10 anni fa
Premesso che il termine "matura" vuol avere un significato puramente anagrafico e come tale passibile di essere ristretto o dilatato a piacimento,il titolo di questa discussione può ritenersi provocatorio,specie per le donne più giovani che non si riconoscono nella categoria o perchè sottostimate nelle loro prestazioni.Tutto è molto relativo a livello idividuale si potrà commentare,eppure sono dell'avviso,pur con l'approssimazione che una generalizzazione comporta, che una donna con qualche primavera in più abbia da offrire anche qualcosa in più prima,durante e dopo un rapporto sessuale. Cosa ne pensate e perchè?
10 anni fa
Un commento davvero prezioso quello che... "profuma di bosco".Grazie. Ed è proprio "nell'eplosione di sensualità e complicità" di cui è capace la donna matura quando trova ciò che cerca che soffermerei l'attenzione. Come,in quali modi? Quali sono le sue arti di coinvolgimento che le derivano dall'esperienza?
10 anni fa
La discussione,come speravo, decolla.A metterle le ali,dall'alto della sua esperienza, è la "LEIDIROMA" che ringrazio e che ci racconta di quel tema molto dibattuto secondo il quale l'entrata in crisi dell'universo maschile(le fughe più o meno diplomatiche degli uomini, nelle sue parole) sia da attribuire al progredire dell'emancipazione femminile che nel microcosmo individuale di crescita personale abbiamo qui identificato con l'espressione di donna matura.A confermarlo c'è poi il puntuale commento di "PROFUMODIBOSCO" ove c'è spazio,se si vogliono generare scintille, solo nel reiproco ruolo di cacciatrice/cacciatore abolendo del tutto quello di preda. Però! C'è un però alle due osservazioni che bene ha fatto a ricordarlo "MIPIACELACOPPIA", quando il mito della donna matura,con esperienza sessuale da vendere,infiammava(infiamma ancora?) la mente di giovani uomini.La stessa cinematigrafia degli anni '70, con il genere c.d. commedia all'italiana,cavalcò quel mito lasciandoci in eredità capolavori quali ad esempio il film Malizia con la delicata,seducente bellezza di Laura Antonelli.Ma quelli, forse, sono anni troppo lontani e vengono in soccorso per smentirli ancora le parole di "PROFUMODIBOSCO": "probabilmente sarà stanca di fare la mamma anche qui, di avere "comprensione" gratuita quando il tipo non la merita". Sarà magari questo il motivo per il quale una vera donna matura nella maggioranza dei casi gli underXY li esclude dal proprio territorio di caccia?
10 anni fa
modestamente anche megio 🙂 purchè non mi chiediate di andare a letto con la DEFILIPPI 😭Quotato da ProfumodiBosco,@oltreconfine ma.... sei il Maurizio Costanzo della situazione?
Boni! State Boni!
😄 😄 😄 😄 😄 😄 😄 😄 😄 😄
10 anni fa
Come si fa a non condividere il Tuo parere? Anche perchè è un commento tutt'altro che teorico, ma sembra cucito dolorosamente senza anestesia sulla propria pelle. Spiace però constatare,almeno questa la mia opinione,che la donna in carriera non abbia imparato la lezione così bene espressa da te. Ancora oggi si vedono,s'incontrano e talvolta ci si lavora insieme, con queste donne in tiro persino inconsapevoli del ruolo che vanno rivestendo o peggio di dove quel ruolo le sta portando. Anlisi cruda,spietata e veritiera la tua. Può consolare che il carrierismo mieta vittime anche tra gli uomini? No di certo, ma almeno è par condicio 🙂Quotato da ShrekEFiona,ho riflettutto un po' prima di rispondere perchè le attuali 45-55enni non hanno lo stesso assetto mentale di quelle di 15 anni fa nè di quelle della prossima generazione. ogni generazione ha i propri miti, i propri sistemi di riferimento e per questo [...]
10 anni fa
Nel delizioso conciliabolo a distanza tra "PROFUMODIBOSCO" e "SHEREKEFIONA" emerge tutto il vissuto, dal quale hanno fatto tesoro, di quello che è una donna matura, prescindendo anche dall'età. La prima,sensibile alle ragioni dell'altra, offre di sè la qualità rara di rifletterci ancora sù; la seconda, incacchiata nera, ha detto basta alla schiavitù da sistema. Sembrano l'evoluzione l'una dell'altra. Non vogliatemene,ma oggi,almeno a me,state insegnando qualcosa d'importante. "Afferrare" una donna davanti,di dietro o altrove, come da ella disposti a farsi afferrare, non è soltanto un gesto fisico; la donna matura evidentemente lo elabora,o lo ha già elaborato,nell'attimo stesso in cui lo compie. Saranno queste le ragioni delle fughe descritteci dalla "LEIDIROMA"?
10 anni fa
Voglio precisare che l'uso che faccio al femminile è rivolto alla coppia.Quotato da oltreconfine,Nel delizioso conciliabolo a distanza tra "PROFUMODIBOSCO" e "SHEREKEFIONA" emerge tutto il vissuto, dal quale hanno fatto tesoro, di quello che è una donna matura, prescindendo anche dall'età. La prima,sensibile alle ragioni dell [...]
10 anni fa
Inimitabile "CURIOSIGE"! L'affresco che hai fatto,starei per dire epico, di quella generazione, fa correre un brivido sinanche di nostalgia lungo la schiena. Lo stesso che mi è capitato di avvertire, pur non conoscendoti di persona, scambiando qualche msg con te. Certo,è ovvio,non tutte le donne mature anagraficamente parlando possono vantare un'interpretazione della propria vita così come ci hai deliziato nel descrivere la tua, attraverso le emozioni e le passioni di quegli anni, che sono certo restano immutate se non centuplicate nella serenità di chi è consapevole del fatto proprio. Grazie per il tuo intervento.Quotato da curiosige,Le donne della mia generazione sono le migliori. Punto. Oggi abbiamo 40, 50, 60 e anche di più anni e siamo accattivanti, seducenti, ma anche serene, comprensive, sensate, e, soprattutto, diabolicamente lussuriose ( non tutte ) , nonostante le nostre [...]
10 anni fa
Mi sto rendendo conto che la discussione si è fatta a senso unico. Le donne mature o presunte tali, sin'ora intervenute,hanno rivendicato giustamente le loro prerogative e non una,dico una, giovane virgulto, ha sentito il bisogno quanto meno di spezzare una lancia a favore della categoria di appartenenza...oibò, che non abbiano nemmeno la lancia? Possibile? Speriamo in futuro ma senza farci aspettare che abbiano 45-55 anni,altrimenti non vale!
10 anni fa
In parte sono d'accordo con quello che ho letto, ma ci sono 2-3 cosine sulle quali avrei qualcosa da dire: le attuali 40enni sono cresciute col mito dell'edonismo degli '80, Duran, Spandau, Madonna, soprattutto Madonna, e col culto della carriera come era riuscita alla buonanima di Marisa Bellisario (come spiegava molto bene @Fiona ), invece quelle del decennio precedente, le attuali 50-60enni sono cresciute col culto dell'amore libero, di Woodstock... Me le ricordo bene le mie coetanee all'epoca, sono state le prime adolescenti che hanno avuto un'informazione sessuale leggermente più emancipata, c'era un periodico ("duepiù", non mi ricordo se si scriveva così) che spiegava i misteri dell'orgasmo femminile, dava le prime vere informazioni sul fantomatico punto G ed è stato una bibbia per le mie compagne di allora e un incubo per noi maschietti che cercavamo di capire come far star bene anche lei, in fondo anche noi si veniva da secoli di cultura per cui una volta sparso il seme era tutto a posto e della donna che ci frega, per altre maialate c'erano le prostitute... Erano bellissime perché naturali, molto acqua&sapone, anche le bruttine sapevano di poter affascinare magari usando il cervello, non si facevano scrupoli di cellulite, punti neri ecc... Bruciavano i reggiseni e orgogliosamente giravano in Superga o All Star sapendo che la seduzione parte dal cervello, che se voglio un uomo mi basta quello, se voglio un maschio allora metto tacchi vertiginosi e reggicalze alla Gloria Guida o Barbara Bouchet 🙂
Ovviamente non tutte erano così, ma mi sento di affermare che erano una maggioranza, poi qualcosa si è rotto, dai collettivi femminili e femministi si è passati alle feste private, dalle radio libere dove si discuteva di tutto si è passati alle radio private (libero-privato, un contrario) in mano alle case discografiche che decidevano i gusti musicali a seconda del target da raggiungere, si è passati dalle discoteche come luogo di aggregazione alle discoteche come non-luogo dove farsi notare dal più figo del gruppo o dal più benestante che arrivava col Mercedes ( o altro) del babbo... Dall'urlo "l'utero è mio e lo gestisco io" scandito in jeans e maglietta si è passati alla guepiere madonnesca e alla seduzione del maschio, con depilazioni assortite (perché a lui piace tanto, non perché sia più comoda) e improbabili tanga e perizomi che su certi culi fanno l'effetto contrario a quello desiderato... Non so, forse la mia è solo nostalgia, ma non credo, visto che non rimpiango la comicità da Drive-In o la musica dei Duran... Forse è solo una considerazione di sapere che è stata persa un'occasione perché la donna non fosse considerata solo una femmina, non vedo segnali di poter riaccendere certe passioni, vedo troppe femmine e troppo poche donne, come del resto vedo troppi maschi e troppo pochi uomini... Forse anche io mi sono comportato da maschio qualche volta, ma probabilmente perché davanti avevo una che si considerava solo una femmina... Mi scuso se qualcuna/o si sentirà offesa/o, ovviamente quando si scrive in generale si corre il rischio di generalizzare, ci sarà sicuramente qualcuna/o che puntualizzerà portando le proprie esperienze, magari lontane dalle mie, io con questo sproloquio ho solo voluto portare la mia testimonianza...
Ovviamente non tutte erano così, ma mi sento di affermare che erano una maggioranza, poi qualcosa si è rotto, dai collettivi femminili e femministi si è passati alle feste private, dalle radio libere dove si discuteva di tutto si è passati alle radio private (libero-privato, un contrario) in mano alle case discografiche che decidevano i gusti musicali a seconda del target da raggiungere, si è passati dalle discoteche come luogo di aggregazione alle discoteche come non-luogo dove farsi notare dal più figo del gruppo o dal più benestante che arrivava col Mercedes ( o altro) del babbo... Dall'urlo "l'utero è mio e lo gestisco io" scandito in jeans e maglietta si è passati alla guepiere madonnesca e alla seduzione del maschio, con depilazioni assortite (perché a lui piace tanto, non perché sia più comoda) e improbabili tanga e perizomi che su certi culi fanno l'effetto contrario a quello desiderato... Non so, forse la mia è solo nostalgia, ma non credo, visto che non rimpiango la comicità da Drive-In o la musica dei Duran... Forse è solo una considerazione di sapere che è stata persa un'occasione perché la donna non fosse considerata solo una femmina, non vedo segnali di poter riaccendere certe passioni, vedo troppe femmine e troppo poche donne, come del resto vedo troppi maschi e troppo pochi uomini... Forse anche io mi sono comportato da maschio qualche volta, ma probabilmente perché davanti avevo una che si considerava solo una femmina... Mi scuso se qualcuna/o si sentirà offesa/o, ovviamente quando si scrive in generale si corre il rischio di generalizzare, ci sarà sicuramente qualcuna/o che puntualizzerà portando le proprie esperienze, magari lontane dalle mie, io con questo sproloquio ho solo voluto portare la mia testimonianza...
10 anni fa
Il fatto stesso di esserti affibiato questo nick, con l'ironia dialettale ligure che esso sottende,ti rende simpatico quanto ineccepibile sotto il profilo dell'analisi,certo personale,degli anni che trasversalmente hanno direttamente o indirettamente condizionato le generazioni di allora. A margine delle tue osservazioni mi viene spontaneo dire che l'aver introdotto questo tema di discussione, nasce proprio dal fatto che la sessualità femminile è oggi un "prodotto commerciale" un pò più sofisticato del passato per come esso è proposto e consumato, ma la sua qualità è migliorata o peggiorata? Da qui la quasi esigenza maschile,anche più giovane, di un ritorno al passato(vedi commento di "JAURO") per poter confidare in quella marcia in più a patto di non comportarsi con la donna matura come un .... belinone(in senso psicologico ovviamente 🙂Quotato da belinone,In parte sono d'accordo con quello che ho letto, ma ci sono 2-3 cosine sulle quali avrei qualcosa da dire: le attuali 40enni sono cresciute col mito dell'edonismo degli '80, Duran, Spandau, Madonna, soprattutto Madonna, e col culto della carriera com [...]
10 anni fa
Bravo! La tua descrizione è giusta.
10 anni fa
edit .. cacchio leggevo un 3d ed ho postato in un'altroo Sorry
..
..
10 anni fa
A nome di tutte le donne mature delle quali mi sono improvvisato sponsor aprendo questa discussione e tenuto conto dell'interesse suscitato per il quanto mai utile capo d'abbigliamento, se ne richiede il prezzo d'acquisto ovvero la possibilità di averlo in affitto,con relativo prezzo.Quotato da ProfumodiBosco,**** AVVISO ****
Fine momento serio 😭
Inizio momento goliardico 😄 😎
********
La ProfumodiBosco Shop online è orgogliosa di presentare un abito notturno per la donna matura che non deve chiedere mai!
[img]http://media-cache-ak0.pinimg.co [...]
10 anni fa
A me le donne mature piacciono. kiss a tutte
10 anni fa
Non ci provareeeeeeeeeeeeeeeee 😒 😒 😒 😒 😒 😒 😒 😒 😒 😒 😒 😒 😒 😒Quotato da curiosige,a settembre diventeranno una 3a...deciso senza appello !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Quotato da ShrekEFiona,caxxo! le tette siluranti di curiosige sono testate nucleari da almeno 5 megatoni ciascuna!
10 anni fa
Ti stimo!!! 😎Quotato da ShrekEFiona,diciamo che, per quanto non appoggi la tesi di curiosige riguardo al fatto che una generazione possa dimostrarsi migliore di altre, tuttavia mi sento di dirti che la stessa donna, già libera, carismatica e consapevole a 25 anni, lo sarà 10 volte tanto a 50 anni se il suo processo di crescita sarà continuato con lo stesso trend iniziale. una valutazione oggettiva è possibile solo analizzando il singolo soggetto e il suo percorso mentre se si confrontano campioni di età diverse le variabili legate al divenire storico di cui sono state soggetto e oggetto rendono possibile solo un confronto generazionale e non di processo. mi spiego meglio: le 25enni di adesso saranno 50enni differenti rispetto alle attuali 50enni perchè diverso sarà stato il percorso storico che le ha formate. io per esempio trovavo la generazione di mia madre insopportabilmente succube dei bisogni e delle pretese dei loro mariti eppure a sentire loro tutto ciò era scontato e doveroso da parte di una moglie 😒. tuttora quando mia madre vede mio marito sparecchiare e aiutarmi mi accusa di approfittarmi troppo di lui e di temere che lui si stufi, giammai metterebbe in conto che possa accadere il contrario 😎.Quotato da open-your-mind,Questo non vuol dire che bisogna avere 50 anni per avere la consapevolezza dei propri limiti e del proprio essere ....
non ho altri modi per farti capire quello che sto dicendo se non che te ne renderai conto tu stessa sulla tua pelle di quanto migliori ci si possa soggettivamente sentire come persona e come donna a 50 anni rispetto a 25. ovviamente tenendo conto del decadimento fisico che inevitabilmente ci investe e che cerchiamo di tenere più o meno sotto controllo in funzione delle risorse psicologiche ed economiche di cui disponiamo.
il succo di tutto questo pistolotto è che più o meno ciascuna donna acquista con la maturità una marcia in più rispetto a quando era giovane e questo è tanto più vero quanto più riesce a mantenersi giovane nel corpo e nella mente.
10 anni fa
Non è un caso,credo, che tu sia stata l'unica a rivendicare con l'orgoglio dei vent'anni, qualità che si possono avere,(anzi, sicuramente le hai) anche alla tua età.Anche solo accettare il confronto qui,come tu hai fatto, con argomenti condivisibili, ti fa essere l'eccezione che conferma la regola.Quotato da open-your-mind,Questo non vuol dire che bisogna avere 50 anni per avere la consapevolezza dei propri limiti e del proprio essere ....
10 anni fa
continua a seguire il forum,la dialettica generazionale fa bene a tutti, giovani e meno giovani.Baci ricambiatiQuotato da open-your-mind,ringrazio tutti per le delucidazioni 💋 💋 💋
Non puoi scrivere sul Forum finchè non avrai completato il tuo profilo!.