11 anni fa
Interessante il vostro post. Anche noi come coppia siamo amanti del bdsm. O meglio siamo amanti della sua parte psicologica, del gioco mentale di sottomissione, meno su etichette e costumi. Anche noi tempo fa abbiamo cercato (nel nostro caso uno slave) ed è stata una ricerca deludente. Quello che cercate voi è ancora più difficile, come del resto avete detto voi. Un conto sarebbe un "gioco" di una sera un conto invece è un percorso di sottomissione.
Però forse questo sito non è il più adatto per cercare questo. Si il bacino di utenti è enorme, ma i vari cultori di bdsm sono pochi e comunque essendo cosi popolato è molto dispersivo. Potreste provare su altri siti, ma forse la cosa migliore sarebbe provare ad andare a qualche serata bdsm in qualche locale della vostra zone. (purtroppo non essendo di Napoli non posso consigliarvi). Magari li parlando con altre coppie amanti del bdsm, trovate quella che è incuriosita e vuole provare 🙂
Però forse questo sito non è il più adatto per cercare questo. Si il bacino di utenti è enorme, ma i vari cultori di bdsm sono pochi e comunque essendo cosi popolato è molto dispersivo. Potreste provare su altri siti, ma forse la cosa migliore sarebbe provare ad andare a qualche serata bdsm in qualche locale della vostra zone. (purtroppo non essendo di Napoli non posso consigliarvi). Magari li parlando con altre coppie amanti del bdsm, trovate quella che è incuriosita e vuole provare 🙂
11 anni fa
Rispondere a una domanda in generale su cosa è il BDSM non è facile. Si potrebbe dire che racchiude tutto l'universo legato alla domniazione e sottomissione, che è di per se vastissimo e con mille sfacettature.
Purtroppo da molti è visto in modo generalizzato e banalizzato come un "famolo strano" con vestitini di latex, che tanto ora vanno di moda, e frustini (per carità quelli da 2 euro del sexy shop che non fan male). Ci sono mille modi di vivere il bdsm. Da quello più leggero di una dominazione soft a quello più pesante di una dominazione legata a pratiche pesanti. Da un gioco che dura solo nel momento della sessione a una relazione intera vissuta secondo i ruoli dominante e sottomesso. Vi è anche poi il risvolto artistico. L'immaginario bdsm ha molto influito sulla moda, sul costume. Cosi come alcune pratiche esempio il bondage, sono molto apprezzate proprio come esibizioni.
CI sono mille sfacettature legate alle pratiche, da quelle dello sparking (sculacciate con mani o oggetti, da soft a pesante) a quelle legate alla dominazione psicologica, a quelle legate all'umiliazione fino a quelle sadomasochistiche.
Alcuni vivono tutto questo legato al lato sessuale, mentre altri in modo del tutto slegato.
La regola più importante comunque al di la della pratica, dei ruoli è che sia tutto consensuale. Che sia praticato tra persone che accettano il ruolo e traggono piacere da esso.
Insomma è un mondo complesso che bisogna comprendere, in fondo anche se non si apprezzano queste pratiche è interessante conoscere i risvolti di eccitazione mentale che spingono una persona a cercare qualcosa.
Grazie a internet oggi è facile trovare molte informazioni su di esso e anche resoconti di esperienze e perchè no blog dove vengono raccontate relazioni basate su questo mondo.
Ognuno trova una sua dimensione in tutto ciò. Le regole in fondo a parte quella della consensualità sono superflue a parer nostro. L'importante in fondo non è tanto il raggiungere qualcosa, l'essere dominanti o slave di un altra persona, ma è il percorso fisico e intellettuale che ti spinge a cercarlo, prima mentalmente e poi attraverso la ricerca e il provare esperienze.
Purtroppo da molti è visto in modo generalizzato e banalizzato come un "famolo strano" con vestitini di latex, che tanto ora vanno di moda, e frustini (per carità quelli da 2 euro del sexy shop che non fan male). Ci sono mille modi di vivere il bdsm. Da quello più leggero di una dominazione soft a quello più pesante di una dominazione legata a pratiche pesanti. Da un gioco che dura solo nel momento della sessione a una relazione intera vissuta secondo i ruoli dominante e sottomesso. Vi è anche poi il risvolto artistico. L'immaginario bdsm ha molto influito sulla moda, sul costume. Cosi come alcune pratiche esempio il bondage, sono molto apprezzate proprio come esibizioni.
CI sono mille sfacettature legate alle pratiche, da quelle dello sparking (sculacciate con mani o oggetti, da soft a pesante) a quelle legate alla dominazione psicologica, a quelle legate all'umiliazione fino a quelle sadomasochistiche.
Alcuni vivono tutto questo legato al lato sessuale, mentre altri in modo del tutto slegato.
La regola più importante comunque al di la della pratica, dei ruoli è che sia tutto consensuale. Che sia praticato tra persone che accettano il ruolo e traggono piacere da esso.
Insomma è un mondo complesso che bisogna comprendere, in fondo anche se non si apprezzano queste pratiche è interessante conoscere i risvolti di eccitazione mentale che spingono una persona a cercare qualcosa.
Grazie a internet oggi è facile trovare molte informazioni su di esso e anche resoconti di esperienze e perchè no blog dove vengono raccontate relazioni basate su questo mondo.
Ognuno trova una sua dimensione in tutto ciò. Le regole in fondo a parte quella della consensualità sono superflue a parer nostro. L'importante in fondo non è tanto il raggiungere qualcosa, l'essere dominanti o slave di un altra persona, ma è il percorso fisico e intellettuale che ti spinge a cercarlo, prima mentalmente e poi attraverso la ricerca e il provare esperienze.
11 anni fa
Anche per noi libri e film (a parte forse un paio) non riescono a cogliere lo spirito del bdsm. In quanto in molti di questi è descritto un mondo fatto di regole rigide che non rappresentano per nulla la realtà. Molti dei praticanti hanno intrapreso un percorso mentale e sessuale cercando di capire il proprio ruolo e ciò che li aggrada. Ed è un mondo talmente vasto che ci sono infiniti modi di approciarsi e di viverlo cosi come le pratiche, come già detto. Ma al contempo c'è molta comprensione e accettazione d'esse anche se non condivise.
Forse è questo l'aspetto che più ti entra dentro. C'è un maggior rispetto, non vi è una denigrazione verso alcune pratiche e si impara a parlarne senza aver paura d'essere giudicati.
Forse è questo l'aspetto che più ti entra dentro. C'è un maggior rispetto, non vi è una denigrazione verso alcune pratiche e si impara a parlarne senza aver paura d'essere giudicati.
Non puoi scrivere sul Forum finchè non avrai completato il tuo profilo!.