domanda sui club privè

10 interventi
9 anni fa
Coppia
Emilia Romagna, Forlì Cesena
CERTIFICATO

Qui dal 28.04.2013 -
Da quel che mi disse un gestore di un locale di quel tipo, l'unico che rischia veramente è il "presidente" del circolo che eventualmente dovrebbe dimostrare la propria estraneità o coinvolgere i reali colpevoli, ma sempre con prove circostanziate.
i semplici soci non rischiano nulla se non che qualche irresponsabile renda noti i nomi dei soci, ma se non si è famosi è un problema assolutamente irrisorio, in fondo solo qualche pettegola/o frustrato/a potrebbe voler sapere chi frequenta certi locali in cerca di conoscenti di cui sparlare. Ma è un rischio assolutamente remoto, la legge sulla privacy ti protegge abbondantemente!

Naturalmente se voi in qualche modo commettete illeciti all'interno del circolo, come in ogni altra struttura ne risponderete di persona!

9 anni fa
Coppia
Veneto, Padova
Qui dal 11.07.2012 -
Spettegolare con gente comune e del paese,devono pure dare spiegazioni perchè erano li, in quel determinato locale,e quindi se uno ha un può di buon senso e ama pure salvaguardare la propria privacy non penso che va spettegolare con il vicino di casa e con gente al di fuori del mondo trasgressivo,
infine dei conti erano li per stesso motivo come altre persone che li frequentano e mettendosi al gioco si sa benissimo che si possono incontrare persone della stessa città o incontrare strane soprese ma fa parte del gioco è non è una novità..
Pure noi spesso capita di incontrare il vicino di casa,o colleghi di lavoro ecc...
..ma erano li per stesso motivo come noi..
Poi ci sono persone che ragionano come state facendo pure voi,preferiscono non frequentare persone della stessa città,quel determinato posto ,o prive vicini di casa,
per la paura di essere conosciuti e quindi preferiscono non fare incontri con persone della loro stessa città e spostarsi pure chi sa di 100 km 🙂,
e poi chi sa sa stranamente senza volere ci si incappa di incontrare,come è capitato benissimo pure noi ,in locale della zona bolognese.. 🙂
Per tutto resto se in un locale ci sono dei controlli , come può capitare benissimo ,non è che vengono all'interno del locale a richiedere varie persone come si chiamano o richiedere documenti ecc...
ma svolgono le esecuzione in modo privato a tutela della privcy della gente che frequenta determinato posto.
e quindi non vedo perchè mai si deve avere paura? 🙂 specie se si ha pure la coscenza pulita... 🙂
Un locale può correre certi rischi vuol dire che forse proprio un locale serio non era compreso chi lo gestiva...

9 anni fa
Coppia
Emilia Romagna, Forlì Cesena
CERTIFICATO

Qui dal 28.04.2013 -
Quotato da unopiuuna,
Noi non siamo famosi assolutamente, abbiamo un attività commerciale e figli le nostre paure sono riferite a questi aspetti. Ovviamente non andremmo in un locale dietro casa nostra ma ci sposteremmo di un bel po [...]
Situazione di quasi tutti i frequentatori di questo sito e dei privèe.
noi temiamo giusto alcuni singoli, qualcuno ci ha riconosciuti ma sa le regole del gioco e non abbiamo avuto problemi, uno o due sappiamo che sanno e li temiamo, ma solo perchè non avendo a chi rendere conto di ciò che fanno potrebbero parlare troppo.
LE coppie non ci danno preoccupazioni, sono come noi.
per la distanza, possiamo dirvi che a cento km da casa trovate più conoscenti che in quello vicino, proprio perchè tutti pensano come voi, vero anche che nel più vicino ci potreste trovare singoli conosciuti, ma sono tutti rischi calcolati, non ve ne fate cruccio e godetevi le vostre trasgressioni, anche quel po' di paura in fondo rende la cosa più eccitante!

9 anni fa
Coppia
Veneto, Padova
Qui dal 11.07.2012 -
Quotato da tanox,
non abbiam mai pensato a determinati "rischi" e incovenienti nel frequentare privè....andar a 100km di distanza? beati voi ke potete viaggiare! noi mai o quasi..e poi con tutti i locali ke ci sono dalle nostre parti sarebbe senza senso spos [...]
🙂 🙂 idem pure per noi,...

9 anni fa
Coppia
Veneto, Padova
Qui dal 11.07.2012 -
Vuol dire che quel locale proprio serio non era, come ci sono locali che vivono con donnine a pagamento per accontentare il singolo,
e quindi se capitano questi casi di questo genere,vuol dire che qualche prova in movimento esiste,non si muovono mai per niente..
mentre nei accertamenti e controlli normali che può capitare benissimo,come è capitato pure con noi all'interno del locale,
non sono mai venuti a disturbare il cliente,, ma sempre svolto le varie indagini in maniera privata
e se capitano che entrano per indagare pure su persone che lo frequentano bisogna che abbiamo pure un mandato scritto,come ci ha spiegato pure un gestore di un locale,
Forse unica cosa più sensata e non buttarsi su primo locale che capita sotto mano ,ma valutare molto bene..

9 anni fa
Coppia
Veneto, Padova
Qui dal 11.07.2012 -
Quotato da Ritan,
Quante "seghe mentali", noi andiamo in Club a 5 Km. da casa nostra!!! 🙂 🙂 🙂 🙂
non è la prima o ultima persona che si espone ipotesi di questo genere....e quindi certi chiarimenti non sono mai sbagliati per chi ci va la prima volta.... 🙂
Casi del genere si sono veriticati benissimo ,dove sono entrati all'interno del locale hanno acceso tutte le luci del locale e visionato ogni angolo del locale e richiesto pure i documenti ad ogni persona.. 🙂
certo che quando capitano bisogna che abbiamo pure un mandato scritto e accertamenti concreti..

9 anni fa
Coppia
Lombardia, Milano
Qui dal 26.08.2013 -
Il tesseramento è obbligatorio essendo un club privato non aperto al pubblico. Addirittura alcuni privè si riservano 24 ore per l'accettazione dell'iscrizione, cioè se si va al locale e ci si iscrive al momento e il regolamento dice che l'iscrizione deve essere accettata dalla commissione (direttivo o altro) si torna il giorno dopo. Il locale di Torino di cui parlano birilloepaprika è forse quello che ha piscina interna e esterna? Se è quello è capitato anche a noi che ci fosse una "incursione" di forze dell'ordine, verificato che eravamo tesserati non ci sono stati problemi, anzi ci hanno anche chiesto scusa per il disagio.
Altra volta all'uscita di un locale di Milano (bell locale sotto i palazzi) c'era la polizia che ci ha chiesto la tessera, verificato la regolarità della cosa non ci sono stati problemi. Ci hanno detto che il locale in questione ha chiuso da poco, un vero peccato

9 anni fa
Coppia
Veneto, Verona
CERTIFICATO

Qui dal 03.09.2015 -
In ogni caso, per mancanza di tessera o mancanza di delibera del consiglio sulla stessa, abusi edilizi, licenze mancanti, leggi sulla sicurezza non rispettate e chi più ne ha più ne metta il responsabile è il gestore/presidente tranne che per lo spaccio o il consumo di stupefacenti esattamente come in una discoteca (a meno che dimostrino che c'entra qualcosa). Per la prostituzione (intesa come coppie o singole pagate dal gestore) è ovviamente tutta da dimostrare, devono averci fatto mesi di indagini perchè è evidente che sul momento passaggi di denaro non ce n'è. La lista dei soci presenti è protetta da tutte le leggi possibili, se si arriva (come è capitato) all'identificazione persona per persona dentro o uscendo dal locale, resta al massimo sul verbale delle forze dell'ordine (che dovrebbe essere segreto). Se non fai niente di male direttamente nulla può coinvolgerti. Quanto al tesseramento, nonostante non esistano certo club di beneficenza e tutti perseguano l'utile economico, dà sì vantaggi fiscali ma soprattutto è necessario proprio perchè il club sia un locale/circolo privato e non ti diano atti osceni in luogo pubblico se ti trovano in flagranza giocosa o svestito. In conclusione, timori di "incontri sbagliati" a parte ed evitando (personalmente soprattutto perchè ci dà dello squallido, desideriamo giocare con consenzienti come noi e non prezzolati) locali troppo "equivoci" nella frequentazione, non ti può succedere niente di niente. Giusto la multa se sei in divieto di sosta 🙂 🙂 🙂

9 anni fa
Coppia
Lombardia, Milano
Qui dal 26.08.2013 -
Quotato da faraone1957,
In ogni caso, per mancanza di tessera o mancanza di delibera del consiglio sulla stessa, abusi edilizi, licenze mancanti, leggi sulla sicurezza non rispettate e chi più ne ha più ne metta il responsabile è il gestore/presidente tranne che per lo spac [...]
Ottima recensione, anche per la multa, sig

9 anni fa
Coppia
Lombardia, Milano
Qui dal 26.08.2013 -
Si si conosciamo benissimo i proprietari del locale, pensa che con la "ragazza" Cxxxx ci sentiamo molto spesso al cell lo abbiamo frequentato per 2 anni 2 domeniche al mese. tempo fa in un locale ho incontrato una amica, che conosco (sono Mau) da almeno 20 anni persona con le palle sul lavoro, ci si vede, ci si guarda, una risata e poi lei mi dice : ma pensa te non avrei mai immaginato di trovarti qui (era li come singola) non mi presenti tua moglie, è un piacere conoscerti, Mau mi parla spesso di te, una risata e poi... In Marocco anni fa mi sento chiamare, era il mio vicino di casa, azz puoi andare a 1.0000 km, uno che ti conosce lo trovi sempre 😭

9 anni fa
Coppia
Veneto, Padova
Qui dal 11.07.2012 -
Quotato da faraone1957,
In ogni caso, per mancanza di tessera o mancanza di delibera del consiglio sulla stessa, abusi edilizi, licenze mancanti, leggi sulla sicurezza non rispettate e chi più ne ha più ne metta il responsabile è il gestore/presidente tranne che per lo spac [...]
Se invece un prive è dotato di parcheggio nemmeno la multa di divieto di sosta.... 🙂
Per tutto resto concordiamo 100%


Non puoi scrivere sul Forum finchè non avrai completato il tuo profilo!.
Sei in > Forum > Coppia per Coppia > domanda sui club privè

® Annunci69.it è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati e vietate le riproduzioni senza esplicito consenso.

Condizioni del Servizio. | Privacy. | Regolamento della Community | Segnalazioni