanda, di Ade_69 fa riflettere, su quanto si sappia sulle malattie e la cura per gli uomini e ancora troppo poco se non (in alcuni casi) nulla!! Guarda ad esempio l' endometriosi.
Il problema parte da molto lontano, pare addirittura dal tempo delle guaritrici, denominate streghe e per quello messe al rogo. Dobbiamo ringraziare Leonardo da Vinci e la curiosità sul perché le donne sanguinavano ogni mese, se qualcosa si e mosso, purtroppo i suoi studi sono rimasti incompleti 😭

Scusate, ma ad ognuno il proprio mestiere e le proprie competenze!! In qualità di medico specialista ho dato dei consigli non "per sentito dire" ma convalidati da dati scientifici inconfutabili e da una esperienza clinica "sul campo" ultra quarantennale. Pertanto non reputo opportuno confutare quanto da voi detto,perchè sarebbe un'inutile perdita di tempo.

» Nell'argomento: Menopausa
7 anni fa
Membro VIP di Annunci69.it
Sicilia, Siracusa
- Singolo -
Iscritto: 08.01.2014
Post: 34
Certamente, sono un medico chirurgo specialista in ostetricia e ginecologia + altre due specializzazioni.

» Nell'argomento: Menopausa
7 anni fa
Membro VIP di Annunci69.it
Sicilia, Siracusa
- Singolo -
Iscritto: 08.01.2014
Post: 34
Quotato da Ananche,
Ma pensa, avrei voluto aprire un 3D con lo stesso argomento. Non sono ancora in menopausa ma noto dei cambiamenti nel mio corpo e nel mio ciclo, quindi, secondo me, si sta (giustamente, ho 49 anni) avvicinando.
Ecco, qualcuna fa la terapia ormonale [...]

Cara amica, da quel che dici stai entrando nel "climaterio" e precisamente nella fase pre-menopausale solitamente caratterizzata da alterazioni nel ritmo e nella quantità del flusso mestruale e da altri disturbi sia fisici che psicologici generalmente aspecifici e di intensità variabile e molto soggettiva. Poi,mediamente dopo un paio di anni, con la cessazione del flusso mestruale si entra nella fase menopausale. Se posso permettermi di consigliarti (da medico ginecologo), se non esistono controindicazioni ( il cui rilevamento va fatto dopo una accurata visita specialistica) una corretta e personalizzata terapia ormonale, sicuramente potrà farti vivere più serenamente e felicemente questa delicata fase della tua vita.

» Nell'argomento: Menopausa
7 anni fa
Membro VIP di Annunci69.it
Sicilia, Siracusa
- Singolo -
Iscritto: 08.01.2014
Post: 34
Scusate se mi intrometto; ma di T.O.S. nessuno di voi ha mai sentito parlare? Se non presenti controindicazioni, la terapia ormonale sostitutiva in menopausa, allo stato attuale delle conoscenze scientifiche, rappresenta un vero toccasana per alleviare i molteplici disturbi menopausali dovuti alla ridotta produzione ormonale di ESTROGENI che sono la "benzina" della femminilità.


   Sexy Piccanterie



® Annunci69.it è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati e vietate le riproduzioni senza esplicito consenso.

Condizioni del Servizio. | Privacy. | Regolamento della Community | Segnalazioni